Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio sonda bnc


jento
28-04-2014, 17:49
Ciao a tutti
Possiedo un ph controller della Dennerle da circa 6 mesi...
Fin dall'inizio la taratura della sonda è stata un po' travagliata,e non ho mai capito se fosse difettata\tenuta male in magazzino o semplicemente normale.
Dato che nessuno aveva quel ph controller.
Avendo acquistato poi il kit in germania, ad un prezzo vantaggioso, ho deciso di proseguire così.


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421531

Quando l'ho immersa l'ultima volta nella soluzione ph 7, mi segnato però 6.8 (precedentemente segnava sempre valori sopra il 7, come 7.2, 7.15 che poi scendevano fino a 7.0) e non accennava ad allinearsi...

Se volessi cambiare sonda, nonostante siano passati appena 6 mesi, su che modello consigliate di andare?

Dal mio negozio di fiducia hanno le acquatronica. Vanno bene?

jento
28-04-2014, 22:06
se con l'ultima taratura i valori non si scostavano da 6.8 al posto che 7 e 4.4 al posto che 4, e ho dovuto dare l'ok per la taratura con quei valori

(non è come con i milwookie che si gira la rotellina fino a portare il valore a 4 .0 e 7.0, dato che nel mio caso i valori si assestano da soli e bisogna dare l'ok quando arrivano a 4.0 e 7.0)

si può calcolare il reale valore di ph segnato ora dalla sonda?
Mi spiego, se ora in vasca segna 6.6 probabilmente non saranno 6.6 giusto? Sarebbero stati 6.6 se con la calibrazione fossi riuscito a settare i valori a 7.0 a 4.0 delle soluzioni.

Dato che ho attaccato l'elettrovalvola della co2, dovrei preoccuparmi che non ne venga somministrata troppa?

jento
29-04-2014, 01:24
altra taratura per sicurezza.
Questa volta appena immersa la sonda nella soluzione segnava 7.2 e ci ha messo piu di 1 ora ad arrivare a 7.1. Se avessi continuato ad aspettare magari sarebbe scesa ancora agitando un po' l'elettrodo però non avrebbe avuto senso considerando che una calibratura richiede max 5 minuti x soluzione.
La soluzione 4 invece segnava 4.2 inizialmente, ma è scesa più brevemente arrivando a 4.06 in meno della meà del tempo...

non so cosa fare....Bisognerebbe sapere con una sonda che si riesce parzialmente a tarare senza arrivare ai valori perfetti 7.0 e 4.0 dell'intervallo , di quanto poi possda sbagliare la misurazione del ph, e di quanto, se in negativo o in positivo.

Altrimenti taglio la testa al toro, consapevole di aver speso molto mento e dopo 6 mesi cambiare la sonda. Certo che con quella nuova si presuppone ci si metta max 5 minuti a calibrare, e si raggiungano velocemente i valori precisi delle soluzioni 4.0 e 7.0.

Bisogna scegliere il modello però. Penso che qualsiasi bnc sia compatibile con ph controller dennerle.

TuKo
29-04-2014, 14:51
Per la domanda che poni, possono andare bene sonde bnc a doppia giunzione(le uso da alcuni anni e non sono male).

Per quello che riguarda le tarature, queste non vanno mai fatte a sonda appena sballate, ma devono essere immerse per almeno 24 ore nell'acqua che dovranno "monitorare". Trascorso tale tempo, si può procedere con la taratura a mezzo delle apposite soluzioni, delle quali bisogna esser certi della loro bontà, ulteriormente al fatto che bisogna tenere in considerazione la temperatura ambiente e le relative tolleranze in funzione di quest'ultima.

jento
29-04-2014, 17:24
Per la domanda che poni, possono andare bene sonde bnc a doppia giunzione(le uso da alcuni anni e non sono male).

Quindi non ricaricabili giusto? Le aquatronica come vanno? Possono andar bene sia dolce che salato giusto?

Per quello che riguarda le tarature, queste non vanno mai fatte a sonda appena sballate, ma devono essere immerse per almeno 24 ore nell'acqua che dovranno "monitorare". Trascorso tale tempo, si può procedere con la taratura a mezzo delle apposite soluzioni, delle quali bisogna esser certi della loro bontà, ulteriormente al fatto che bisogna tenere in considerazione la temperatura ambiente e le relative tolleranze in funzione di quest'ultima.

Ho fatto sempre così, soluzioni non scadute, prima dennerle, poi acquatronica, ma stesso problema, indipendentemente da t° ambiente.

Dalla tua esperienza, nel momento in cui metto la sonda nella soluzione per la calibrazione mensile, che valore segna rispetto a quello della soluzione e quanto ci mette ad arrivare al 7.00 e 4.00? Sempre che tu dia la conferma solo quando arrivano al 7.00 e 4.00 giusto.

Fossi in me, considerati i precedenti e la situazione attuale, cosa faresti?

Avendo kh 3 + co2 per me è molto importante una misurazione ph precisa.
Inoltre da quando ho avuto il problema delle melanoides che sii sono mangiati tutti i kh disciolti portandomi il kh a zero, ora lo testo con reagente raddoppiando le dosi x aumentare la precisione ogni settimana.

TuKo
29-04-2014, 18:19
Quelle a doppia giunzione non sono ricaricabili, almeno quelle che uso io, le presi proprio per sostituire quelle Aquatronica. Per i tempi di taratura diciamo che dopo 10 - 15 minuti setto sia a 4 che a 7.Tieni conto che il controller che ho, ha un firmware personalizzato per regolare il Ph a passi di 0.01,quindi anche se non arriva al 4,00 ma si attesta a 4,05 setto ugualmente. Avere un Ph a 6, 69 quando in realtà sarebbe 6, 64 non comporta grandi problematiche. Discorso differente se il settaggio era a passi di 0,1. Un altro consiglio, evita dare un delta di solo 0,01 tra min e max, altrimenti ti senti continuamente l'attacco è stacco dell'elettrovalvola, impostalo a 0,04

Inviato dal mio M532