PDA

Visualizza la versione completa : Che sono?


iFus
23-04-2014, 19:24
Credo siano dino, ma hanno un colorito biancastro tendente al marroncino e non somigliano granche alke foto che trovo online...http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ahuzuqus.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/3e2ume5y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/24/me5a8y7e.jpg

tene
25-04-2014, 15:06
A me sembrano dino, una foto Meno blu forse aiuterebbe

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

AntonioA93
25-04-2014, 15:42
guarda non lo so ma se vuoi un consiglio visto che mi sembra una roccia appena inserita e nn ci sono coralli sopra se la puoi uscire, mettila in una vaschetta di acqua di osmosi e con una spugna la gratti tutta,e poi la risciacqui con un po di acqua pulita, sentimi a me tanto la fauna sopra un mese 2 ma pure 3 e si rifà, meglio che ti levi il pensiero

tene
25-04-2014, 17:14
Si poi se escono ancora patine sterilzza tutta la vasca,no lascia perdere.
Capiamo cos'è , perché c'è e quanto è diffusa, poi vediamo il da farsi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

AntonioA93
25-04-2014, 22:26
non è che 2 minuti fuori dall'acqua "sterilizzano" una roccia, però se lei conosce un'altra soluzione sono curioso di saperla #70

tene
25-04-2014, 22:56
No due minuti fuori dall'acqua no, ma un bagno in osmosi non fa certo bene alle rocce, soluzione da adottare solo in casi estremi.
Se la patina è dovuta come molto probabilmente sarà, a causa del acqua di ro o a qualche valore errato, come è arrivata se ne va.
Facendo morire la roccia se le cause sono altre Dove credi si riformino le patine? Io dico sulla roccia morta.
Ps:il lei nei forum non si usa e non sono così vecchio [emoji6]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

iFus
26-04-2014, 00:24
Allora, in colore è biancastro marronato, quindi credevo siano dino ma non fanno tanto bolle e non sono marroni come le foto che trovo online. Anzi, sono quasi bianche. Solo dove si intrecciano sono marroncine.

I valori sono ok,ho solo il ph basso a 7.7 motivo per il quale ho inserito areatore in sump oltre allo skim nac5. Ora sti dino, nonostante sia in maturazione e possa essere normale, mi stanno abbastanza invadendo la vasca.ormai coprono buona parte di rocce e sabbia.
In acqua ho solo un mespilia, e una marea di anfipodi e copepodi che girano tra rocce e sabbia.

I silicati non li ho misurati. Una cosa che potrebbe essere rilevante è che avevo la calamita per pulire che perdeva ruggine#07
Cosa dite di fare?

Valori: ph7.7 kh9,5 mg1340 ca390 no3 0. Po4 0.03
Avviato 8/3, vasca 80x50x55 dsb

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ah l'acqua la prendo in negozio, e il negoziante non ha di sti problemi e ha vasconi con duri pilitissimi.

Potrebbe essere solo maturazione, ma non è che mi soffocano la vasca sti dino?

tene
26-04-2014, 00:35
Ok sei in maturazione, dalla descrizione e dalle foto pur poco chiare direi alghe e neppure molto in salute, quindi con la maturazione della vasca dovrebbero andarsene, la parte marrone potrebbero essere diatomee, io non farei niente.
Ps:l'acqua è sempre meglio farsela
La vasca è un dsb?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

iFus
26-04-2014, 09:09
Si dsb carbonato.
Se mi dite che non mi soffocano la vasca o cos'altro io lascio stare e aspetto. Altrimenti avevo pensato a spegnere luci un paio di giorni.
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/04/26/aqebyqev.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/26/umanu6ej.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/04/26/yzanebeh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/26/3a4a4upy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/26/ze6uhyva.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/26/e4a9agy4.jpg

tene
26-04-2014, 11:51
Queste foto sono già meglio, a mio avviso sono diatomee e dino, normalissimi in un dsb avviato da poco, non fate niente se non ci sono altre cause se ne vanno come sono arrivati,se vuoi per scrupoli controlla i silicati sia nella vasca che nell'acqua di osmosi del rabbocco e dei cambi.
Puoi eventualmente grattare in modo molto superficiale la sabbia per farla respirare un pò.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

AntonioA93
27-04-2014, 15:04
no no non volevo assolutamente intendere "cosi vecchio":-)) solo che non so come scrivere su un forum perchè è la prima volta e non volevo sembrare scortese ahahah scusa ancora #70

tene
27-04-2014, 18:33
no no non volevo assolutamente intendere "cosi vecchio":-)) solo che non so come scrivere su un forum perchè è la prima volta e non volevo sembrare scortese ahahah scusa ancora #70

[emoji1][emoji1][emoji6]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

iFus
27-04-2014, 20:06
Allora aspettiamo e osserviamo come evolve. Grazie mille intanto!!

iFus
13-05-2014, 13:53
La situazione era stabile, poi ho inserito resine per silicati e la situazione ora è modestamente migliorata. A questo punto devo dubitare dell'acqua utilizzata.. Anche perche le diatomee persistono. Vi aggiorno all'evolversi della situazione