Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario ( con piante vere )


Renè Cassin
24-04-2014, 14:51
Buongiorno a tutti. Ho già scritto qualcosa in altre discussioni ma ricomincio da capo. Ho una vasca già da un paio di anni. Purtroppo nella mia esperienza mi sono lasciato trascinare un po' troppo dai negozianti: avevo piante finte. Col passare del tempo la mia passione è diventata sempre più consapevole, ho comprato i reagenti ed altro. Adesso ho deciso di inserire, in una vasca già avviata da 4 settimane, piante vere.
Non conosco la tecnica per creare il fondo per le piante. Partiamo da questo: sono ignorante in tema di piante. Tutto quello che so è quello che sto leggendo da voi, in questo forum. Rimettersi nelle mani dei commercianti è dannoso e su questo non ho più dubbi. Dunque la prima cosa che vi chiedo è: come creare il fondo?
La vasca è già avviata da 4 settimane, ho fatto i test. Tutto ok, solo il PH è abbastanza alto e non capisco il motivo. Quello che ho in mente è questo: ( parliamo di una vasca di 100 litri, 100x30x40 ) uscire circa 20 litri d'acqua ed immergervi il filtro. Uscire la restante acqua ed inserirla in bidoni appena comprati. Creare il fondo come mi verrà spiegato. Rimettere l'acqua, tranne i 20 litri nei quali immergo il filtro sostituendoli con acqua di osmosi. Un lavoraccio, lo so, lo so. Tutto questo spero in una ventina di minuti.
Seconda domanda: mi sono avvicinato al "mondo delle piante" soprattutto grazie alla guida fatta Johnny Brillo con la collaborazione di altri. La presenza di Co2 ( necessaria, a detta dei negozianti ) mi scoraggiava visto i costi elevatissimi. Poi ho trovato queste piante ( a dire il vero, belle ) che non hanno bisogno di Co2 e cure relativamente minori rispetto ad altre.
Non so quante piante potrebbero andarci nel mio acquario, si deve fare un rapporto immagino. Questo lo chiedo a voi.
Ovviamente le piante più "alte" o che lo diventeranno vanno inserite dietro. Mi piacciono queste piante: Anubias o Microsorum ( dico "o" perché non penso di inserirle entrambe, devo scegliere: non voglio una cosa troppo "affollata" ) ; Echinodorus bleheri ; Hygrophila polysperma o Hygrophila corymbosa ; Hydrocotyle leucocephala ; Ceratophyllum demersum. Non so se le inserirei tutte a dire il vero, su questo voglio studiare un po'. Capire meglio quanto crescono e come diventerebbe la vasca.
Il punto è un altro. Tenuto conto di queste piante ( quelle considerati "facili" su questo nostro forum ) avrei bisogno di aiuto con l'illuminazione. La vasca monta un neon di 25 watt, 4000 kelvin. Ho già ricevuto il consiglio, con un solo neon, di comprarne un altro di 6500 k. Sapreste dirmi il prezzo, orientativamente?
Quando ho chiesto consiglio ero stato più generico, adesso posso chiedere: per queste piante questa illuminazione va bene?
Chiedo scusa, post lunghissimo. Ringrazio chi avrà voglia di leggerlo, di rispondere e di aiutarmi.

dave81
25-04-2014, 10:23
alcune delle piante che hai elencato sono facili e poco esigenti, altre un po' meno, richiedono più luce e maggiore fertilizzazione, anche nel fondo.

in base alle piante, decidi che fondo fare. te lo dico perchè alcune piantine facili come Anubias e Microsorum non richiedono nemmeno un fondo teoricamente, non è necessario inserirle in un substrato. una vasca di sole epifite non ha bisogno di chissà quale fondo:-)
se invece mi parli di Echinodorus, allora serve un fondo bello alto, possibilmente fertile.
tu hai poca luce è vero, ma se fai una vasca con Microsorum, Bolbitis e Anubias potrebbe anche bastare.

per poter aggiungere un neon, devi apportare qualche modifica al tuo coperchio. se c'è lo spazio per mettere un secoindo neon, devi comprare cuffie e reattore. poi se il neon non è protetto dalla condensa, le cuffie devono essere stagne.