Visualizza la versione completa : piccola" modifica"juwel bioflow 3.0
AcquaGio
29-04-2014, 14:01
Volevo un parere dai piú esperti...nel mio juwel Rio125 uso per l appunto pompa e filtro della casa, il bioflow 3.0 e vorrei sapere se farei una cavolata mettendo sul bocchettone in alto della scatola(da dove esce l acqua per intenderci) la famosa e semplicissima calza donna per smorzarne il flusso...che ne dite?
Inoltre vorrei poter fare lo stesso sulla finestra in alto (quella dalla parte del cestello delle spugne) per evitare di far andare dentro la scatola la lemnia minor...
a voi la parola...
per la mandata usa una spray bar, per l'aspirazione va bene la calza o meglio una retina fine cge trovi in ferramenta
AcquaGio
29-04-2014, 19:49
per la mandata usa una spray bar, per l'aspirazione va bene la calza o meglio una retina fine cge trovi in ferramenta
Bella l idea della spray bar
ma possono anche immergerla volendo o deve stare assolutamente sopra la superficie dell'acqua?
La retina da te descritta trovo sia molto piu agevole della calza, domani me la procuro
grazie per le delucidazioni ;)
La spraybar può essere montata dove si vuole tenendo presente che posizionandola a pelo d'acqua o sopra il pelo smuoverà molto la superficie dell'acqua favorendo uno scambio gassoso, infatti fa disperdere la co2 presente in vasca, tuttavia in estate si sfrutta tale situazione per cercare di disciogliere più ossigeno in vasca ed abbassare la temperatura. In conclusione ora montala sotto senza pensarci due volte a meno di casi particolari (vasche senza piante, vasche sovrafollate). In estate vedrai un pò tu. ;-):-))
------------------------------------------------------------------------
P.s.la retina prendila di plastica o in fibra di vetro, cerca di evitare quella metallica.
AcquaGio
29-04-2014, 22:13
La spraybar può essere montata dove si vuole tenendo presente che posizionandola a pelo d'acqua o sopra il pelo smuoverà molto la superficie dell'acqua favorendo uno scambio gassoso, infatti fa disperdere la co2 presente in vasca, tuttavia in estate si sfrutta tale situazione per cercare di disciogliere più ossigeno in vasca ed abbassare la temperatura. In conclusione ora montala sotto senza pensarci due volte a meno di casi particolari (vasche senza piante, vasche sovrafollate). In estate vedrai un pò tu. ;-):-))
------------------------------------------------------------------------
P.s.la retina prendila di plastica o in fibra di vetro, cerca di evitare quella metallica.
Si, infatti ho letto articoli che parlavano della dispersione di CO2(cosa che mi ha fatto tentennare un pó dato che mi appoggeró sicuramente a un diffusore)e sopratutto dell'ossigenazione dell'acqua durante l estate se posizionata sopra la superficie, la terró immersa....sei stato molto chiaro grazie, domani vedo se rieco a procurarmela insieme alla retina :)
AcquaGio
01-05-2014, 01:27
Dopo i consigli ricevuti mi sono munito di pazienza e mi sono procurato tutto quello che serviva per le piccole modifiche che ho apportato:
La retina in plastica(non fatevi ingannare dal colore) per zanzariere l ho messa senza difficoltà a coprire le grate sulla parte alta della scatola filtro;
l unico problema che ho, e che per fissare la parte superiore(quella inferiore è ben incastrata tra cestello delle spugne e parete della scatola),senza lasciarla svolazzare nell acqua annullando cosí la sua efficacia, ho usato delle graffette in alluminio che potete vedere nella foto qui di seguito:
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimg.cc/iqaz03fb3/20140501_010253.jpg (http://postimg.cc/image/iqaz03fb3/)
Che ne dite?la retina fa la sua funzione di tenere fuori dalla scatola la lemnia ma vorrei sapere se quelle due graffette potrebbero causarmi dei problemi.
AcquaGio
01-05-2014, 01:52
Ho montato poi la spray bar ben sotto il livello della superficie a cui riesce a dare pur sempre movimento.
Qui i tempi sono stati più lunghi per il suo impiego perchè in negozio ne ho trovata una peró che ho dovuto adattare tagliando la curvetta per la fluriuscita del flusso della mia scatola filtro per poi incastrarci un tubo flessibile della misura adatta che va a connettersi con la barra che peró aveva l'attacco di poco più piccolo ed ho risolto avvolgendoci su del teflon per fare spessore, con il risultato di non avere perdita alcuna.Forse a vedersi risulterá magari antiestetica ma la trovo molto funzionale.
Ecco le foto:
http://s18.postimg.cc/594n32p2d/20140501_011042.jpg (http://postimg.cc/image/594n32p2d/)
AcquaGio
01-05-2014, 02:04
Nella foto in precedenza potete vedere in alto a sinistra la famosa riccia fluritas che come ho visto l ho voluta prendere da mettere in "coppia" insieme alla lemnia in superficie...
Dopo aver fatto la ******* di buttarla in acqua senza alcuna cura da neofita quale sono con la spray bar non ancora montata, ha cominciato a fluttuare in superficie fino ad arrivare dove prima c era una maggiore corrente,dove la sua massa è stata fatta in frantumi...insomma un bel casino , poi però con due piccole ventose e un pezzo di tubetto dell'aeratore del mio piccolo primo acquario ho creato un recinto dove ho appoggiato sul suo perimetro la fluritas. Che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/7cte4uzy1/20140501_011057.jpg (http://postimg.cc/image/7cte4uzy1/)
E avendo messo le mani direi anche troppo a lungo nella vasca ne ho approfittato per potare la vallisneria che oggi capito perché chiamata Gigantea ahahahah
Nei prossimi giorni monteró il kit per la CO2...dopo le modifiche fatte oggi questo è il risultato finale:
AcquaGio
01-05-2014, 02:23
http://s28.postimg.cc/n1vswyjjt/20140501_010649.jpg (http://postimg.cc/image/n1vswyjjt/)
A voi la parola
perfetto, cerca di eliminare la lemna ora che è poca ;-)
AcquaGio
02-05-2014, 09:45
perfetto, cerca di eliminare la lemna ora che è poca ;-)
Ma nooooo l ho messa proprio perchè mi piace , se prende piede come ho sentito la toglieró ad ogni cambio parziale #70
perfetto, cerca di eliminare la lemna ora che è poca ;-)
Ma nooooo l ho messa proprio perchè mi piace , se prende piede come ho sentito la toglieró ad ogni cambio parziale #70
ahahah ok ok dai, imparerai ad odiarla anche tu col tempo, come ho fatto anch'io :-D#28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |