Visualizza la versione completa : Alternativa ai led su 40cm
Ciao a tutti. Ho allestito il mio cubetto da 40 cm e mi mancano ora le luci. Ero interessato al 72w g4 della eshine ma da qual che ho visto può solo essere appesa e non è per me un opzione percorribile. A questo punto. Escludendo altre plafo led da costi, per il mio budget, eccessivi, pensavo di ripiegare sulle pl anche se dovrei metterne 3 da 24 per riuscire a fare qualcosina. C'è qualche alternativa che non ho vagliato? Considerate che vorrei allevare molli e LPS di poche pretese. Grazie a tutti per l'aiuto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Valuta anche il costo delle plafo pl, alla fine conviene investire in led.
Per le pl pensavo a 3 lampade a braccio con pl da 24w ciascuno. Ho visto su internet a 28 euro a lampada quindi saremmo a neppure 100 euro. Molto meno sicuramente rispetto a una plafo led
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sul mio nano 45x45x45 ho montato un hqi da 70w 14000k e una striscia di led da 30cm blu della Ocean Led,ho lps con sps poco esigenti come le montipore e mi trovo molto bene.
Prendi la e shine è favolosa
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Per le pl pensavo a 3 lampade a braccio con pl da 24w ciascuno. Ho visto su internet a 28 euro a lampada quindi saremmo a neppure 100 euro. Molto meno sicuramente rispetto a una plafo led
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se è un cubo da 40cm, immagino sarà un 60litri, giusto? http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Lampade/default.asp
tieni presente che per le pl da quanto ho capito (aspettiamo conferma) devi stare tra 2-3w/litro.
Quindi ti servono un 120w per il tuo cubo; cmq ammesso che ne usi 3 28x3=84€ + le lampade circa 12€ l'una, e hai 72w che equivalgono 36w led, una e-shine dimmerabile da 36w la paghi 109€ http://acquariomania.net/eshine-plafoniera-bridgelux-dimmer-15x14x6cm-p-9539.html.
Io avevo preso in considerazione la soluzione delle pl, ma ho abbandonato l'idea a favore dei led.
Ciao
Ma nel caso col 36w sarei tranquillo come luce? La differenza tra led brightwater e led cree qual'é? Hoc ercato su google ma non ho trovato test comparativi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per questo aspettiamo chi ne sa più di me, in linea i w dei led equivalgono a circa il doppio di altre fonti luminose, però ci sono led e led. I cree sono molto luminosi, sonno ottimi, i bridgelux non saprei, se bastano o meno non so dirti, però credo che una 60w dimmerabile sia meglio.
Ciao
Oppure potresti combinare pl e led, magari metti le pl da 10000k e i led blu.
però non comprendo una cosa:
qui sul nanoforum tutti parlano dei led.
Se mi sposto nella sezione "illuminazione marino" ho letto vari thread dove gli utenti tornano dai led ai t5 perché non vedono crescita.
a questo punto non comprendo se i Led sono la prima scelta o se vanno bene solo perché t5 sui nostri acquaretti non possiamo montarli.
Ad ogni modo, penso che prenderò la eshine 36w coi led cree e se non dovesse essere sufficiente integrerò con delle Pl.
Io sto pensando di mettere il bianco con le pl e il blu con i led.
So che la divisione bianco - neon e blu - led la fanno in molti. Oggi dovrebbe arrivarmi la eshine 36w cree. Ho preso i suoi braccetti da bordo vasca ma ho letto di alcuni problemi di eccessiva illuminazione e ossidazione per i led tenuti troppo vicini. A che distanza dal pelo dell'acqua dovrei tenere la placò?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |