Visualizza la versione completa : Sedimenti tra le rocce
Vi è mai capitato di smontare la vostra vasca( per cause di forza maggiore) che andava alla grande 3 di trovare del sedimento tra una roccia e l'altra? È una cosa normale?
mirkostark
21-04-2014, 16:40
A me e capitato 50 giorni fa di smontare la rocciata per prendere un pinnuto e sulle rocce più basse c'erano molti sedimenti.
Sedimento tra le rocce se ne troveranno sempre, certo un buon movimento limita molto l'accumularsi dello stesso
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Quando ho smontato la mia vasca, il sedimento l'ho tolto con la paletta
Pensavo fosse solo nella mia dovuto ad un cattivo movimento ahahah a quanto vedo diciamo che è una cosa quasi normale..quello che mi chiedo è ma come si fa a far circolare l'acqua attraverso le rocce con la giusta intensità pur non disturbando i coralli?
------------------------------------------------------------------------
Anche perché credo che quel sedimento tra le rocce faccia alzare gli inquinanti o sbaglio?
DeathGio
22-04-2014, 13:29
Credo che i sedimenti sia impossibile eliminarli del tutto, salvo montare le rocce sulle pompe! Ahahahah!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che i sedimenti sia impossibile eliminarli del tutto, salvo montare le rocce sulle pompe! Ahahahah!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:-D
Proprio ora ho cercato di indirizzare una pompa sulla rocciata sulla parte di dietro e con timer laccendo x due ore al giorno.. ho molto sedimento ma visto che sono all ottavo mese minsapete dire se è normale ? Forse come muoiono le alghe fanno quel polverone marroncino?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Io magari piccola ,una pompa dietro alla rocciata la terrei fissa accendendola due ore al giorno alza ogni volta un polverone, tenendola fissa sposta i sedimenti appena si posano
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ho fatto varie prove.. se è piccola non fa molto la vadca è stretta e lunga, se è forte mi aumenta la corrente in superficie visto che l'altra pompa è puntata a bordo vasca, allora l'idea di accenderla x 2 ore prima che i coralli aumentino di volume con l'accensione delle luci..
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
La pompa devi metterlain uno dei due angoli posteriori appoggiata praticamente al fondo e col getto parallelo al vetro posteriore, io con una 6025 tenevo pulito sotto la rocciata della vasca da un metro, i sedimenti si accumulavano su un angolo davanti
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Io ho una koralia tre messa sul fondo dietro la rocciata ma puntata parallelamente al vetro posteriore accesa solo di giorno dici dovrei puntarla diversamente?
No sono io che ho sbagliato, parallela al vetro posteriore è giusto [emoji6], correggo sopra
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Quella roba tipo sedimenti che si trova sulle rocce , che se si punta la pompa di movimento fa un polverone si crea a seguito della maturazione e regredimento delle alghe?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Sono sedimenti dovuti alla morte e ricambio di microorganismi e batteri delle rocce, fanno parte della maturazione prima e in minor misura dalla normale vita della vasca dopo, un ottimo movimento aiuta a tenere le rocce pulite spostando i sedimenti sul fondo e in sump
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Si ma un movimento tale da eliminare quei sedimenti crea disagio a pesci o coralli? La sinularia si piega a metà se gli dò quella corrente.. :/
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Il movimento Va bene distribuito, che pompe monti?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
La mia vasca la cambierò, non va bene è stretta e lunga, 115 x 40 x 50 vado a memoria... con 45kg di rocce.. la corrente vano tutta a un lato o tutta ad un altro, da poco ho trovato un giusto equilibrio. Ho una tunze nanostream quella con la levetta blu regolabile che punta in superficie e crea un ricircolo da dx a sin... e una tunze che punta dietro la rocciata che si attiva x 2 ore chespinge in avanti i sedimenti dietro. Ma queste è forse la 200esima confiurazione :/ le avevo sul vetro posteriore che puntavano davanti il ricircolo era perfetto ma non dovevo avere coralli, ora cosi è lieve e spolipano meglio sembrano più riposati.... ma credo che scomparendo pian piano le alghe creano sporcizia poi mi auguro che finirà. Quando devo fare i cambi punto una pompa sulle rocce alzo quanto più possibile e l'aspiro col cambio, poi skimmer a palla e filtro con lana con due pompe a l'acqua torna chiara in un oretta... però si accumulano lo stesso .... mentre certe belle vasche sembrano lucidate col sidol !!
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/7a9a6u3e.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/saba3y5y.jpg giusto per far capire come è fatta la vasca..
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |