PDA

Visualizza la versione completa : problema con scalare bianco


LoScalare
29-04-2014, 13:35
Allora spiego la storia, dopo che mi sono nati gli scalari che vedete come mia immagine, passato un anno e quindi già adulti, ho deciso di comprare uno scalare bianco per spezzare coi colori, stanno in 250 litri!
Ho notato con il passare delle settimane, dopo la sua ambientazione, che mangiava poco o addirittura nulla, aveva pure le feci bianche, che comuque ho guarito con un trattamento a base di aglio. Però nonostante ormai è in vasca da quasi 5 mesi, di nuovo da un mese e mezzo a questa parte ha ripreso a mangiare pochissimo, ogni tanto solo scaglie all'aglio! però feci bianche e vermi più niente.

Noto che respira con la bocca fuori dall'acqua, è ogni tanto dalla bocca sputa una specie di saliva trasparente con delle palline piccolissime che si vedono solo in controluce sempre trasparenti.

Sicuramente l'ho comprato già malaticcio, ma cosa ha? Si può curare?

Puntina
01-05-2014, 00:52
Ciao, sicuro che non si più affetto da flagellati o vermi? L'aglio aiuta a prevenirli, ma non li debella!

LoScalare
02-05-2014, 09:19
Ciao, sicuro che non si più affetto da flagellati o vermi? L'aglio aiuta a prevenirli, ma non li debella!

Penso proprio di si, li aveva quando l'ho comprato, poi l'avevo curato e aveva ripreso a mangiare come gli altri e feci bianche scomparse

Puntina
02-05-2014, 13:39
Se le feci sono normali non saprei cosa potrebbe avere...forse un ciclo di blu di metilene lo può aiutare...

LoScalare
02-05-2014, 17:05
Se le feci sono normali non saprei cosa potrebbe avere...forse un ciclo di blu di metilene lo può aiutare...

A che serve il blu di metilene e dove lo trovo? Io ho letto qualche discussione nella sezione, dalla idea che mi sono fatto dati i sintomi potrebbe avere o i vermi intestinali o alle branchie collegandoli al fatto che mangia poco e niente e respira con la bocca fuori dall'acqua a volte (gli ultimi giorni noto che se mi ci avvicino con le dita mangia le scaglie della tropical all'aglio)

Mi stranisce il fatto che dopo tutto questo tempo anche se magro magro, scarno scarno, è sempre bello vispo, lo vedo che punzecchia le piante tipo in cerca di cibo e gira sempre per la vasca..il cibo sembra che lo voglia sempre, ci si avvicina fino all'ultimo ma quasi sempre poi lo lascia perdere o lo sputa, e non può essere che non gli piace il tetra discus o i vari fiocchi perchè dopo tutto sto tempo un pesce affamato mangerebbe di tutto, e poi ricordo sempre che dopo il periodo di cura dopo che l'ho comprato a iniziato a mangiare tutto

Se fossero vermi faccio bene a fargli un bagno di sale oppure alzare la temperatura? Ancora non ho fatto niente sennò portare la temperatura da 27.5 a 28.5

e comunque le feci non sono perfette, ne fa poche dato che non mangia nulla e quelle poche volte che le fa o sono color scaglie all'aglio cioè marroncine oppure si a volte anche gelatinose

Puntina
02-05-2014, 17:25
Il blu di metilene è un disinfettante che trovi in farmacia. Secondo me l'aglio ha infastiditi i vermi o flagellati, ma non li ha debellati. Io gli farei fare un ciclo di flagyl sperando si tratti di flagellati...il sale non farebbe nulla contro i parassiti interni, inoltre non sono sicura che gli scalari tollerino i bagni di sale...

LoScalare
02-05-2014, 17:40
stessa provenienza dei discus a cui li fanno, dici di no?
------------------------------------------------------------------------
ho letto che se non mangiano si tratta di flagellati, se mangiano e il mio mangia queste scagli all'aglio talvolta quindi si tratterebbe di vermi e come prodotto da usare l'ascarilen, l'ho letto in una discussione dove eri presente pure tu mi pare

Carmine85
02-05-2014, 18:57
Ecco l'ho dovuto spostare perché deve stare in malattie ciclidi visto che ovviamente è un ciclide...mi raccomando scrivete sempre i topic nelle sezioni idonee altrimenti perde visibilità...

Detto questo, un video e qualche immegine riesci a postarceli?
hai controllato tra le opzioni disponibili i valori, erogazione CO2 ed eventualmente inquinamento nitriti nitrati e ammoniaca?
stazione SEMPRE in superficie?
Si gratta?
si avvicina al cibo ma non mangia?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

LoScalare
02-05-2014, 19:07
Ecco l'ho dovuto spostare perché deve stare in malattie ciclidi visto che ovviamente è un ciclide...mi raccomando scrivete sempre i topic nelle sezioni idonee altrimenti perde visibilità...

Detto questo, un video e qualche immegine riesci a postarceli?
hai controllato tra le opzioni disponibili i valori, erogazione CO2 ed eventualmente inquinamento nitriti nitrati e ammoniaca?
stazione SEMPRE in superficie?
Si gratta?
si avvicina al cibo ma non mangia?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

CO2 non ne utilizzo in quanto + un "biotopo" amazzonico e ho solo legni, anubias ed egeria densa.
Valori:ph 6.5 kh 4 No2 ed No3 assenti ammoniaca non l'ho misurata ancora

Uso catappa

Non staziona in superficie, gira sempre, se ne va da un lato all'altro della vasca da 200 litri popolata da 2 coppie, stranamente non viene neppure attaccato da nessuno degli altri 4 scalari presenti in vasca, non lo considerano minimamente un pericolo

Si gratta sporadicamente, direi quasi mai, viene in superficie appena metto il cibo ma poi tranne le scaglie all'aglio mangia e sputa il resto. Quando lo presi ero sicuro dei flagellati, adesso che non defeca quasi mai non lo so più, dopo che respira fuori dall'acqua sputa dlle piccollissime palline tipo teste di spillo trasparenti tipo saliva

Io l'ho comprato quando ancora non si erano formate le coppie, il resto te l'ho detto poco fa :) grazie ancora della disponibilità..non so se è un continuo dei flagellati o qualche verme boh

LoScalare
02-05-2014, 19:22
http://s8.postimg.cc/vlvn2wzoh/2014_04_28_13_45_58.jpg (http://postimg.cc/image/vlvn2wzoh/)

Alessio ASR
02-05-2014, 20:46
Fagli un giro col flagyl (lo trovi in farmacia), lo metti in una vaschetta a parte,una pasticca di flagyl ogni 25lt, la fai sciogliere in ub bicchiere d'acqua(sbriciolalo bene, perche non si scioglie facilmente) e poi lo versi, metti riscaldatore a temp. 30 , areatore (assolutamente indispensabile) non dai da mangiare per 4 giorni, il 4° e il 5° gli dai un po di cibo e vedi se mangia, se mangia il 5° giorno lo rimetti in vasca....
Questo ho sempre fatto io , in passato con i miei scalari, e ora con i miei discus!

inviato dal mio note 3

Carmine85
02-05-2014, 20:53
Se mangia potresti mettere del nemex nel cibo e somministri anche il flagyl cosi scongiuri infezioni da vermi e flagellati insieme.

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Puntina
02-05-2014, 20:56
Non m'intendo di scalari per questo ti chiedevo del sale, non so se lo tollerino, comunque per flagellati e vermi non serve. Tenta con il flagyl (alcuni sostengono che sia stato sostituito al vagilen)che è meno pesante per il pesce e costa meno, se non dovesse funzionare tenta con l'ascarilen. Purtroppo è molto difficile capire se si tratta di flagellati o di vermi...ah attento, controlla gli altri pesci che hai in vasca perché questi parassiti sono molto contagiosi!

Carmine85
02-05-2014, 21:08
Il nemex è una pasta tipo dentifricio che viene usato esclusivamente nel cibo va direttamente in bocca e pulisce anche le branchie visto che staziona in superficie...
Questo, unito al.flagyl da.qualche aiuto in più..

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

LoScalare
02-05-2014, 21:11
Fagli un giro col flagyl (lo trovi in farmacia), lo metti in una vaschetta a parte,una pasticca di flagyl ogni 25lt, la fai sciogliere in ub bicchiere d'acqua(sbriciolalo bene, perche non si scioglie facilmente) e poi lo versi, metti riscaldatore a temp. 30 , areatore (assolutamente indispensabile) non dai da mangiare per 4 giorni, il 4° e il 5° gli dai un po di cibo e vedi se mangia, se mangia il 5° giorno lo rimetti in vasca....
Questo ho sempre fatto io , in passato con i miei scalari, e ora con i miei discus!

inviato dal mio note 3

Si sono arrivato anche io a questa soluzione, posso farlo in una vaschetta da dieci litri? In tutti questi mesi gli altri 4 non hanno preso niente del genere, devo preoccuparmi?
------------------------------------------------------------------------
Il nemex è una pasta tipo dentifricio che viene usato esclusivamente nel cibo va direttamente in bocca e pulisce anche le branchie visto che staziona in superficie...
Questo, unito al.flagyl da.qualche aiuto in più..

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Lo faro' dove lo trovo sempre in farmacia? Grazie a tutti delle risposte

Alessio ASR
02-05-2014, 21:32
Uhm....io le cure le ho sempre fatte in una vaschetta da almeno 20/25 lt....se vai da un brico o leroy merlin , ne trovi di tutte le grandezze a 5 euro, max 9 euro da 43lt!

inviato dal mio note 3

LoScalare
03-05-2014, 09:11
Allora stamattina ho comprato il flagyl sono 20 compresse per uso orale, ora capisco perchè dicevi che non si scioglieva bene :) il dosaggio non c'è scritto nelle indicazione, quindi una pasticca in 25 litri come mi avete detto voi, ma mi sembra piccolina però, sicuro solo una? sono di colore bianco

Puntina
03-05-2014, 10:51
Sisi ogni 25 litri una pastiglia!

Alessio ASR
03-05-2014, 10:51
Si si solo una ogni 25 lt la temp. Vicina a 30 e areatore mi raccomando!

inviato dal mio note 3

LoScalare
03-05-2014, 10:56
grazie vi aggiornerò qui tra 5 giorni :)

Alessio ASR
03-05-2014, 11:05
👍👍👍

inviato dal mio note 3

LoScalare
03-05-2014, 11:17
👍👍👍

inviato dal mio note 3

che hai?xD

LoScalare
03-05-2014, 16:41
Il nemex è una pasta tipo dentifricio che viene usato esclusivamente nel cibo va direttamente in bocca e pulisce anche le branchie visto che staziona in superficie...
Questo, unito al.flagyl da.qualche aiuto in più..

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Gladius in farmacia di nemex non ne conoscevano, forse volevi dire elmex? che è un dentifricio

Si la cosa che in questo mese e mezzo ha iniziato a boccheggiare ma più frequentemente nell'ultimo periodo non mi lascia tranquillo, può essere dovuto ai flagellati che hanno attaccato anche le branchie?

Carmine85
03-05-2014, 16:49
Il nemex è una pasta tipo dentifricio che viene usato esclusivamente nel cibo va direttamente in bocca e pulisce anche le branchie visto che staziona in superficie...
Questo, unito al.flagyl da.qualche aiuto in più..

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Gladius in farmacia di nemex non ne conoscevano, forse volevi dire elmex? che è un dentifricio

Si la cosa che in questo mese e mezzo ha iniziato a boccheggiare ma più frequentemente nell'ultimo periodo non mi lascia tranquillo, può essere dovuto ai flagellati che hanno attaccato anche le branchie?

ahahahaha ma erano seri quelli della farmacia?
elmex é un dentifricio e non c'entra nulla con il prodotto...
Fai vedere questo alla farmacia e di loro che sono dei......glioni
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/a3ana2a4.jpg
NEMEX antielmintico, vuol dire contro i vermi ( elminti), è una pasta per cani..
con l'elmex se vuoi ti lavi tu i denti.. :-D

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

LoScalare
13-05-2014, 18:30
Il pesce bianco non ce l'ha fatta, un altro che ho curato col flagyl si invece, aveva iniziato a non mangiare il granulato, ai primi sintomi gli ho fatto la cura e ora rimangia tutto. Quelli bianco l'ho comprato gia' cosi malato per disattenzione ed aveva anche altro secondo me, troppo scarno, una. Prima cura pareva averla superata invece era perso totale

Puntina
13-05-2014, 18:49
Mi spiace per quelli bianco...

LoScalare
13-05-2014, 18:54
Puntina ti volevo chiedere una cosa: quale razza di corydoras sta in un ambiente acido con scalari ph 7 kh 4/5 tra panda aneus julii sterbai? Il ph va bene o potrei tentare di abbassarlo di mezzo punto? Non uso co2

Puntina
13-05-2014, 20:31
Con PH 7 da quel che so posso starci tutti tranne gli aeneus che preferiscono acque un po più dure...anche gli sterbai sono al limite perciò io mi orienterei sui panda o sui julii!

LoScalare
13-05-2014, 21:18
Grazie allora panda come avevo in mente :-) i 4 aneus li tengo pero se li continuo a vedere bene

Puntina
14-05-2014, 17:36
Non abbassare il PH e la durezza però! Se li tieni aggiungine anche un paio!:-)