Visualizza la versione completa : cabomba alcune foglie gialle.Troppa luce!?
Victor 89
29-04-2014, 00:46
Risolto da solo il problema delle foglie bianche,ora la cabomba caroliniana ha alcune foglie gialle.Mi chiedo,sia mica per colpa dell'illuminazione?..litraggio 40 netti..due neon uno da 14 watt e uno da 8 watt..quello da 14 sta dietro,e sotto lui ci sono cabomba egeria densa,anubias(coperta da cabomba e egeria) e echinodorus Bleheri..Ma stanno bene..ora la cabomba xkè ha ste foglie gialle?..sembra solo una metà stelo,cioè solo la parte pià alta di uno stelo..troppa luce?..o carenza di ferro?..uso sia flourisch della seachem che il flourisch excell..più ogni 15 giorni le tabs della sera florenette A.#24#24#24........p.s. è normale che gli steli si aprano e perdano quella compatezza che ha quando viene acquistata in negozio??
"troppa luce" non credo, è una pianta esigente, di solito soffre per carenza di luce e carenze nutrizionali varie..
metti una foto della pianta se riesci
Victor 89
29-04-2014, 11:20
Ho fatto delle foto..ma non sembrano mettere in evidenza la cosa..dopo ci riprovo...ma il problema quale potrebbe essere??
La vedo dura far crescere una cabomba in un acquario da 40 litri. Come già scritto, è una pianta molto esigente ed ha bisogno di altezza per esprimersi al meglio, oltreche di luce adeguata e fertilizzazione mirata.
Victor 89
01-05-2014, 17:43
Ecco le foto della cabomba caroliniana.
http://s11.postimg.cc/wj6dshd3z/cabomba.jpg (http://postimg.cc/image/wj6dshd3z/)
http://s28.postimg.cc/uwhppkdt5/cabomba_2.jpg (http://postimg.cc/image/uwhppkdt5/)
http://s28.postimg.cc/z6wdl5iw9/cabomba_3.jpg (http://postimg.cc/image/z6wdl5iw9/)
Delle foglie così sembrano perfettamente sane. Comunque hai poca luce per quest'essenza.
Victor 89
02-05-2014, 13:22
Poca luce??..22 watt in un 40 litri sono pochi per la cabomba??..però fai caso,che alcune sono più verdi altre meno,tenedenti al giallognolo..
Sono 0,5 watt per litro, io per questa pianta terrei non meno di 0,7/8 watt e in piena luce.
Mah, comunque trattasi di una specie capricciosa, a due terzi dei principianti dà problemi, io stesso la presi e la accantonai, preferendo la più robusta limnophila.
Victor 89
04-05-2014, 15:40
MANNAGGIA... Tropisu dimmi questa limnophila è la sessilifora??..cmq la cabomba ha cacciato dei fili (di cotone sembrano),o meglio radici bianche che scendo dagli steli verso il fondo..ma che roba è?!
radici aeree,si formano per garantire un miglior ancoraggio e per aumentare la superficie dedita all'assorbimento dei nutrienti.Se vi è una buona presenza di nutrienti disciolti in colonna e presenti nel fondo le radici aeree si formeranno in minor numero.
Victor 89
06-05-2014, 12:07
se intergassi la fertilizzazione in colonna con il flourisch potassium(di cui la cabomba ne vuole tanto)?..e anche l'iron secondo me..fino ad ora uso il flourisch base,e il flouirsch excel(carbonio organico)..e ogni 15 giorni le pastigliette della sera Florenette A..con cosa intergo?
Nel tuo acquario ci sono piante di poche pretese seppur troppo grandi per un 40 lt e poi c'è la Cabomba che in 40 litri,assieme ad un Echinodorus bleheri e Egeria soffre per mancanza di spazio e necessita di una gestione più spinta.Di sicuro tutti i vegetali presenti trarranno beneficio da un aggiunta di K e Fe ma per come la vedo io è più conveniente togliere una pianta complicata e continuare con una gestione low anziché incasinarsi con il rischio di esagerare nel dosaggio dei fertilizzanti liquidi.
Victor 89
06-05-2014, 13:31
Cosa levo??..io volevo levare già il micrenthemum umbrosum..
quella è un altra pianta rognosa avida di co2,luce e nutrienti.
Victor 89
08-05-2014, 00:54
cmq ho comprato potassio e ferro della seachem...in ogni caso,al posto del micarnethemum che oìpotrei mettere??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |