PDA

Visualizza la versione completa : dove trovo le boccole per PSK600?


mauro56
27-04-2014, 23:13
Visto che la pompa dello schiumatoio (PSK600 sicce) fa molto rumore la ho ri-aperta e mi sono accorto che le boccole in ceramica sono rotte in due parti. Ancora funziona perché le due parti sono tenute assieme dalla gomma, ma l'alberino balla e fa rumore...
Dove trovo le boccole?

Visto che rimontare la pompa è stato difficilissimo (eravamo in tre a spingere :-) ) : che lubrificante posso usare? senza paura di fare danni? grasso siliconico?

Geppy
28-04-2014, 08:08
Visto che la pompa dello schiumatoio (PSK600 sicce) fa molto rumore la ho ri-aperta e mi sono accorto che le boccole in ceramica sono rotte in due parti. Ancora funziona perché le due parti sono tenute assieme dalla gomma, ma l'alberino balla e fa rumore...
Dove trovo le boccole?

Visto che rimontare la pompa è stato difficilissimo (eravamo in tre a spingere :-) ) : che lubrificante posso usare? senza paura di fare danni? grasso siliconico?



Ciao, Mauro.
Il fatto che sia stato difficile rimontare la pompa mi fa pensare che non avevate centrato per bene l'alberino sulle boccole e che la causa della rottura sia stato un rimontaggio precedente.
Bisogna fare con molta delicatezza muovendo un po' il coperchio fino a quando l'alberino si centra da solo sulla boccola.
L'altro motivo per cui si rompe la boccola (quella interna alla pompa) è che a volte quando rimettiamo la girante nella sua sede, non la "accompagniamo" ma la lasciamo andare facendo battere l'alberino sulla boccola che si può rompere per il colpo secco.
Se invece è l'OR che ostacola l'inserimento del coperchio, un leggerissimo velo di grasso al silicone per uso alimentare, lo stesso che si usa per le OR del bicchiere (ferramenta), lo fa scivolare perfettamente.
Non so se le boccole esistono come ricambio (sono fornite con la girante perchè si consumano in contemporanea con l'alberino e vanno sostituiti assieme), ma se contatti LGM alla mail lgmaquari@libero.it certamente ti risolveranno il problema.

mauro56
28-04-2014, 19:15
Grazie!
provvedo sia ad usare il grasso giusto che ad inviare la mail .
La boccola rotta è quella del "coperchio" non quella in fondo e sicuramente il danno è dovuto al fatto che è l'OR ad ostacolare il rimontaggio e quindi a furia di spingere con forza inumana :-) si è rotta la boccola..

Geppy
29-04-2014, 15:08
Maurizio, se mi invii alla mail aziendale il tuo indirizzo, parte oggi stesso.

Geppy
30-04-2014, 22:46
partita! :-)

mauro56
01-05-2014, 10:16
Grazie!!!

io avevo fatto la cavolata di lubrificare l'OR con l'olio e (come giustamente tu hai detto) non ha schiumato per un mese fin quando a via di cambi non ho cambiato tutta l'acqua...
Adesso ho preso questo.. va bene per lubrificare l'OR in fase di montaggio?
http://s27.postimg.cc/oq2arm1sv/silicon.jpg (http://postimg.cc/image/oq2arm1sv/)

Geppy
01-05-2014, 22:34
Grazie!!!

io avevo fatto la cavolata di lubrificare l'OR con l'olio e (come giustamente tu hai detto) non ha schiumato per un mese fin quando a via di cambi non ho cambiato tutta l'acqua...
Adesso ho preso questo.. va bene per lubrificare l'OR in fase di montaggio?


Vabbè, voi anziani :-)) ne fate di casini, eh!!! :-D

A parte gli scherzi: dovrebbe andar bene ma controlla se è adatto per lubrificare parti di macchine impastatrici o roba del genere....

Mettine un sottilissimo velo sull'OR del bicchiere e sulle OR dello scarico.

mauro56
03-05-2014, 17:04
:-D provvedo