PDA

Visualizza la versione completa : problema plafoniera led autocostruita


Fabrizio RM
22-04-2014, 12:51
ciao a tutti,
espongo il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi. Ho acquistato una plafo artigianale 24x3 tot 72 w led bianchi blue ed un attinico. inizialmente funzionava benissimo ma poi alcuni led hanno cominciato ad annerirsi per poi bruciarsi, alcuni si sono addirittura sciolti. ho contattato il tizio da cui l'ho acquistata che molto gentilmente mi più volte spedito i led per la sostituzione, meravigliandosi perchè era la prima volta che gli succedeva. per fortuna ho uno zio elettricista che mi ha aiutato le abbiamo pesate tutte e siamo giunti alla conclusione che sia un problema di dissipazione perchè dalle misurazioni che ha fatto con i suoi aggeggi pare che sia tutto ok.
riporto alcuni dati tecnici
i led montati sono da 3 w: 3,2/3,7 max; 700 mA
dalle misurazioni sulla plafo risulta: la tensione alimentazione 3,8 da un lato e 3,7 dall'alto, assorbimento 650 mA.
La tensione sui led è un po a limite, ma puo' essere la causa del problema e se si come si fa a diminuirla? ho già ordinato su internet dei dissipatori per risolvere il problema del calore.
allego una foto della plafo in cui si vede un led già annerito ed uno in procinto di farlo..
se potete aiutatemi.
http://s30.postimg.cc/s1bvtvbn1/plafo.jpg (http://postimg.cc/image/s1bvtvbn1/)

DaveXLeo
23-04-2014, 10:47
Fabrizio,
il problema è senza dubbio di dissipazione.
Se ho capito bene da figura, i led non hanno la classica stellina dissipatrice, ma il chip è montato e saldato su una basetta lunga bianca che provvede al cablaggio.
Ora le domande...
di che materiale è la basetta bianca?
Tra chip è basetta bianca c'è pasta termoconduttiva o è semplicemente poggiata?

Non credo che risolverai sostituendo il dissiptore metallico sopra, il problema è nel contatto tra chip e basetta o nel materiale delle basetta stessa che non è termoconduttivo.

Fabrizio RM
23-04-2014, 11:02
ciao e grazie per la risposta...
la striscetta bianca a detta del costruttore dovrebbe essere un nastro adesivo termoconduttivo, ma secondo me non conduce poi molto....infatti i led si sciolgono, ho ordinato da internet la stellina dissipatrice, l'idea è di togliere i led dal nastro e montarli sulla stellina riposizionandoli sulla lastra dissipatrice disponendoli diversamente e più distanziati l'uno dall'altro. Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva, inizialmente quando facevo le prime sostituzioni era del tutto assente,infatti, la superficie era liscia, pulita, mio zio man mano che li sostituivo la metteva (pasta d'argento..) tuttavia il problema si è ripresentato...a questo punto credo che l'unica sia mettere le stelline.
così potrei risolvere?

DaveXLeo
23-04-2014, 12:21
Spero per te di si

Fabrizio RM
23-04-2014, 12:36
be spiegati meglio...se il problema è il calore aumentando la dissipazione dovrei risolvere no? da come scrivi sembra che hai dubbi a riguardo. ogni consiglio può essermi utile...

DaveXLeo
23-04-2014, 13:47
...a questo punto credo che l'unica sia mettere le stelline.
così potrei risolvere?
Spero per te di si

Beh la risposta è stata un pò veloce, ma il senso è chiaro.
Non sò darti la certezza che risolvi, ma la direzione è quella.

Mettere i LED più distanti non serve a niente, il problema è lo smaltimento di calore verso il dissipatore e non la vicinanza dei LED.
Se monti le stelline e attacchi bene i chip con la termoconduttiva, la dissipazione sarebbe OK.

Il mio dubbio...
quanto hai speso per le stelline?
A sto punto conveniva ricomprare tutti i LED già stellati

Fabrizio RM
23-04-2014, 13:57
non so se stiamo parlando della stesse stelline cmq mio zio ha visto, non so su quale sito, una cosa simile a forma, più meno, di croce nera sulla quale andranno poi a poggiare i led, la spesa mi viene intorno a i 30 euro perché sono all'incirca 10 euro per ogni confezione da 10..se tu conosci qualche altro prodotto più efficiente magari mandami il link, così li prendo da li.

arianna91
30-04-2014, 14:10
Io comprerei tutto da aquastyle e fai tutto il lavoro da zero, non ci vuole molto io ho fatto tutto in 2 ore e mezza compresa la saldatura di ogni singolo led..
Almeno viene un lavoro ben fatto..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk