PDA

Visualizza la versione completa : Insonorizzazione mobile acquario


giammaria1986
29-04-2014, 14:53
Buongiorno a tutti, sono neofita molto più che alle prime armi.Compenso questa mia scarsa conoscenza dell'acquarofilia con la mia grande passione per le immersioni che mi ha portato in giro per il mondo a vedere i pesciolini nel loro habitat naturale...
Partiamo con il descrivere ciò che ho : acquario della Juwel , modello rio 300 , che sarà di barriera con filtro interno ed un altro filtro esterno di marca " Fluvial " , modello Pratiko.
Problema, che vi avranno chiesto in tanti immagino ( ed eventualmente mi scuso da ora) è il seguente :
L'acquario è in camera da letto e il rumore provocato dal lavoro del filtro , quando è notte e la città si spegne, diventa poco sopportabile. Ho già appurato, anche con la consulenza del titolare del negozio di acquari in cui mi sono rivolto ( tropicarium, di cosenza n.d.r. Gentilissimo e super disponibile), che l'apparecvhio funziona bene e non è rimasta aria dentro. quindi, devo fare l'abitudine a questo ronzio.
Quello che vorrei chiedervi è se mi conviene di più :
1) creare una scatola di legno con materiale fonoassorbente dove collocare il filtro
2) coibentare le pareti del mobile ( in dotazione dell'acquario), dove è posizionato il filtro
3) tutte le precedenti
Grazie mille!

Alessiu
29-04-2014, 15:31
Parti dal presupposto che è praticamente impossibile insonorizzare completamente, io per insonorizzare il mio ho rivestito tutto l'interno con un materiale da 8 mm che per dire stiamo utilizzando a torino a grattacielo della San Paolo (quindi non è roba che si compra al brico) e il rumore passa lo stesso (anche se è per lo più il rumore delle ventole delle plafo e dello sfiato della caduta), detto questo anche io ho avuto un pratico in passato per un altro acquario ed è comunque un pò rumoroso. A prescindere da questo credo che per un marino sia suggeribile cambiare tecnica a dispetto di quella che hai elencato, magari con schiumatoio e pompe silenziate in una bella sump potresti abbassare il rumore, in ogni caso ti consiglio se possibile di insonorizzare l'interno, soprattutto la parte bassa!

Sandro S.
29-04-2014, 19:34
Benvenuto su AP #70

bibbi
01-05-2014, 16:03
benvenuto ...

tene
01-05-2014, 21:51
Benvenuto, il problema maggiore non è come insonorizzare il filtro, puoi farlo stare in una scatola rivestita in materiale fonoassorbente.
Il problema è che il filtro nel Marino non dovrebbe esserci proprio perché fa più danni dei benefici che offre.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk