Visualizza la versione completa : Euphyllia aggredita
maurizio60
23-04-2014, 22:00
Ciao a tutti
La mia Euphyllia ha prodotto dei filamenti e questo rigonfiamento quando il mio lysmata amboinensis l ha pizzicata
Tornerà come prima?
Graziehttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/hute5any.jpg
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Se l'animale sta bene torna come prima, un pizzico di un gambero non le fa nulla.
Però sulle tue rocce vedo molte alghe e anche nell'altro post che hai aperto hai un corallo poco in forma..
Prova a dirci i valori dell'acqua e come è impostata la tua vasca per capirci qualcosa di più.
maurizio60
23-04-2014, 22:13
misure della vasca sono: 107x45x65 con 245 litri netti di acqua.
Fotoperiodo di 12 ore da due lampade led da 25 mila k ciascuna
sovrapposizione delle due lampade di 6 ore di luce piena con un dimmer di 6
skimmer tunze 9400
1 filtro chimico di zeolite carbone attivo e clean water
1 riscaldatore da 300 watt
1 pompa del filtro da 600 litri l'ora
2 pompe di movimento da 2800 litri l'ora ciascuna
ca: 340
mg: 1100
kh: 9
p04: 0
n03: 0
densità/salinità: 1025, 35 grammi/litro
temperatura: 27
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il corallo dell' altro post si sta ritraendo da giorni e fa dei filamenti che poi si staccano.
Quando l ho comprato mi hanno detto che è un discosoma ma non sono convinto
Come posso fare a salvarlo se è sofferente?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Ops, scusa, non avevo riconosciuto il nick, se no non ti chiedevo di descriverla di nuovo...
Secondo me quei valori non sono veritieri, misurali di nuovo con test affidabili (salifert e fotometro per i fosfati).
Per quanto riguarda l'euphyllia tienila d'occhio perché non è messa benissimo; se vedi delle zone in cui il tessuto rimane scoperto e si vede lo scheletro devi stare ancora più attento perché se sopra si forma una marina gelatinosa devi subito rimuoverla togliendo il corallo dall'acqua perché è contagiosa.
Insomma... Controlla bene la vasca e i corallo nei prossimi giorni e ripeti i test.
Per il corallo dell'altro post parliamone di la. Comunque i filamenti sembrano feci, per ora lo lascerei in pace e cercherei di accertarmi dei valori che mi mettono sempre più dubbi...#24
maurizio60
23-04-2014, 22:20
Grazie. Appena rifaccio i test vi aggiorno e controllo i coralli.http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/agy5a7eb.jpg
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |