Entra

Visualizza la versione completa : Che comportamento è


Bill 57
04-06-2006, 11:21
Ho in vasca da 2 mesi 4 discus 1 da 6 cm, 2 da 7/8 cm, ed 1 da 10/12 cm e dopo una settimana di tranquillità hanno cominciato a litigare, senza troppa cattiveria, ma in continuazione.
Prima il grande non faceva niente e se ne stava per conto suo, mentre gli altri 3 si rincorrevano a scalare ... (mi spiego meglio) il più grandicello dei 3 correva appresso al mediano che scappava ... una volta in salvo andava a cercare il più piccolo e gli correva appresso ... e così da sempre.
Da un 15 giorni anche il grande ha cominciato a correre appresso al più grandicello, che a sua volta cerca il mediano che poi se la rifà con il piccoletto.
Questo durante tutto il giorno, ma anche con molti momenti di tranquillità.
Giovedì sera ho inserito un'altro soggetto grande forse anche qualcosina in più rispetto al più grande che già avevo e ho visto che non dava fastidio e non veniva infastidito da nessuno ... anzi mi sembrava che il grande quasi lo riparasse.
Il nuovo da subito ha mangiato e nuotava tranquillamente sul vetro frontale, notavo che ogni tanto si metteva per traverso vicino al grande, e l'altro dopo un po si metteva per traverso anche lui.
Tutto questo fino a ieri sera: questa mattina il nuovo era nascosto in mezzo al boschetto di lihmnofila ben guardato dall'altro grande, che praticamente non lo fa muovere, e non lo fa andare da nessuna parte.
Ho fatto il solito cambio e ne ho approfittato per fare in modo che si separassero e il nuovo è subito uscito e messo da mangiare è stato l'unico a mangiare, gli altri 3 stavano da una parte e mi sembra che il più grande li tenesse li ...
Che ne pensate, è normale

gio87
04-06-2006, 16:12
semplice territorialita, il discus è un pesce di branco e proprio nel barnco h ala sua gerarchia, certo è che se i tuoi esemplari non riescono a mangiare per l'eccessiva territorialita di uno, be allora sorgono dei problemini, vedi come procede, se il nuovo arrivato mangiando si riprende(se non sbaglio hai messo le foto in una ltro topic)incominciera sicuramente a farsi rispettare e si inserira nel gruppo altrimenti........ :-( dovrai decidere tu cosa fare!
ciao

Bill 57
04-06-2006, 18:27
Ma fino a ieri ha fatto mangiare tutto e tutti ... oggi se l'è presa solo con il pidgeon nuovo, che tra l'altro è pure leggermente più grande, e lo tiene rintanato in un'agolo in basso della vasca.
Fino a ieri sera mangiavano insieme ... però, agli altri gli corre dietro e li caccia via, mentre al pidgeon sembra che gli sbarri la strada e non lo rincorre e non tenta di mordergli le pinne, sembra che voglia mordere (ma non lo tocca) all'altezza delle branchie.

Io non so se ho fatto bene, ma con il manico del retino ho cercato di impaurirlo un po (niente di trascendentale) e l'ho fatto uscire dal suo nascondiglio.
Gli ho dato del cibo che mangiato avidamente e sono stato attento a che gli altri non gli dessero fastidio.
I due più piccoli ho visto che lo fa da solo abbassando le pinne e facendo finta di scattare in avanti, mentre con il più grosso no ...

Da quando l'ho fatto uscire si e timidamente portato verso il centro, ora sta mangiando sul fondo mantra l'altro sta nascosto ...

Speriamo che si accordino ... ma non potrebbe essere che si sono riconosciuti come maschio e femmina?

cardanico
04-06-2006, 18:43
Quindi ora hai 5 pesci in quanti litri?
Comunque è un comportamento di territorialità......quando si forma una coppia i due stanno insieme e scacciano tutti gli altri.

Bill 57
04-06-2006, 19:26
Quindi ora hai 5 pesci in quanti litri?
Comunque è un comportamento di territorialità......quando si forma una coppia i due stanno insieme e scacciano tutti gli altri.

Sono sempre 4 i discus, perchè il piccolo l'ho dato ad un amico, dato che era martoriato dagli altri proprio per la sua stazza ...

La mia vasca è un 300 litri lordi ... pensavo di poter tenere 6 o 7 discus che dici

Come coinquilini ho 10 Ampullarie, 8 Corydoras, 3 Rineloricaria lanceolata e per ora 3 Gyrinochellus che però vorrei togliere perchè troppo casinisti e mettere 2 ancistrus nani

Ute1
04-06-2006, 19:37
se cambi qualcosina in vasca è ancora meglio . Cerca di modificare l'ambiente , spostando qualche pietra o tronco . Cmq questa è la caratteristica dei ciclidi ed in particolare dei discus : la territorialita' e la dominanza del capo branco .

cardanico
04-06-2006, 20:05
ricordavo 180lt.... #12
;-)

Bill 57
05-06-2006, 07:59
ricordavo 180lt.... #12
;-)

Forse hai letto il post in cui vorrei (sono molto indeciso) cambiare il filtro interno e fare una sump appunto da almeno 150 litri (la comodità è anche che la metterei in una stanza attigua insieme a tutti i "macchinari" e vicino alla sump potrei portarci uno scarico e un contenitore per il reinserimento dell'acqua senza lavorare più in vasca, ma solo nella sump #24 #23 )