Visualizza la versione completa : corretto protocollo base seachem
luigilape
28-04-2014, 16:47
Ragazzi salve a tutti, come sempre chiedo un Vs aiuto. è ormai più di un anno che fertilizzo con protocollo base seachem...co2, 0.6w/L eppure stranamente avevo riscontrato + volte problemi alla mia flora dovuti ovviamente alla carenza di nutrienti...nun riuscendo a capire il motivo ho notato che il protocollo che seguivo per fertilizzare non era rilasciato dalla seachem ma dalla plantacquari (http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm) mentre con un foglio Excel pervenuto dal Vs forum ho notato che come protocollo di base mi da altri dosaggi in ml su alcuni prodotti (vedi foto)
http://s24.postimg.cc/lqlphvq5t/protocollo_acquario.jpg (http://postimg.cc/image/lqlphvq5t/)
la domanda è: consapevole del fatto che quest'ultimo sia il corretto protocollo, per arrivare a questi dosaggi in che modo procedo(gradualmente?!?) fatemi qualche esempio per favore.....
http://s30.postimg.cc/dm9ogsxsd/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/dm9ogsxsd/)
questo è il mio acquario e per arrivare a questi risultati debbo "sudare" senza dimenticare neanche 1 giorno di fertilizzare anche se dopo le potature si presentano spesso molti problemi
daniele.cogo
28-04-2014, 17:33
Non ditemi che il protocollo Base indicato su Plantacquari è sbagliato……...
luigilape
28-04-2014, 19:33
ma infatti anche con i dosaggi riportati sulle etichette nn mi trovavo....invece cosi mi trovo...aspetto la conferma da altri
enrico rossi
29-04-2014, 10:04
Se hai problemi dopo la potatura dimezza la fertilizzaxione dopo la potatura :) oppure 1/3 e riprendi po gradualmente
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
berto1886
29-04-2014, 12:31
prova con il file in excel che ho fatto lo trovi in firma... le dosi le ho ricavate dal PDF di seachem ufficiale
Il dosaggio che si può ricavare dal sito di plantacquari è attendibile in ogni dove!!!
Matteo Vescovi (se oggi in molti usano, e sanno, qualcosa di seachem è anche grazie, e soprattutto, a lui) sviluppo quella pianificazione, del protocollo base, confrontandola direttamente con il supporto specialistico seachem, basandosi sullo sviluppo del protocollo avanzato, dove a quei tempi (a memoria si parla del 2004 - 2005) si trovava poco e nulla, e quello che c'era riportava tutto in galloni. Ulteriormente quella pagina fu per molto tempo ritenuta quella ufficile della seachem italy, quando in realta non lo era ma veniva linkata dallo stesso supporto.
Oggi esiste un supporto ufficiale, un rivenditore ufficiale ma il primo che realmente "scavò" in profondità seachem, fu Matteo Vescovi.
Tanto è dovuto!!
Victor 89
30-04-2014, 00:03
quindi il protocollo che troviamo sul sito italiano della seachem dove per ogni litraggio esce un protocollo con delle dosi,è attendbile??
luigilape
30-04-2014, 13:01
non che ci voglia una laurea per convertire i galloni dai litri e concordo pienamente dell'ottimo lavoro di matteo vescovi...però c'è da considerare che molti utenti (compreso me) hanno utilizzato quel protocollo e nel momento in cui si presentavano problemi alla flora si scartava a priori il protocollo....inoltre se notate bene nel protocollo avanzato sempre di plantacquari i dosaggi per litro sono corretti...con questo non voglio accusare nessuno, mi chiedevo solo se la differenza di dosaggio di plantacquari a rispetto della seachem potesse in qualche modo (considerando che fluorish e il potassio vengono somministrati a metà dose rispetto seachem e non solo) recare danni alla flora per insufficienza di macro e micro nutrienti....semplice.
berto1886
30-04-2014, 13:50
essendo un protocollo con i vari elementi "divisi" è molto flessibile e non è detto che le dosi siano "giuste" per ogni vasca, diciamo che lo sono per la maggior parte della vasche, se noti carenze non ti resta che capire che tipo di carenza hai e di conseguenza aumentare solo quello che manca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |