peppelandia
29-04-2014, 17:10
Ciao a tutti, ogni tanto ritorno!!
eheheheh sembra il titolo di un film, invece ritorno per chiedere consigli a voi che ne sapete piu' di me.
vado subito alla domanda.
ho un rio 180 (220 litri lordi, circa 180 netti), avviato ormai da 2 anni pieno di piante (criptocorine, anubias, vallisneria gigantea, ceratopillum galleggiante a qualche altra pianta che non ricordo il nome)
ghiaino medio, uso c02 temp 25gradi, valori ph 7 (gli altri valori piu' tardi dopo le analisi)
fauna: 1 ancistrus , 1 Synodontis schoutedeni (dovrebbe chiamarsi cosi)
altra vasca 60 litri con 3 carassi di 3 anni di età e qualche anubias, senza riscaldatore, ma la temp interna della vasca mi segna 21 gradi.
LA DOMANDA è posso mettere i carassi nel rio 180 e dismettere la vasca da 60 litri?
grazie a tutti#28#28#28#28#28
eheheheh sembra il titolo di un film, invece ritorno per chiedere consigli a voi che ne sapete piu' di me.
vado subito alla domanda.
ho un rio 180 (220 litri lordi, circa 180 netti), avviato ormai da 2 anni pieno di piante (criptocorine, anubias, vallisneria gigantea, ceratopillum galleggiante a qualche altra pianta che non ricordo il nome)
ghiaino medio, uso c02 temp 25gradi, valori ph 7 (gli altri valori piu' tardi dopo le analisi)
fauna: 1 ancistrus , 1 Synodontis schoutedeni (dovrebbe chiamarsi cosi)
altra vasca 60 litri con 3 carassi di 3 anni di età e qualche anubias, senza riscaldatore, ma la temp interna della vasca mi segna 21 gradi.
LA DOMANDA è posso mettere i carassi nel rio 180 e dismettere la vasca da 60 litri?
grazie a tutti#28#28#28#28#28