Visualizza la versione completa : Alghe e cianobatteri
Ciao a tutti! Nonostante i valori quasi perfetti (test elos) non riesco a cacciare i ciano... Dopo una settimana che sifono ho giá il fondo pieno di sedimento, per non parlare delle rocce quanto spurgano! Devo continuare a spolverarle. Vasca avviata da 1 anno (300 litri con 45 kg rocce fresche prese da reef lab) schiumstoio hydor performer 400 dp e miscela carb resina e zeo della sicce. Kh8 ca420 mg1400 NO3 -1mg/l Po4 0.01 Tra poco proveró col carbonio organico... Avete suggerimenti?http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/pyja3y2u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ygeba4u4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/davezegu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/8u7y3ubu.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Snake110
23-04-2014, 23:20
Forse lo schiumatoio è "piccolo" e ... Forse hai due "balene" in vasca!
Dalle foto non si capisce molto...
Che misure ha la vasca? Come la gestisci? Che acqua usi per fare i cambi? Come illumini? Come alimenti? Che pompe di movimento utilizzi?
Sono mille le cause che potrebbero causarti quelle alghe e quei ciano, secondo me...
Dalla foto sembrano balene! :-) illummino con 6 t5 da 54w ati. 2 attinici e 4 da 15000k. Fotoperiodo completo 8 ore piú 1 ora prima e 1 dopo solo attinici... Vasca da 300 litri piú sump...misura vasca 120*50*50. L'acqua la prendo giá fatta da Reef Interational. Cambio una volta al mese con sifonatura fondo 45 litri...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Alimento 2 volte al giorno. Ogni volta somministro 1/2 cubetti di artemia liofilizzata..4/5 krill... Gli ospiti sono un rinecanthus un nigricans uno strigosus e un tomentosus per aiptasia...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Snake110
23-04-2014, 23:45
Hai la vasca delle stesse misure della mia!
Io ci cambio 20 litri a settimana... Prova anche tu a fare cambi più piccoli e più frequenti in modo da tenere più pulita la vasca!
Magari facendoti anche l'acqua, saresti più sicuro della sua qualità e potremmo eliminare una variabile!
Lo skimmer lavora bene?
Mi rimane il dubbio sulle sue prestazioni.
È tarato bene?
Non dici nulla delle pompe di movimento!
Hai un buon movimento in vasca? Mi sa che non riesci ad avere una buona circolazione e a tenere le rocce ben "arieggiare", vero?
I neon attinici che usi, sono attinici attinici o sono neon blu?
Gli attinici non fanno tanta luce, servono solo per far risaltare le fluorescenze dei coralli!
La plafo è sicuramente buona, con 6 tubi io userei tre blu e tre bianchi...
E forse potresti aumentare di un ora il fotoperiodo completo in modo di ossidare con la luce le sostanze organiche sicuramente presenti in vasca!
Per quanto riguarda i pesci, anche se non sono grandi, sono numerosi e soprattutto poco adatti ad una vasca di quelle misure!
Inoltre hai pesci vegetariani in vasca... Io farei almeno un pasto con spirulina... O li terrei un po' più a dieta per vedere se mi mangiano qualche alga dalle rocce!
Se ti piace, puoi prendere un riccio... Te le pulisce lui le rocce!
Kiddannos
23-04-2014, 23:48
Ciao, da quel po che be capisco posso consigliarti di prendere un buon impianto d'osmosi e farti l'acqua da solo....per le alghe a ciuffi rosse e verdi puoi mettere delle lumache, faranno piazza pulita....hai sump? Skimmer? Resine? Filtri vari? Kg di rocce? Fai cambi di quanto ogni quanto?
Praticamente dovrei cambiare quasi il doppio in un mese...magari inizio con 15 litri a settimana...I neon son propio attinici, avevo anch'io il dubbio che non fossero il massimo..appena arrivano agli 8 mesi passo ai blu... Lo schiumatoio è dato per vasche fino a 400 litri...comunque schhiuma bene ora ho tarato un pò bagnsto. La sua pompa di carico è una hydor selz 20 da 700 l ora.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il movimento sono un pò scarso mi sa..2 pompe koralia da 5600 l/h alternate ogni 6 ore e una fissa dietro la rocciats da 3200 l/h...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Snake110
24-04-2014, 00:03
Va bene i cambi acqua di 15 litri a settimana... Così con l'occasione aspiri bene e cerchi di togliere quante più alghe possibili!
Prenditi un impianto di osmosi, ti conviene e sei sicuro di buttare in vasca acqua buona!
Lo schiumatoio... Secondo me è piccolo!
Hai pesci importanti in vasca... Sporcano parecchio!
Cerca di avere un buon movimento in vasca... E una rocciata ariosa in modo che non si formino zone dove l'acqua e lo sporco possano ristagnare!
I neon non è un' urgenza... Caso mai se prendi ATI fai tre blue plus, due spezial e un purple... O un Coral! Comunque la cosa va a gusti a seconda della temperatura di colore che ti piace avere in vasca
Nella sump uso una miscela di carbone, resina per fosfati e zeolite..in vasca ci sono 45 kg di rocce. Comunque come avevo scritto i valori son nella norma... Il mio problema è che non posso inserire lumache o ricci per via del rinecanthus... Inizirò con un pò di dieta allora :-(
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Va bene i cambi acqua di 15 litri a settimana... Così con l'occasione aspiri bene e cerchi di togliere quante più alghe possibili!
Prenditi un impianto di osmosi, ti conviene e sei sicuro di buttare in vasca acqua buona!
Lo schiumatoio... Secondo me è piccolo!
Hai pesci importanti in vasca... Sporcano parecchio!
Cerca di avere un buon movimento in vasca... E una rocciata ariosa in modo che non si formino zone dove l'acqua e lo sporco possano ristagnare!
I neon non è un' urgenza... Caso mai se prendi ATI fai tre blue plus, due spezial e un purple... O un Coral! Comunque la cosa va a gusti a seconda della temperatura di colore che ti piace avere in vasca
Mi informeró per lo svhiumatoio..lo conosci? Settimana prossima mi arriva una koralia da 8500 l/h...Spero di vedere meno sedimento sulle rocce...per i cambi mi daró da fare...Eppure pensavo che con tutte queste rocce i miei 4 pescetti fossero addirittura pochi...Sono in una fase di stallo..Fino a Natale avevo la vasca tappezzata di coralline poi invece le rocce hanno iniziato a spurgare a manetta mi han conciato la vasca...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Devo convincere mia moglie a farmi mettere l'impisnto osmosi in casa.. Ho visto quello della forwater...oxi 250 a bicchieri..4 stadi e sistema start.up... 160 euro su aquariumline...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Snake110
24-04-2014, 08:14
Devo convincere mia moglie a farmi mettere l'impisnto osmosi in casa.. Ho visto quello della forwater...oxi 250 a bicchieri..4 stadi e sistema start.up... 160 euro su aquariumline...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non hai un rubinetto in garage?
Rieccomi...oggi è arrivato l'impianto ad osmosi...nel frattempo sono riuscito a debellare quasi completamente i ciano cambiando unakoralia con un'altra da 8500 l/h. Sto anche dosando carbonio organico ma non so se ha ancora fatto effetto. I valori di oggi sono kh 7 ca410 mg1400 no3-2,5 po4- 0,01 test elos... Sinceramente non sono contento della vasca.. Mi aspettavo molte piú alghe corallinecon questi valori e l'illuminazione penso adeguata invece mi sembrano i colori di una palude.. :-)
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |