PDA

Visualizza la versione completa : Consigli piante


simo2108
27-04-2014, 13:35
Ciao ragazzi, ho in mente di rifare il mio acquario di dimensioni 100*40*30.

In questo nuovo layout vorrei avere una bella vegetazione... Non troppo spinta ma rigogliosa!

Mi sapreste consigliare le piante da mettere e di cosa avrebbero bisogno (plafoniera, fertilizzazione ecc...)

Mi affido ai vostri consigli #70

Bob_82
27-04-2014, 15:51
Ciao ragazzi, ho in mente di rifare il mio acquario di dimensioni 100*40*30.

In questo nuovo layout vorrei avere una bella vegetazione... Non troppo spinta ma rigogliosa!

Mi sapreste consigliare le piante da mettere e di cosa avrebbero bisogno (plafoniera, fertilizzazione ecc...)

Mi affido ai vostri consigli #70

Ce ne sono a bizzeffe di piante, non è facile come domanda :-))

Se non vuoi piante esigenti io metterei le solite "lente" tipo anubias e microsorum; entrambe hanno richieste molto basse, soprattutto l'anubias; assorbono molto lentamente i nutrienti e non necessitano di troppa luce. Ci sono, sempre tra quelle a crescita lenta, le cryptocoryne. Assieme a questa va messa qualche veloce come la ceratophillum demersum (che puoi benissimo lasciare galleggiare e non richiede grandi attenzioni tranne quella di potarla regolarmente vista l'estrema velocità di crescita), la limnophila sessiflora (altra pianta ritenuta quasi indistruttibile). Infine una bella pianta che ti consiglio per esperienza personale è l'hygrophila difformis (nel mio 150L va che è una bellezza, esteticamente è davvero molto bella ed è molto robusta e cresce ad un ritmo impressionante). Una pianta che cresce con una velocità media e che potresti prendere in considerazione è la vallisneria, ma ti consiglio di puntare su quella nana perchè quella "normale" può crescere ben oltre i 40cm di altezza che hai a disposizione.
Considera che con queste piante non avresti bisogno di un fondo fertilizzato ma ti basterebbe fertilizzare in colonna ed integrare con delle tabs per il fondo tuttalpiù; come illuminazione potresti tenerti ad un max di 0,5 w/L. In realtà crescerebbero anche con meno luce ma con questo rapporto avresti i risultati migliori.

Ti ho suggerito piante molto comuni ma non sapendo bene cosa volevi fare ho pensato di dirti le più basilari. #70

simo2108
27-04-2014, 19:41
Come piante potrebbero proprio andarmi bene quelle che hai elencato! :-)
Fertilizzanti hai dei consigli di marche particolari? Le tabs vicino a quali piante le dovrei mettere?
Per le plafoniere ho dato un occhiata su ebay e cen' è diverse che potrebbero fare al caso mio ora vedo di restare sui 0.5 watt/litro allora!
Ahh il fondo sarebbe di sabbia va bene per quelle da interrare si?
Grazie mille del prezioso aiuto!! #70

Bob_82
28-04-2014, 09:39
Come piante potrebbero proprio andarmi bene quelle che hai elencato! :-)
Fertilizzanti hai dei consigli di marche particolari? Le tabs vicino a quali piante le dovrei mettere?
Per le plafoniere ho dato un occhiata su ebay e cen' è diverse che potrebbero fare al caso mio ora vedo di restare sui 0.5 watt/litro allora!
Ahh il fondo sarebbe di sabbia va bene per quelle da interrare si?
Grazie mille del prezioso aiuto!! #70

Protocollo dennerle base (perfect plant system http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4578-perfect-plant-system-fertilizanti-e15v30-s7vitamix-50ml-1600lt-p-3328.html) che è quello che uso io e sinceramente da ottimi risultati. E' un sistema di fertilizzazione in colonna, quindi nutrienti assorbiti attraverso le foglie delle piante. Per le tabs sempre della stessa marca ce ne sono diversi tipi; in genere vanno interrate vicino alle radici delle piante.

simo2108
28-04-2014, 15:14
Ma sono indispensabili anche le tabs per le piante che mi hai elencato?

Bob_82
28-04-2014, 16:46
Ma sono indispensabili anche le tabs per le piante che mi hai elencato?

Sono tutte piante robuste e che si riescono ad alimentare discretamente (alcune come la ceratophyllum esclusivamente) attraverso le foglie senza necessità di substrato fertile. Mettere almeno le tab sarebbe meglio, ma per esperienza personale e anche a livello di teoria riescono a crescere discretamente senza fertilizzare il fondo. Il grosso vantaggio della fertilizzazione attraverso le radici è che le piante assumono i nutrienti e le alghe no, al contrario di ciò che accade con la fertilizzazione in colonna. Ci sono piante che hanno bisogno "necessariamente" di assumere nutrienti attraverso le radici, ma non sono quelle dell'elenco. Ad ogni modo puoi pensare di partire senza ed eventualmente inserire le tabs se ti accorgi che le piante stentano a crescere.

simo2108
28-04-2014, 19:51
Ma sono indispensabili anche le tabs per le piante che mi hai elencato?

Sono tutte piante robuste e che si riescono ad alimentare discretamente (alcune come la ceratophyllum esclusivamente) attraverso le foglie senza necessità di substrato fertile. Mettere almeno le tab sarebbe meglio, ma per esperienza personale e anche a livello di teoria riescono a crescere discretamente senza fertilizzare il fondo. Il grosso vantaggio della fertilizzazione attraverso le radici è che le piante assumono i nutrienti e le alghe no, al contrario di ciò che accade con la fertilizzazione in colonna. Ci sono piante che hanno bisogno "necessariamente" di assumere nutrienti attraverso le radici, ma non sono quelle dell'elenco. Ad ogni modo puoi pensare di partire senza ed eventualmente inserire le tabs se ti accorgi che le piante stentano a crescere.

Ahh grazie mille delle deluidazioni! Evitare le alghe mi farebbe piacere visto che ora ero invaso!!!

E un fondo fertile sotto la sabbia aiuterebbe? Tenendo conto che andrò ad inserire dei corydoras i quali scavano...?

simo2108
28-04-2014, 20:24
Ancora una domanda da quanti k devo prendere i neon? Questa plafoniera http://www.acquarieacquari.com/ferplast-plafoniera-arclight-2x30w-dimensioni-96x21x16-estensibile-fino-p-2231.html ad esempio andrebbe bene?

Bob_82
29-04-2014, 10:20
Il fondo fertile è ovviamente la soluzione migliore per dare nutrimento attraverso le radici alle piante però secondo me puoi risparmiartelo in questo caso per via delle piante che metti; anche perchè con il tempo e con pesci che scavano etc. il fondo fertile con la sabbia tende a mescolarsi e non è gradevole. Per piante più esigenti dovresti metterlo ma qui, ripeto, puoi risparmiartelo e usare le tabs al massimo. Ovviamente resta inteso che metterlo non può fare che bene ma in questo caso il gioco non vale la candela IMHO!

Per la plafoniera dipende se le dimensioni della tua vasca si adattano a quella plafoniera ovviamente. Per i kelvin dei neon che ha montati di "fabbrica" non va proprio benissimo, l'ideale sarebbe uno da 6500 e uno da 4000. Questa è la teoria di base... Poi io uso una da 10.000 e una da 4.000 ma so i "rischi" che corro per capirci e soprattutto è una cosa voluta spinto da alcuni fattori, ma sappi che la prassi e la cosa migliore da fare se vogliamo è mettere 6500 e 4000.

simo2108
29-04-2014, 13:45
Ho capito allora niente fondo fertile! Per la plafoniera ne esistono che escono già con neon di quella gradazione? Qualcuno saprebbe consigliarmi un sito su cui prenderla? Il mio acquario comunque misura 100*30 altezza 40...

Bob_82
29-04-2014, 14:33
Ho capito allora niente fondo fertile! Per la plafoniera ne esistono che escono già con neon di quella gradazione? Qualcuno saprebbe consigliarmi un sito su cui prenderla? Il mio acquario comunque misura 100*30 altezza 40...

Plafoniere con i neon della corretta gradazione non saprei sinceramente. Devi perdere un po' di tempo a fare qualche ricerca, sinceramente non ti so dire #24

simo2108
29-04-2014, 22:50
Ho capito allora niente fondo fertile! Per la plafoniera ne esistono che escono già con neon di quella gradazione? Qualcuno saprebbe consigliarmi un sito su cui prenderla? Il mio acquario comunque misura 100*30 altezza 40...

Plafoniere con i neon della corretta gradazione non saprei sinceramente. Devi perdere un po' di tempo a fare qualche ricerca, sinceramente non ti so dire #24

Sto cercando qualcosa che faccia al caso mio #70 avrei ancora una domanda in caso ne montassi una con wattaggio suoperiore? Diciamo 80 watt (considerando circa 100 litri netti) a cosa andrei in contro?

Bob_82
29-04-2014, 23:37
Ho capito allora niente fondo fertile! Per la plafoniera ne esistono che escono già con neon di quella gradazione? Qualcuno saprebbe consigliarmi un sito su cui prenderla? Il mio acquario comunque misura 100*30 altezza 40...

Plafoniere con i neon della corretta gradazione non saprei sinceramente. Devi perdere un po' di tempo a fare qualche ricerca, sinceramente non ti so dire #24

Sto cercando qualcosa che faccia al caso mio #70 avrei ancora una domanda in caso ne montassi una con wattaggio suoperiore? Diciamo 80 watt (considerando circa 100 litri netti) a cosa andrei in contro?

Se non gestiti bene a un sacco di alghe... un rapporto di quasi 1 W/L non è per tutti, e se non si ha la dovuta esperienza può darti seri problemi.

simo2108
29-04-2014, 23:54
Ho capito allora niente fondo fertile! Per la plafoniera ne esistono che escono già con neon di quella gradazione? Qualcuno saprebbe consigliarmi un sito su cui prenderla? Il mio acquario comunque misura 100*30 altezza 40...

Plafoniere con i neon della corretta gradazione non saprei sinceramente. Devi perdere un po' di tempo a fare qualche ricerca, sinceramente non ti so dire #24

Sto cercando qualcosa che faccia al caso mio #70 avrei ancora una domanda in caso ne montassi una con wattaggio suoperiore? Diciamo 80 watt (considerando circa 100 litri netti) a cosa andrei in contro?

Se non gestiti bene a un sacco di alghe... un rapporto di quasi 1 W/L non è per tutti, e se non si ha la dovuta esperienza può darti seri problemi.

Grazie mille evito allora! :-D#70

Bob_82
30-04-2014, 00:03
Oddio non è che voglio spaventarti o dissuaderti :-)) E' solo per metterti in "guardia" per così dire : luce, CO2 e nutrienti (ferro, potassio, magnesio, azoto, etc. nonchè no3 e fosfato) devono essere sempre bilanciati. Se do tanta luce devo prevedere di dare anche tanto del resto e di avere piante che sfruttino tutto ciò che c'è. Se metto troppo di un elemento e poco di un altro o se metto piante che non sfruttano tutto quello che metto ciò che resta per "di più" lo usano le alghe a loro vantaggio... Non so se ho reso l'idea. Quindi il ragionamento è che puoi spingere anche sulle luci, ma poi devi spingere su tutto piante comprese altrimenti le alghe non tarderanno a invadere la vasca #70

simo2108
30-04-2014, 04:55
Oddio non è che voglio spaventarti o dissuaderti :-)) E' solo per metterti in "guardia" per così dire : luce, CO2 e nutrienti (ferro, potassio, magnesio, azoto, etc. nonchè no3 e fosfato) devono essere sempre bilanciati. Se do tanta luce devo prevedere di dare anche tanto del resto e di avere piante che sfruttino tutto ciò che c'è. Se metto troppo di un elemento e poco di un altro o se metto piante che non sfruttano tutto quello che metto ciò che resta per "di più" lo usano le alghe a loro vantaggio... Non so se ho reso l'idea. Quindi il ragionamento è che puoi spingere anche sulle luci, ma poi devi spingere su tutto piante comprese altrimenti le alghe non tarderanno a invadere la vasca #70

Sei stato chiarissimo #70

simo2108
01-05-2014, 01:18
Ho trovato una plafoniera con "la bianca è da 6700K mentre la blu è da 970 lumens e 80 lux" potrebbe andare bene??

Bob_82
02-05-2014, 12:56
Ho trovato una plafoniera con "la bianca è da 6700K mentre la blu è da 970 lumens e 80 lux" potrebbe andare bene??

La "blu" mi da l'idea di essere di tanti kelvin... quanti ne ha?

simo2108
02-05-2014, 12:59
Mmm effettivamente non mel' ha detto... Comunque sono 2 t8 da 30 watt!
------------------------------------------------------------------------
E' questa la plafoniera: http://www.subito.it/vi/90323352.htm

Bob_82
02-05-2014, 13:57
Mmm effettivamente non mel' ha detto... Comunque sono 2 t8 da 30 watt!
------------------------------------------------------------------------
E' questa la plafoniera: http://www.subito.it/vi/90323352.htm

Eh come immaginavo... la tonalità "blu" corrisponde a lampade con molti kelvin. Quella in particolare è una lampada attinica per lo sviluppo dei coralli in acquari marini, quindi considera che avrà grosso modo un 18000 kelvin circa.
Secondo me trovare una plafoniera che ha già i neon che ti servono non è facile. Potresti prendere una plafoniera come quella e poi metterci i neon dei kelvin che vuoi tu.

simo2108
02-05-2014, 14:05
Mmm effettivamente non mel' ha detto... Comunque sono 2 t8 da 30 watt!
------------------------------------------------------------------------
E' questa la plafoniera: http://www.subito.it/vi/90323352.htm

Eh come immaginavo... la tonalità "blu" corrisponde a lampade con molti kelvin. Quella in particolare è una lampada attinica per lo sviluppo dei coralli in acquari marini, quindi considera che avrà grosso modo un 18000 kelvin circa.
Secondo me trovare una plafoniera che ha già i neon che ti servono non è facile. Potresti prendere una plafoniera come quella e poi metterci i neon dei kelvin che vuoi tu.

Si infatti ho già visto che come la voglio non c'è... Boh direi che prendo questo e sostituisco quel neon! :-)

L' altro da 6700 va bene giusto?

Bob_82
02-05-2014, 14:51
Mmm effettivamente non mel' ha detto... Comunque sono 2 t8 da 30 watt!
------------------------------------------------------------------------
E' questa la plafoniera: http://www.subito.it/vi/90323352.htm

Eh come immaginavo... la tonalità "blu" corrisponde a lampade con molti kelvin. Quella in particolare è una lampada attinica per lo sviluppo dei coralli in acquari marini, quindi considera che avrà grosso modo un 18000 kelvin circa.
Secondo me trovare una plafoniera che ha già i neon che ti servono non è facile. Potresti prendere una plafoniera come quella e poi metterci i neon dei kelvin che vuoi tu.

Si infatti ho già visto che come la voglio non c'è... Boh direi che prendo questo e sostituisco quel neon! :-)

L' altro da 6700 va bene giusto?

Si l'altra va bene. Affiancaci una sun glo da 4200 kelvin e stai a posto.

simo2108
02-05-2014, 21:01
Mmm effettivamente non mel' ha detto... Comunque sono 2 t8 da 30 watt!
------------------------------------------------------------------------
E' questa la plafoniera: http://www.subito.it/vi/90323352.htm

Eh come immaginavo... la tonalità "blu" corrisponde a lampade con molti kelvin. Quella in particolare è una lampada attinica per lo sviluppo dei coralli in acquari marini, quindi considera che avrà grosso modo un 18000 kelvin circa.
Secondo me trovare una plafoniera che ha già i neon che ti servono non è facile. Potresti prendere una plafoniera come quella e poi metterci i neon dei kelvin che vuoi tu.

Si infatti ho già visto che come la voglio non c'è... Boh direi che prendo questo e sostituisco quel neon! :-)

L' altro da 6700 va bene giusto?

Si l'altra va bene. Affiancaci una sun glo da 4200 kelvin e stai a posto.

Ahh pensavo tutti 6500... Grazie del consiglio farò cosi! #70

Bob_82
02-05-2014, 21:56
Potresti mettere anche due da 6500 ma mettendo una da 4200 e una da 6500 copri una gamma maggiore di lunghezze d'onda utili. #70

simo2108
03-05-2014, 01:41
Potresti mettere anche due da 6500 ma mettendo una da 4200 e una da 6500 copri una gamma maggiore di lunghezze d'onda utili. #70

Ottimo!!! :-)