Entra

Visualizza la versione completa : Consigli vari su acquario nanolife 30 litri


Termi87
29-04-2014, 13:03
Buondì... sono nuovo.
Volevo alcuni consigli su questo acquario che ho allestito da circa un mese:

http://i62.tinypic.com/2lutcp0.jpg

foto di un po' di settimane fa ma è la migliore come qualità, questa invece è di oggi, sul lato ortogonale, ma è venuta peggio:

http://i58.tinypic.com/14kb337.jpg

L'acquario è un zolux nanolife 30. Le piante che ho inserito sono una cabomba acquatica, una Limnophila heterophylla, quella rossa non ricordo il nome ( :D ) ela glossostigma.

Ora, premettendo che per le fasi preliminari sono andato a fiducia con il negoziante perché mi sembra molto preparato ed esperto, voglio comunque approfondire prima di mettere altri pesci.

Perché in effetti da lui ho comprato già dei corydoras plateatus (2) e un corydoras aeneus (1).
Che ho letto possono diventare anche lunghi 5 cm.. sarebbero stati preferibili forse i pygmeus... ma vabbé.

Inoltre la glossostigma non viene un gran ché, anche lì ho letto che serve tanta luce e CO2.

Vi propongo varie domande random e sentitevi liberi di darmi consigli come se piovesse, immagazzino e apprendo tutto.

1) sono interessato agli invertebrati. ho già 2 caridina japonica, ma mi piaceva l'idea di avere anche dei red cherry e yellow fire. solo che costano una badilata e sarebbe interessante prenderne due o tre in modo che si riproducano.
tuttavia pare che i cory si mangino gli avannotti. stavo pensando di mettere temporaneamente in una microvasca costruita ad hoc (con fori per far passare l'acqua ma non gli avannotti) in cui mettere i gamberetti appena comprati, aspettare che si moltiplichino e poi liberarli nella vasca grande.
E' fattibile? altre soluzioni?
PS: come si distinguono i maschi dalle femmine? se compro due gamberetti come faccio a essere sicuro che siano un maschio e una femmina? :|

2) forse avete già capito che mi piace il fai da te... stavo pensando di cimentarmi in un impianto CO2 casalingo. in realtà lo sto già costruendo.
Mi sono informato a riguardo e la quantità di carbonati disciolti la si può ricavare dai valori di KH e pH. Secondo l'ultimo test però ho dei valori molto strani, ma probabilmente non sono molto attendibili perché avevo appena messo il mangime (pH 6.4, KH 4-5).
Rifarò il test

3) sono indeciso su che pesci mettere. Subito mi ero orientato sui classici neon, ma mi sono stati consigliati anche dei simulans, che sono più piccolini e forse anche più carini, ma costano di più. sul portale nanofish ho visto molti altri pesciolini veramente belli.
Viste le dimensioni esigue però temo che la scelta sia limitata.

Cerco consigli soprattutto per il punto 3.. che pesci metto?

se servono altre info chiedete pure.

grazie per l'attenzione

KurtFTS
29-04-2014, 15:28
Inizio facendoti i complimenti per il layout, veramente molto bello. Non condivido però la scelta che hai fatto per ciò che riguarda i pesci, dal momento che i Corydoras amano stare in gruppo e che 30 l sono un po' pochi per qualsiasi tipo di pinnuto.
Comunque, proviamo a dare una risposta alle tue domande:

1. Le Red Cherry costano molto all'interno dei negozi, ma data la loro prolificità molti appassionati le svendono a prezzi piuttosto bassi (di solito 1€ ad esemplare).
Per ciò che riguarda il dimorfismo sessuale dipende da specie a specie, a tal proposito puoi trovare un articolo interessante a questo link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp

2. Prova a rifare i test, anche se generalmente il solo mangime non influisce così tanto sui valori dell'acqua.

3. Evita i neon: sono grandi nuotatori, e richiedono vasche lunghe almeno 100 cm. Io se fossi in te proverei a cimentarmi nell'allevamento delle caridine, ti daranno delle grandi soddisfazioni.
Altrimenti potresti optare per un esemplare maschio di Betta splendens (anche se non sono un grande amante degli acquari con un solo pesce).

Termi87
29-04-2014, 15:42
purtroppo sono andato a fiducia sul venditore, che se pur esperto e appassionato è pur sempre un commerciante...

dite che anche un gruppetto di nanofish come i cheirodon similans faccia fatica a starci in 30 litri?

mi piaceva l'idea di avere qualche pesciolino oltre alle caridine.

KurtFTS
29-04-2014, 16:16
Anche il simulans - così come il Cheirodon axelrodi, molto più diffuso in acquariofilia - è un grande nuotatore, quindi finirebbe con il soffrire in una vasca così piccola. Probabilmente ci sono dei nanofish più "statici" e quindi adatti ad un acquario come il tuo, ma non essendo un esperto non so aiutarti.

Termi87
30-04-2014, 13:29
Nessun altro sa consigliarmi per i pesci?

Agro
30-04-2014, 14:28
Sinceramente non cimenterei pesci in una vasca del venere, terrei solo le caridine.
La vasca è bella già cosi.

Camillik
01-05-2014, 13:57
Metti solo le caridine. Vedrai che dopo poco inizieranno a riprodursi e si aggireranno nell'acquario. Se ci metti un pesce rischi che le poverette si spaventino e che ti stiano nascoste tutte il tempo.

Termi87
01-05-2014, 14:00
in questo momento ho i tre cory e l'otocinclus oltre alle due caridine.
Dite che possono ostacolare la loro riproduzione? anche se metto tante caridine e molte piante, muschio ecc?

Camillik
01-05-2014, 14:03
Direi che non la dovrebbero proprio ostacolare. Solo che ho visto il tuo stesso acquario e lo prenderò nei prossimi giorni solo ed esclusivamente per allevare le Red Cherry.
Tutto qui.

Agro
01-05-2014, 14:47
Il problema non è che i pesci interferiscono con la riproduzione delle caridine, ma che la vasca è fisicamente tropo piccola per far vivere in modo consono i poveri pesci.

Termi87
01-05-2014, 14:57
Il problema non è che i pesci interferiscono con la riproduzione delle caridine, ma che la vasca è fisicamente tropo piccola per far vivere in modo consono i poveri pesci.

lo so, in effetti è piccolina... come detto mi sono affidato al negoziante, ormai li ho presi, non posso mica buttarli via #06

Fortuna che non ho ancora preso il branco di neon/nanofish.

Intanto mi concentro sulle piante, voglio creare un ambiente stabile. poi con calma metterò altre caridine.

PS: avete detto che si possono trovare nel forum a poco?
in negozio le caridine "speciali" costano 7 euro... :|

Agro
01-05-2014, 15:07
ormai li ho presi, non posso mica buttarli via
Ma nemmeno non puoi tenerli cosi, le scelte sono due o li affidi a chi è in grado di accudirli o allestisci una vasca idonea.
Qui si vede di che pasta è fatto un acquariofilo ;-)

voglio creare un ambiente stabile
Senza una popolazione corretta non lo avrai mai.

in negozio le caridine "speciali" costano 7 euro
E tu vai sulle normali, ma prima sistema la vasca, perché pesci e caridine è una convivenza difficile.
Poi che significa speciali?

Termi87
02-05-2014, 11:11
Qui si vede di che pasta è fatto un acquariofilo ;-)

Se trovo qualcuno che li vuole benvenga


Senza una popolazione corretta non lo avrai mai.

l'ecosistema può essere stabile anche con sole piante.

E tu vai sulle normali, ma prima sistema la vasca, perché pesci e caridine è una convivenza difficile.
Poi che significa speciali?

Speciali intendo quelle un po' più particolari, le yellow fire, red sakura ecc.

le japonica costano 4 euro circa, le altre citate 7.

Agro
02-05-2014, 14:05
Per gli animali apri un annuncio sul mercatino. ;-)

l'ecosistema può essere stabile anche con sole piante.
Sole piante senza pesci?
Si, ma va gestito in un ottica diversa.
Le piante tenderebbero a consumare tutto quello che gli serve, ostacolandosi tra di loro.
Avvolte tra piante si scatenano vere e proprie guerre chimiche. ;-)
Se ben studiato un platacquario non è difficilissimo da gestire. #70

DUDA
02-05-2014, 18:57
i cory sul mercatino li dai via certamente.

Non sono esperto di caridine ma, come per ogni cosa, farei esperienza con qualcosa di facile gestione per poi progredire, il rischio di delusioni è dietro l'angolo.