Visualizza la versione completa : Quante Boraras maculatus in 30 litri?
Ho letto molti 3d simili e normalmente non si consigliano pesci in nani da 30 litri ma forse queste rasbore potrebbero starci. Dentro ho 5/6 Red sakura, attendo la riproduzione, ho una buona piantumazione sul fondo.
Cosa consigliate? Quanti per fare un piccolo branco? Ho la possibilità di acquistarli a 1 euro l'uno entro questo sabato e non vorrei perdermi l'occasione.
Questa la vasca!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/uda9ama5.jpg
Il piano è di far crescere le piante almeno il doppio di quello che si vede ora (ho fatto un po' di cambi la scorsa settimana ora tocca attendere)
Grazie!
Sent from my Nexus 5
valori e dimensioni della vasca?
PH 7, kh 7 nitriti e fosfati a 0, nitrati 5. Dimensioni 30x30x35
Sent from my Nexus 5
la vasca è corta secondo me... piccola
hai l'impianto co2? GH che valore sei?
Aumenterei gli steli dove puoi e qualche galleggiante in più.
Prima però devi fare chiarezza sui valori. Una volta fatto io starei sulle 6 max 7 boraras
Si ho co2 a lievito
Sent from my Nexus 5
Emiliano98
25-04-2014, 08:21
Niente pesci li dentro, troppo piccolo e troppo illuminato, io rimango dell'idea che i plantacquari spinti non sono adatti ai pesci
GH non l'ho mai misurato...dovrei acquistare un reagente
Sent from my Nexus 5
gh acquistalo al più presto ;-) Cmq il ph a 6,8 7 va bene, il kh devi abbassarlo un pò facendo attenzione a dosare la co2, dato è a lievito. Il gh starei intorno all'8, dato hai sakura.
In generale però le boraras starebbero bene a durezza bassa
Se si ha esperienza e le piante sono collocate in funzione delle esigenze delle boraras, secondo me non ci sono problemi. Solo attenzione ai valori. Aggiungi galleggianti, magari che non ostacoli le piante sotto, tipo salvinia
OK ottimo grazie dei consigli... Misuro e taro e inserisco qualche boraras
Sent from my Nexus 5
non eccedere da 6-7 esemplari o nei consigli dati ... cmq come dice emiliano98 non è l'ambiente ideale. Devi adattare la vasca e i valori assolutamente. Sarebbe da farlo prima di mettere i pesci
Certo prima creo sistemo i valori e dopo inserisco i pesci
Sent from my Nexus 5
Emiliano98
25-04-2014, 20:02
Io non le metterei mai li dentro, sono pesci di acque nere e solo in acquari con acqua ambrata, poca luce, nascondigli possono vivere bene e a lungo, fino ad adesso l'unico acquario che ho visto che rispetta le loro esigenze praticamente alla perfezione è quel capolavoro di vasca di ALEX007 vediamo che dice lui
------------------------------------------------------------------------
Poi un cubo è troppo stretto per loro e per qualsiasi altro pesce
l'ambratura può farla se vuole. Senza alterare valori in modo eccessivo o influire sulla co2.
La vasca di alex era il top del top, specifica... Io consigliavo la giusta via di mezzo, piuttosto vengano inseriti esseri viventi casuali. Se guardi anche il betta o le caridine non centrano nulla in una vasca spinta
IvanZrh,da quel (poco) che ho capito negli anni il mio consiglio è di non tenere il piede in due scarpe:o allestisci un acquario secondo i canoni dell'Aquascaping,popolando la vasca con lumachine o caridine resistenti (red cherry,...) o allestisci una vasca idonea alle esigenze della specie di pesce che desideri acquistare.
Regola fondamentale dell'acquariofilia consapevole è lo scegliere dapprima il pesce,poi allestire l'acquario e non il contrario. ;-)
Tanto tempo fa provai ad introdurre delle Boraras in un plantacquario di 40 lt con valori idonei alla specie ma senza rifugi e con un illuminazione da stadio....ebbene,nonostante tutti i miei sforzi i pesci erano sempre sbiaditi,apatici,intimoriti e bastava un nonnulla per farli saltare fuori dalla vasca.Allestendo un acquario più consono alle loro esigenze e alimentandoli con del cibo vivo ho constatato con i miei occhi che la loro aspettativa di vita si allunga,assumono una colorazione brillante e girano per la vasca senza timori con accenni di lotta per i microterritori che i maschi si sono spartiti.
Questo per dire che nel tuo caso,personalmente,le Boraras cosi come altri "nanofish" non ce li vedo proprio...devi considerare inoltre che attualmente, molti pesci provengono ancora (ahimè) da catture indiscriminate che vanno ad impoverire sempre più i corsi d'acqua.
In aggiunta l'utilizzo di CO2 a lievito per un acquario così piccolo è abbastanza pericoloso,la luce è esagerata,non ci sono zone d'ombra se escludiamo il muro di Rotala ecc....tutti fattori che stressano le Boraras.
Con questo non dico di allestire un acquario tematico fatto ad hoc per loro con acqua nera,foglie,luce quasi assente e valori dell'acqua drastici perché capisco che non a tutti può piacere ma se vuoi introdurre questi pesci devi per forza di cose cambiare la gestione della tua vasca introducendo qualche granello di torba e dei legni ,riempiendo la superficie di galleggianti,dosando con attenzione cibi di qualità ecc....tutte cose che cozzano con la filosofia dell'Aquascaping.
Per le caridine ed il betta vale lo stesso discorso ma un conto è ospitare in un acquario non idoneo animali wild che rischiano l'estinzione in natura e che abbiamo il dovere di tutelare o per lo meno preservare,un altro ospitare pesci o caridine di farm selezionate dall'uomo,che in natura non esistono.Questo è il mio punto di vista...e via via che passa il tempo mi rendo conto di apprezzare quello che la natura ci offre,non quello che l'essere umano ha creato.
Johnny Brillo
30-04-2014, 09:42
Quoto ogni singola virgola di ALEX007. #70
Ero partito anch'io qualche anno fa con delle convinzioni sbagliate. Ho sempre amato gli acquari spinti e pensavo che bastasse rispettare i valori dell'acqua delle singole specie per permettere loro di vivere al meglio.
Col tempo e con un pò di esperienze, come nel caso di Alex, mi sono dovuto ricredere.
I valori sono solo uno degli aspetti da considerare. L'alimentazione e l'allestimento sono altri due fattori dai quali non si può prescindere se si vuole far vivere degnamente dei pinnuti.
Un allestimento non al meglio vuol dire: pesci stressati, sempre impauriti, che non mostreranno mai a pieno i propri colori o i propri comportamenti caratteristici.
Ci perdono loro e ci perdiamo anche noi!!!
OK grazie dei commenti! Riorganizzero il tutto :)
Sent from my Nexus 5
Johnny Brillo
05-05-2014, 18:25
Più di riallestire questa vasca, fossi in te, prenderei in considerazione di acquistarne un'altra che abbia il lato lungo di almeno 45 - 60 cm.
In un cubo 30x30 non metterei mai dei pesci, lo spazio per il nuoto è troppo esiguo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |