Entra

Visualizza la versione completa : trasloco acquario come farlo consigli d'aiuto da tutti


LIUK87
27-04-2014, 23:09
come da titolo a breve dovro traferirmi e dovro traferire il mio acquario marino secondo voi la maniera meno traumatica quale potrebbe essere??io pensavo a fare cosi
1 tolgo circa 80 lt su 200 e li porto nella casa nuova e li metto dentro una bacinella con riscaldatore e pompa
2 torno a casa prendo i coralli e li metto dentro una secchio con acqua e li porto nella casa nuova e li metto dentro la bacinella
3 prendo altra acqua e la porto nella casa nuova mettendola dentro un altra bacinella dove alloggero dentro termo pompa e pesci
4 in un giro solo porto acquario e roccie
5 posiziono l acquario
6 posiziono le roccie
7metto tutta l acqua tolta precedentemente
8metto i coralli e accendo il tutto

tot ore : indefinito
culo previsto: immenso
soiddisfazione finale :magnifica (perche in teoria prima di portarlo faccio i fori per la sump!!)

voi cos altro mi consigliate??

enrico rossi
27-04-2014, 23:14
Tanta pazienza e tanta fortuna :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

tene
27-04-2014, 23:18
Buone braccia che ti diano una mano,

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

enrico rossi
27-04-2014, 23:35
Piu che buone direi anche tante hahaha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

DeathGio
28-04-2014, 00:16
Offri birra, in genere funziona per avere molte braccia [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
28-04-2014, 01:24
Prepara anche dell'acqua nuova, quasi sicuramente non riuscirai ad utilizzare tutta quella vecchia ( una parte sarà sporca, una parte ti cadrà - occhio alla moglie.....) , così sarai anche coperto contro eventuali imprevisti

DeathGio
28-04-2014, 07:50
Quoto Gerry. Buona cosa approfittarne per fare un cambio d'acqua. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessiu
28-04-2014, 10:43
Io ho fatto direttamente che cambiare vasca e passare a una più grande :)

maurizio71
28-04-2014, 11:34
Sarebbe perfetto portare le rocce in acqua (preparata nuova). Tieni presente che almeno la metà di quella vecchia la dovrai buttare in quanto, quando inizi a smuovere le rocce, il pulviscolo sarà enorme. Come dicevo, se non fai asciugare le rocce, puoi evitare rilasci di ammoniaca e nitriti. Anche se non la utilizzi, metteri al riavvio della zeolite in sump (sotto lo scarico) da tenersi un paio di giorni. E del carbone, per via della nuova sump e tubi vari.

tene
28-04-2014, 11:38
L'acqua se la togli più possibile prima di toccate la rocce resta pulita, sicuramente un pò nuova serve, ma io utilizzo il più possibile della vecchia.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

maurizio71
28-04-2014, 13:21
L'acqua se la togli più possibile prima di toccate la rocce resta pulita, sicuramente un pò nuova serve, ma io utilizzo il più possibile della vecchia.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

per la prima volta mi sento di non condividere ... :-) Ogni volta che ho riallestito, o per cambio vasca o per rifare la rocciata, ho sempre recuperato pochissima acqua vecchia e, in più, spazzolato per bene le rocce in acqua nuova prima di reimmetterle. Bhe, ogni volta gli animali, la vasca in generale, hanno avuto un'accellerazione non nella norma.
Ora, pulire le rocce lo ritengo scontato che migliori, ripristinandola, la superificie porosa per i batteri. E per l'acqua, ritengo che con il tempo si accumulino ioni in sospensione di sostanze nocive non in altro modo eliminabili. Il famoso "cambione", per la mia esperienza, è un toccasana per la vasca. Se non fosse per i costi esorbitanti del sale ...
per il discorso batteri, non credo ci sia da preoccuparsi, è come per l'inoculo del DSB. In un litro di acqua ce ne sono a sufficienza per ripopolare 1000 litri in 72 h ...

tene
28-04-2014, 16:59
Anche io sono favorevole al cambione (uno all'anno potrebbe essere un toccasana per svecchiare la vasca)ma non nel momento in cui la vasca dovrà subire una sorta di rimaturazione e gli animali saranno più vulnerabili.
Naturalmente è solo un mio pensiero

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Alessiu
28-04-2014, 17:16
anche io ho notato soprattutto in un precedente cambio vasca, non come quello che sto per fare adesso, che un bel cambione e una bella spazzolata alle rocce prima di rimetterle in acqua ha purificato molto. Adesso mi ritrovo a fare un trasloco ma passo da una gestione ad un'altra e con mix di rocce nuove e vecchie! Vediamo come andrà, di sicuro ti serviranno taniche e secchi a volontà :)

DeathGio
29-04-2014, 11:11
Io ho fatto 2 cambi vasche e passando a litraggi superiori ho sempre fatto 50% di acqua nuova in vasca e il rabbocco, una volta inserita la rocciata, con quella pulita della precedente vasca che riuscivo a prelevare. A conti fatti, tra sedimenti nei secchi rilasciati dagli animali, il fondo sotto le rocce, il fondo nelle taniche delle rocce, quella versata sul pavimento, quella scivolata fuori dalla vasca, con tutti i buoni propositi comunque non sono mai riuscito a salvarne più di tanto di quella vecchia. Gli animali non hanno patito, quindi mi sento di consigliare altrettanto: 50% acqua nuova e poi a riempire con quella vecchia ( ammesso che basti ) e non aver paura a buttarne via. Meglio un litro di nuova in più che un litro di vecchia carica di sedimenti ;-)

AntonioA93
29-04-2014, 11:22
mado io l'ho dovuto spostare di una stanza all'altra ed è stato un trauma più che x l'acqurio per me ahahaha non dormivo la notte per pensare a come fare ecc :-D comunque la una è una buona idea, miraccomando un paio di riscaldatori un paio di pompe e vaschette belle grandi :-D e sopratutto persone fidate XD mio fratello x un pò non mi faceva restare con l'aquario mezzo pieno in mano -14- comunque in bocca al lupo e fai con calma e poi vogliamo le fotoooo:-))