Entra

Visualizza la versione completa : Scalare con parassita?[foto]


GladiatorFg
04-06-2006, 11:14
Ragazzi, non riesco a capire cos'ha il mio scalare.
I valori sono ok, ma mi preoccupa quel piccolo puntino che noto da oggi sulla pinna dorsale..sembra quasi una lumachina...ma nn lo è o quasi un foruncolo.
Può essere una ferita?
Come posso agire?
Non riesco a capire cos'è...
http://img225.imageshack.us/img225/7249/img200606040057zt.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img200606040057zt.jpg)

http://img225.imageshack.us/img225/6880/img200606040012xd.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img200606040012xd.jpg)

polimarzio
04-06-2006, 11:43
Riporta i valori N02 N03 Ph, dimensioni vasca, numero e specie dei pesci ospitati.
Ciao

GladiatorFg
04-06-2006, 14:14
No2 0
No3 0
Ph 7
80 lt con altri 3 scalari ma piccoli, sui 5 cm ed un girynocheillus(quest'ultimo un po turbolento ultimamente)
Volevo soltanto sapere se è una ferita oppure un parassita, visto che la vasca è avviata da 1 annetto,. ben piantumata e nn si è mai verificato nulla.
Come vedi dalla pinna, oltre a quel puntino sul marrone, parte della pinna è anche logorata(ma nn so da quanto è cosi, visto che me lo ha dato un amico)
Il pesce è in vasca da 2 settimane, mentre gli altri sono da un bel po di mesi.
Grazie

lele40
04-06-2006, 16:53
intreressante,potrebb eessere una forma parassitaria-verminosa.io per il momento tenteroi un bagno in acqua e sale con queste dosi:15 gr di sale da cucina su di 1 litro di acqua per 10 min.dopo di che tra 24 ore rivalutiamo la cosa.gli scalari soffrono un po' in questa terapia ,esperienza personale,per tanto occorre nn superare i tempi di terapia e tenerli sotto ossservazione.la soluzione nn e' ripetibile.lele

GladiatorFg
04-06-2006, 18:07
10 min va bene per gli scalari?
Con i Guppy nn ci sono problemi..non vorrei far danni.
Mi confermi quel tempo?

lele40
04-06-2006, 21:35
scusami la terapia devi farla sola a parte in una vaschetta ,assolutamente nn i vasca principale 10 min sono piu' che sufficenti e per gli scalari sii fiscale cn il tempo..lele

polimarzio
04-06-2006, 23:02
un girynocheillus(quest'ultimo un po turbolento ultimamente)

Potrebbe essere stato proprio questo pesce a causare la lesione.
Tenendo conto di questa probabilità eviteri lo stress dei bagni con sale e a scopo disinfettante somministrerei un pò di generalTonic direttamente in acquario.
Ciao

GladiatorFg
05-06-2006, 09:05
Il giryno è l'unico che divora tutte le alghe, però "punta" un po troppo i miei scalari.
Adesso vedrò di trovare una soluzione per lui.. :-(

GFONDA
05-06-2006, 23:49
Mi intrometto perché parecchi mesi fa avevo aperto un topic "Scalare con buco". Il buco era l'evoluzione di uno di un puntino nero che sembrava provenire dall'interno del corpo e che mi sembra proprio quello delle foto di questo topic.
Quella volte la mia scalare femmina aveva tre lesioni, di cui una molto estesa.
Polimarzio mi aveva consigliato di aumentare la temperatura ad altre 30 gradi e a somministrare cibo nutriente e vitaminizzato.
Ero piuttosto scettico ma ha funzionato: la lesione più estesa (a cavallo della linea laterale) si è completamente rinchiusa, come anche una più piccola sulla attaccatura della pina dorsale. Anche il buco sull'attaccatura della anale si era quasi completamente rinchiuso ma ora si è riformato, anche se la lesione è notevolmente ridotta. Nel frattempo poi un'altro punto si è formato sempre sull'attaccatura della anale.
Tra poco la temperatura salirà spontaneamente e perciò spero che, continuando ancora la somministrazione di vitamine, tutto si risolva.
Nei prossimi giorni magari posto qualche foto.
Ma che razza di malattia è? Nella stessa vasca avevo anche dei ramirezi, di cui l'ultimo mi è morto con dei chiari sintomi di malattia del buco (era vecchierello). Può essere una forma di malattia del buco?