Visualizza la versione completa : Il più grande dei problemi. Le Aiptasie!!
AntonioA93
23-04-2014, 15:48
Ragazzi che mi dite di chelmon rostratus (k schiatta subito) e lysmata woundermanni k nn si trova sopratutto in puglia D: help me non è che x caso sapete dopo posso trovare o ordinare woundermanni??
Prova con un tomentosus, di solito le mangiano.
Però cerca di evitare di scrivere con le k è abbreviato perché si capisce poco...
Puoi provare su internet, magari c'è la possibilità di comprarli online. Tieni conto però che ognuno di questi tre "metodi" ha delle controindicazioni:
1) il chelmon è difficile da ambientare in acquario
2)il wurdemanni funziona bene con le aiptasie piccole ma meno con quelle più grandi
3)il tomentosus tocca i coralli (soprattutto xenie ed euphyllie).
Per la mia esperienza comunque il tomentosus è molto efficace, anche se non devi "viziarlo" con troppo cibo facile altrimenti eviterà le aiptasie.
AntonioA93
24-04-2014, 09:12
okok vedrò di trovarlo grazie mille :-))
periocillin
24-04-2014, 09:31
siringale con aceto fai prima
AntonioA93
24-04-2014, 09:40
già provato, ma siccome non c'è ne sono moltissime ma sono abbastanza, non vorrei abbassare il Ph in maniera brusca, e poi quelle che ho spruzzato dopo un pò si sono riformate, poi l'altro problema è che quelle si insediano nelle fessure delle rocce dove dentro ci sono ad esempio ofiure (ne ho ammazzate un paio con l'aceto D:) oppure i gamberetti tipo krill ecc, kmq se non trovo altre soluzioni vedo se piano piano le faccio una per una ( anche con acqua bollente ne ho eliminata qualcuna)
ciao io ho avuto il tuo stesso problema .. avevo l acquario completamente ricoperto, se vuoi un consiglio fai cosi, non prendere il wunder perchè c'è il rischio che non le mangi , mettiti d accordo con il negoziante per prendere un Tomentosus che quando saranno finite in caso ti tocchi i coralli puoi darglielo indietro, (il mio non li tocca e mangia anche il secco) poi oltre al pesce prendi l elimi-aiptas della tropic marine un prodotto molto buono, invece che con l aceto ne siringhi con quello 4 o 5 al giorno, e le fai "potare" dal Tomentosus in 2 3 settimane hai risolto il problema
AntonioA93
24-04-2014, 09:49
vabbene vabbene vedrò di fare cosi grazie mille a tutti :-))
periocillin
24-04-2014, 10:53
le aiptasie vanno infilate e non spruzzato sopra
vagabonzo
24-04-2014, 12:40
Il tomentotus puo andare bene ma anche male il mio aspetta che do il cibo agli altri pesci per mangiare le aiptasie non le calcola proprio, usa aiptasiax ce lo butti sopra e bye bye aiptasie, altrimenti prendi una roccia ce la metti sopra dai tempo all'aiptasia di spostarsi sulla roccia che hai messo prendi la roccia con tt l'aiptasia e la metti nell'acqua di osmosi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutti i consigli come "siringare" o "spruzzare" sopra qualcosa non tengono conto che molto spesso le aiptasie che vediamo, soprattutto in acquari medio-grandi, sono solo una minima parte di quelle effettivamente presenti. Quindi, o smontiamo l'acquario, oppure eliminare solo le poche che vediamo non serve a nulla. Meglio i gamberetti o il tomentosus, che arrivano dove noi non possiamo.
ragazzi nessuno ha mai sentito parlare di questo sistema?
io h'ho viisto per caso pochi minuti fa e mi chiedevo se è una bufala oppure è vero.
https://www.youtube.com/watch?v=Cbk7mA5PuAQ
secondo voi che laser è?
la farà solamente chiudere o la eliminerà completamente?
vagabonzo
14-05-2014, 22:17
Funziona ma e' introvabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è un laser particolare o il classico puntatore che si usa da ragazzini
Simone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |