Visualizza la versione completa : Sarcophyton che non mi si apre
Davidin86
27-04-2014, 14:59
ciao a tutti, sono nuovo di questo mondo, prima avevo un acquario di acqua dolce ed ora da novembre 2013 ho incominciato l'avventura marina. il mio acquario è di 200 litri, ho rocce vive e per il momento qualche corallo molle. da un mesetto ho inserito due Sarcophyton, di cui uno preso dal mio negoziante di fiducia e l'altro da privato che smantellava l'acquario. Quello preso da negoziante si è aperto per un paio di giorni poi nulla, quello preso da privato mai aperto, e quando sono andato a prenderlo era aperto. All'inizio pensavo fosse normale, anche per il solo fatto di ambientamento da una vasca all'altra ma passato un mese mi sto preoccupando. Inoltre ho l'acqua che è nebbiosa e non limpida. Chiedo utili consigli. ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi da una dritta. inserisco immagine solo di un corallo.
http://s26.postimg.cc/cn520bucl/IMG_4520.jpg (http://postimg.cc/image/cn520bucl/)
mirkostark
27-04-2014, 15:28
Ciao e benvenuto nel salato, io ho avuto il tuo stesso problema con il sarco ed ho dedotto che nel momento in cui ho avuto valori buoni in vasca il sarco non avuto problemi ad aprirsi. Hai fatto un giro di test (test affidabili) per capire i tuoi valori in vasca. Descrivi la tua vasca metodo di gestione e tecnica con relativa illuminazione. Ciao Mirko
Davidin86
28-04-2014, 10:29
ciao mirko intanto ringrazio della tua risposta…… allora, ho una plafoniera a led della sicce serie am 366, uno schiumatoio della wave (skimmer 400 P), la pompa di risalita della eheim, pompa di movimento koralia da 4000 l/h. la temperatura la tengo sempre tra i 25 ed i 27 gradi. ho circa 40 kg di rocce vive. questo è quanto, poi i test li o finiti e dovrei andarli a prendere, forse prima non usavo quelli buoni tu che mi consigli??? ringrazio nuovamente
mirkostark
28-04-2014, 13:08
Allora per i test MG-KH-CA-NO2-NO3-PO4 Salifert poi per avere sicura certezza sui PO4 e meglio un fotometro. Purtroppo senza test non ci si rende conto di come stia la vasca. Aspettiamo i test e poi vediamo il da farsi. Se ti e possibile manda un po di foto più dettagliata e anche una panoramica dei tutta la vasca.Ciao Mirko
Io non mi preoccuperei molto....il sarco è il molle più resistente....non soffre valori sballati (30mg/l di no3) quindi per me è in muta e sta adattandosi alla nuova vasca....per caso vedi che si sta spellando??oppure rimane grigiastro??facci sapere
mirkostark
29-04-2014, 11:15
E vero che e molto resistente ma con valori non buoni non penso che si possa aprire
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per i molli vivono anche nella fogna. Quindi quasi certamente è in muta e nel giro di qualche giorno si riaprirà.
Stefano_Bocchetti
29-04-2014, 15:00
a volte servono anche settimane affinchè il Sarcophyton torni a riaprirsi.......mi è successo e ti assicuro che sembrava "morto".......macchie bianche, chiuso e non spolipava più.......ma era semplicemente in muta......poi è tornato piu bello di prima.
Ovviamente come già detto, i valori dell'acqua devono essere ok, pur essendo il Sarcophyton resistentissimo anche all'acqua di fogna.... :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |