Visualizza la versione completa : Alga?
Marvinpk
24-04-2014, 00:04
Salve a tutti:) non riesco a capite cosa possa essere quella specie di alga presente sul legno del mio acquario (avviato il 19 gennaio del 2012)http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/rygapyba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/3udenu3u.jpg
pietro.russia
24-04-2014, 00:24
Ciao, non vorrei sbagliarmi ma secondo me sono alghe filamentose osserva queste foto.
http://s17.postimg.cc/7kq2ztprf/images.jpg (http://postimg.cc/image/7kq2ztprf/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/50lcvsr6b/images.jpg (http://postimg.cc/image/50lcvsr6b/) controlla NO3 E PO4
Marvinpk
24-04-2014, 16:58
i nitrati sono a 12,5..i fosfati non li guardo da un po...ma non dovrebbero essere molto alti considerando le piante che ho..il colore delle alghette tendono ad essere trasparenti..la mia foto inganna (non sono verdi)..non penso siano alche filamentose..in piu vanno via direttamente strofinando con leggerezza..
pietro.russia
24-04-2014, 17:15
Comunque i po4 sono importanti.Hai detto che con le mani vanno via io farei cosi metti 3 ancistrus vedrai quel legno come diventa lucido e poi secondo me hai poco movimento in vasca.Ciao
Nannacara
25-04-2014, 18:16
Comunque i po4 sono importanti.Hai detto che con le mani vanno via io farei cosi metti 3 ancistrus vedrai quel legno come diventa lucido e poi secondo me hai poco movimento in vasca.Ciao
Cosi' si ritrova con il legno bello pulito e le piante danneggiate dagli ancistrus???????#26
Che indicazioni hai per dire che ha poco movimento?
Sforzati a dar buoni consigli e se proprio non ti vengono,astieniti.....a volte e' la cosa migliore da fare
ciao
Nannacara
25-04-2014, 18:20
Marvinpk,hai una bella vasca e a quanto vedo piante in salute,le alghe colpiscono solo i legni?li hai aggiunti da poco?
potresti postare tutti i valori della vasca?
Ciao
pietro.russia
25-04-2014, 19:12
Ciao si e vero quello che dici sugli ancistrus, ma Quando diventono un po piu grandicelli. Comunque io in vasca ho 2 ancistrus piccoli, e danni alle piante non ne fanno per adesso. Poi si vedrà riguardo al movimento dell'acqua che ho citato. E perchè guardando la vasca dove e posizionato il legno, secondo me ce poca circolazione d'acqua, certo poi e tutto da verificare. ho considerato anche che la pompa del filtro JUWEL non riesca a far circolare tutta la massa d'acqua specialmente in quel angolo e quindi creando dei punti stagnanti. Ti Saluto
Nannacara
25-04-2014, 19:32
Ciao si e vero quello che dici sugli ancistrus, ma Quando diventono un po piu grandicelli. Comunque io in vasca ho 2 ancistrus piccoli, e danni alle piante non ne fanno per adesso. Poi si vedrà riguardo al movimento dell'acqua che ho citato. E perchè guardando la vasca dove e posizionato il legno, secondo me ce poca circolazione d'acqua, certo poi e tutto da verificare. ho considerato anche che la pompa del filtro JUWEL non riesca a far circolare tutta la massa d'acqua specialmente in quel angolo e quindi creando dei punti stagnanti. Ti Saluto
E quando diventano grandi cosa fai?trovo sbagliato l'utilizzo di pesci con l'unico scopo di eliminare le alghe,tanto piu' se dovro' liberarmene quando son grandi
riguardo la circolazione,non credi che se fosse scarsa, ne risentirebbero anche le piante?
Quel "certo poi e' tutto da verificare" ti mette sulla buona strada,ma devi considerarlo prima di dare suggerimenti,chiedendo ulteriori dati
Ciao
Marvinpk
26-04-2014, 11:18
:) allora..i valori sono pH 6.8, KH 4, GH 8, NO2 0, NO3 12,5..effettivamente c'è un movimento ridotto in quella zona, ma non da diventare "stagnante"..di ancistrus sicuramente non ne ho bisogno, avendo 2 pseudacanthicus leopardus L114, due peckoltya, 3 rinoloroicaria e 1 baryancistrus L142..i legni li ho aggiunti al momento dell'allestimento (19 gennaio 2012)..ho solo un po di diatomee (penso) su qualche foglia di echinodorus e anubias (non penso siano i silicati, dato che faccio cambi con sola acqua d'osmosi reintegrata con sali)...forse sono detriti? contando che ho molti discus di cibo ne devo introdurre parecchio...
Nannacara
26-04-2014, 16:04
Beh,le alghe son visibili e quindi non si tratta di detriti,potrebbero essere sempre filamentose,a volte assumo una conformazione strana
dacci qualche info sulle lampade(gradazione,eta',potenza)e gia' che ci siamo,sulla fertilizzazione
Ciao
Marvinpk
26-04-2014, 17:53
Lampade dennerle t5 54W ognuna più riflettori..amazon day 6000k e special plant 3000k..installate 2-3 settimane fa..fertilizzo con solfato di potassio 3 volte a settimana inserendo 9 ppm ogni volta (calcolati su 200 litri netti)..uso il tnc trace dosando in modo da dare 0.1 ppm di ferro (due volte a settimana)..faccio un cambio d acqua del 20% ogni settimana usando solo osmosi e mineral salt in modo da avere KH 4 e GH 8..il pH è a 6.7-6,8..
Nannacara
26-04-2014, 18:55
Visto che hai sostituito le lampade nell'ultimo periodo,e' probabile che queste abbiano determinato un momentaneo squilibrio
non si evidenzia nulla di sbagliato nella gestione e le piante lo dimostrano,io non mi preoccuperei piu' di tanto,tieni monitorata la situazione e verifica che non si espandano
Ciao
Marvinpk
27-04-2014, 00:26
Provo a strofinarle via e vedere se tornano:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |