PDA

Visualizza la versione completa : Protocollo?


Renè Cassin
27-04-2014, 04:45
Cambio un po' la domanda.
Neofita in fatto di piante. Sto allestendo una vasca il più semplice possibile. Ho comprato il secondo neon e per l'illuminazione ho risolto. Vorrei coltivare non solo epifite ma qualche altra cosa di semplice. Innanzitutto, che fondo fertile comprare? Come fare il fondo?
Poi, Echinodorus ; Hygrophila polysperma ; Ceratophyllum demersum ; Hydrocotyle leucocephala ; Vallisneria ; egeria densa ; limnophila.
Come fertilizzarle queste piante? I prezzi elevanti dei vari protocolli scoraggiano non poco. Il PMDD potrebbe essere una soluzione, ma cavolo non ne ho esperienza. Potrei comprarlo, ma che ci mettono? Non ho la sicurezza e la capacità di farlo modificare sulla base delle mie esigenze. La cosa che vorrei è sapere se posso usare un fertilizzante unico e se si, si che marca. Ho capito che il Sera non va benissimo.
Consigliatemi voi.

Bob_82
27-04-2014, 15:33
Cambio un po' la domanda.
Neofita in fatto di piante. Sto allestendo una vasca il più semplice possibile. Ho comprato il secondo neon e per l'illuminazione ho risolto. Vorrei coltivare non solo epifite ma qualche altra cosa di semplice. Innanzitutto, che fondo fertile comprare? Come fare il fondo?
Poi, Echinodorus ; Hygrophila polysperma ; Ceratophyllum demersum ; Hydrocotyle leucocephala ; Vallisneria ; egeria densa ; limnophila.
Come fertilizzarle queste piante? I prezzi elevanti dei vari protocolli scoraggiano non poco. Il PMDD potrebbe essere una soluzione, ma cavolo non ne ho esperienza. Potrei comprarlo, ma che ci mettono? Non ho la sicurezza e la capacità di farlo modificare sulla base delle mie esigenze. La cosa che vorrei è sapere se posso usare un fertilizzante unico e se si, si che marca. Ho capito che il Sera non va benissimo.
Consigliatemi voi.

Io ti consiglio il protocollo dennerle base : s7 + v30 + E15 (questo per capirci http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4578-perfect-plant-system-fertilizanti-e15v30-s7vitamix-50ml-1600lt-p-3328.html ). Sono tutti fertilizzanti in colonna che vengono quindi assorbiti dalle foglie delle piante. Per il fondo o metti il deponit sempre dennerle sotto la ghiaia oppure fai un fondo inerte e poi usi le tabs.

Renè Cassin
27-04-2014, 18:09
Grazie Bob, mi hai dato un bel consiglio. Sulla qualità mi fido ovviamente, il prezzo lo vedo ed è ottimo. A questo punto mi chiedo: questo protocollo per quali piante va bene oltre quelle scritte?
Ho 100 litri, illuminazione due neon 25 watt uno 4000 k uno 7500. Non ho Co2 ( eventualmente seguendo la guida so farla in casa ). In queste condizioni, potrei andare anche oltre le piante che ti ho detto?
A che devo comprare prodotti e creare condizioni, sfrutto tutto al massimo.
Grazie :-)

Bob_82
28-04-2014, 09:32
Grazie Bob, mi hai dato un bel consiglio. Sulla qualità mi fido ovviamente, il prezzo lo vedo ed è ottimo. A questo punto mi chiedo: questo protocollo per quali piante va bene oltre quelle scritte?
Ho 100 litri, illuminazione due neon 25 watt uno 4000 k uno 7500. Non ho Co2 ( eventualmente seguendo la guida so farla in casa ). In queste condizioni, potrei andare anche oltre le piante che ti ho detto?
A che devo comprare prodotti e creare condizioni, sfrutto tutto al massimo.
Grazie :-)

Questo è un protocollo di base, ovviamente per piante particolarmente esigenti potrebbe non essere sufficiente e andrebbe integrato con altri prodotti sempre della stessa marca (ti sconsiglio di usare assieme prodotti di marche diverse). Per un acquario mediamente piantumato e con piante con richieste di nutrienti nella media va benissimo questo di base che comunque ha tutto ciò che serve. Ovviamente, come ti dicevo, è una fertilizzazione per piante che assorbono i nutrienti principalmente dalle foglie, per le radici o metti un fondo fertilizzato o integri con le tabs #70