PDA

Visualizza la versione completa : Sto pensando di buttare tutto


GaetanoStanga
21-04-2014, 00:11
Tempo fa avevo chiesto consiglio sul fertilizzare meglio la mia vasca poiché molte piante anche se di facile coltivazione ed a crescita rapida non crescono proprio
Qui la discussione in cui ormai mi rispondo solo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454869

La situazione anubias é peggiorata nel giro di una notte,dopo che per una settimana ho iniziato a fertilizzare con dennerle plant elixir giornalmente con 3 ml invece che 20 ml settimanali


http://s30.postimg.cc/bqsl86n0d/anub_1.jpg (http://postimg.cc/image/bqsl86n0d/)

http://s29.postimg.cc/f50pnazdf/anub2.jpg (http://postimg.cc/image/f50pnazdf/)

http://s29.postimg.cc/9kstqepw3/anub3.jpg (http://postimg.cc/image/9kstqepw3/)

http://s27.postimg.cc/nubaayk1r/anub4.jpg (http://postimg.cc/image/nubaayk1r/)

http://s9.postimg.cc/sefi8x0x7/anub5.jpg (http://postimg.cc/image/sefi8x0x7/)

So bene che l'anubias non ha bisogno di nessun fertilizzante ma l'unico cambiamento importante che ho fatto ultimamente é solo il cambio di fertilizzazione e la sostituzione del t5 da 24w in dotazione con il coperchio con una plafoniera t5 2x21w,ma non credo sia quest'ultimo il problema perché all'ombra della vallisneria era prima e li sono rimaste le anubias

In più l'unica cryptocoryne che stava messa meglio ha iniziato a marcire le foglie più grandi

http://s27.postimg.cc/h97r2oiyn/crypto_wilisi.jpg (http://postimg.cc/image/h97r2oiyn/)

Mi viene il sospetto che oltre ad ambrare l'acqua che,anche se a molti piace,a me non piace per niente,il cambio di fertilizzazione non ha portato benefici !
Oltre all'idea di buttare tutto,stavo anche pensando di fare l'ultimo tentativo pensando di smantellare la vasca e mettere il fondo fertile,ma mi é stato sconsigliato poiché i carassi amano grufolare il fondo,anche se non li ho mai visti grufolare in profondità ma solo sulle pietruzze superficiali !

E come se non bastasse un oranda presenta delle macchie nere sullo wen e sulla guancia


http://s29.postimg.cc/frqflchhv/pinuccio.jpg (http://postimg.cc/image/frqflchhv/)

http://s28.postimg.cc/qko720zh5/pinuccio_2.jpg (http://postimg.cc/image/qko720zh5/)

http://s29.postimg.cc/992n5jbmb/pinuccio_3.jpg (http://postimg.cc/image/992n5jbmb/)

I valori della vasca sono :
pH 8 Gh 12 kH 6 nO2 0 No3 5
Temperatura 23°
Non ho CO2 e come luce ho una plafoniera t5 2x 21W(4500/6000k)
Vasca 80 litri lordi(saranno 70netti)

Qui era ancora chiusa

http://s27.postimg.cc/701yb07pb/11870_10202652888277156_1321021825_n.jpg (http://postimg.cc/image/701yb07pb/)

dave81
21-04-2014, 10:52
Ma perché dovresti buttare tutto?? Tu hai una vasca con carassi, mica devi fare un plantacquario dedicato alle piante... Avere piante perfette e lussureggianti non è certo lo scopo di questa vasca, l'importante è che le piante crescano.
Non è vero che le Anubias non richiedono fertilizzazione, sono piante come le altre e quindi per crescere bene richiedono le stesse cose delle altre piante, magari si accontentano di poco, quello si, visto che sommerse sono molto lente

Nel mio caridinaio, Anubias e felci crescevano poco, poi ho messo un po' di CO2 e tutto è cambiato. Fertilizzo pochissimo (come prima), ma ora la CO2 fa la differenza. Non ti sto consigliando di mettere la CO2, ti sto solo dicendo che il principale problema delle vasche senza CO2 è appunto la carenza di CO2, a patto che non ci siano gravi carenze di altro tipo. Ma non ti preoccupare più di tanto...

c'è da dire però che hai aumentato la luce.. e questa non è una cosa da sottovalutare.. quindi la richiesta di nutrienti teoricamente è maggiore di prima, CO2 compresa..

p.s.Le foglie che si vedono nelle prime tre foto mi sembrano ancora quelle della forma emersa, cioè quelle che la pianta aveva quando l'hai comprata, pertanto è normale che quelle foglie prima o poi deperiscano

GaetanoStanga
21-04-2014, 11:29
Ok un pò mi sono fatto capace #70
Ma delle 2 anubias bonsai che ne pensi ?
Soprattutto quella della seconda foto...sembra che si stia riempiendo completamente !

dave81
21-04-2014, 12:18
in effetti quelle foglie le vedo un po' strane, ma questa cosa e' successa nel giro di una notte?? mi sembra strano#24
ormai le foglie vecchie non puoi più recuperarle, al massimo puoi frenare il deperimento fertilizzando meglio, ma una volta che si sono manifestate carenze nelle foglie vecchie non e' possibile farle tornare indietro, bisogna puntare sulle foglie nuove e basta.

le crypto possono deperire come reazione ad un cambiamento in vasca (l'aumento di luce?), ma di solito non muoiono e poi si riprendono

GaetanoStanga
21-04-2014, 12:37
Si la sera allo spegnimento stavano bene e la mattina dopo erano ricoperte di quelle macchie strane che non ho mai visto neanche sul forum !

GaetanoStanga
23-04-2014, 17:44
Non c'è nessuno che sappia cosa sti succedendo all'anubias ?
La situazione sta peggiorando e sembra che stia colpendo anche le foglie nuove
http://postimg.cc/image/sefi8x0x7/

TuKo
23-04-2014, 19:38
Carenza di ferro in primis, e sicuramente di altri elementi.
Il problema credo che sia nato qui:
......................... la sostituzione del t5 da 24w in dotazione con il coperchio con una plafoniera t5 2x21w,ma non credo sia quest'ultimo il problema ........................

invece credo che il problema sia proprio li. Hai quasi raddoppiato la potenza d'illuminazione, fornendo anche un buon compromesso di gradazione e vuoi che non cresca la "fame"delle piante? L'illuminazione, da questo punto di vista(richiesta nutrienti) potremmo dire che è una specie di acceleratore, più spingi/aumenti più le piante avranno necessità di nutrienti, che dovranno essere correttamente proporzionati.
Non conosco il prodotto che stai somministrando, non a livello di esperienza diretta, ma guardando la sua composizione, mi sembra un beverone tutto fare con un buon apporto di potassio ma lo stesso non si può per quello che riguarda il FE.

Detto questo, cosa fare? sicuramente un primo tentativo sarà quello di aumentare il dosaggio con 10 ml settimanali per arrivare a 15 se le piante risponderanno come devono. In alterativa puoi cambiare prodotto con uno che abbia una composizione similare, ma con un contenuto di ferro maggiore.

GaetanoStanga
23-04-2014, 19:48
Ciao grazie per i consigli,ora come ora sto somministrando 3 ml giornalmente del "beverone" (è un fertilizzante generale di cui ho sempre avuto dubbi sull'efficacia)
Dici che è il caso di passare a 4ml al giorno ?
Stavo pensando di cambiare prodotto e passare ad uno un pò più spinto ed integrarlo con il potassio e fluorish excel della seachem !
Inizialmente mi era stato consigliato di somministrare anche il clismalax ma ancora non ho avuto modo di misurare i fosfati anche se i nitrati a 5 mi fanno pensare ad una carenza anche di fosfati !

TuKo
23-04-2014, 20:10
Aspetta aspetta, quel prodotto che stai dando è a cadenza settimanale ecco perche ti ho consigliato di aumentare il dosaggio, mentre tu stai fertilizzando giornalmente. Ora generalmente i prodotti a cadenza settimanale hanno ferro in forma chelata, mentre in quelli giornalieri e gluconata, che tra le due è quella che le piante assimilano con minor fatica.
Ora se stai pensando di passare a seachem, personalmente non la vedo cosi male come idea, però non hai necessità di tutta la linea. Visto i litri della vasca e le piante, andrei con il solo flourish e l'excel in confezioni da 100ml(per un periodo di prova vanno più che bene).
Doserei, per farlo munisciti di siringhe da 1ml(quelle per insulina con ago amovibile), i prodotti i mercoledi e il giovedi,. Però prima di iniziare la fertilizzazione con i nuovi prodotti, metti nel filtro 100gr di Carboni attivi e lasciali per 3 - 4 giorni( una specie di reset della vasca)

GaetanoStanga
23-04-2014, 20:37
Grandissimo,grazie per i consigli !!!
Le ultime due cose :
con che dosaggio dovrei iniziare ?
per le siringhe intendi quelle da insulina o vanno bene anche quelle che ho già da 5 e 10 ml ?

Grazie infinitamente,sei stato utilissimo #70

TuKo
23-04-2014, 22:52
Dovrai andare con quelle da insulina da 1ml, tieni presente che con il flourish puoi iniziare con 0,5 ml e di excel non meno di 2,5ml. Vediamo poi, almeno una 30ina di gg, come reagisce la vasca.

Mi raccomando con questa parte, è più importante di quel che sembra:
Però prima di iniziare la fertilizzazione con i nuovi prodotti, metti nel filtro 100gr di Carboni attivi e lasciali per 3 - 4 giorni( una specie di reset della vasca)

GaetanoStanga
23-04-2014, 23:11
Perfetto grazie mille davvero !
faro come mi hai consigliato #70

dave81
24-04-2014, 17:09
secondo me è stato un errore aumentare la luce, anzi io tornerei alla configurazione originaria con un neon solo, alla fine l'aumento di luce ti ha portato più danni che benefici, le Crypto hanno reagito male forse anche per questo.

la Hydro ti consiglio di farla crescere fuori dall'acqua, se possibile. :-)

ho avuto anch'io piante facili con i carassi, e non ho mai fertilizzato in quel tipo di vasche. niente CO2 e poca luce. insomma il minimo indispensabile ecco. le Anubias crescevano poco, ma crescevano.

GaetanoStanga
25-04-2014, 13:36
Ciao dave,credi che convenga staccare un neon e lasciarne uno solo da 21w ?
Magari quello da 6500K
Per l'hydro ho provato ad appoggiare delle foglie fuori dall'acqua ma dopo 6/7 ore mi sembravano disidratate,forse per la poca umidità !

gab82
25-04-2014, 15:21
Non devi metterle tu fuori dall'acqua....è ovvio che si seccano....

Devi far in modo che arrampicandosi,la pianta esca da sola dall'acqua.....in questo modo lento le juove foglie che spunteranno saranno già adatte alla vita emersa. ..

;-)

GaetanoStanga
07-07-2014, 19:45
Ciao a tutti,mi scuso innanzitutto se riprendo questa vecchia discussione e vi costringerò a rileggerla per capire di cosa stiamo(stavamo) parlando #12 ...ma da qui è iniziato tutto #70
Se vi scrivo significa che alla fine "non ho buttato tutto" :-D

Partiamo dal pesce...le macchie nere stavano aumentando fino a ricoprire la metà del corpo ma poi come sono arrivate così sono sparite !

Le anubias(le 2 bonsai e la barteri) sono passate a miglior vita...ho provato a potare e ripotare le foglie più danneggiate ma alla fine lo erano tutte e quindi...

La crypto è peggiorata parecchio ma ad oggi è stabile e non peggiora nè migliora !

Nel frattempo ci sono stati altri cambiamenti in vasca ma credo che rimarrà così per sempre perchè finalmente ho trovato un equilibrio...vi spiego (in attesa di postare delle foto)

I neon sono diventati 2 t5 da 39W e sono questi 2 :
Dennerle TROCAL Color Plus UV Stop T5 39W
Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 39W
li ho presi insieme alla plafoniera e li cambiai subito perchè pensavo fossero troppo forti per la mia vasca ed invece avrei fatto molto meglio a tenerli da subito !
Sono ottimi !

Come piante,l'hydrocotyle,le cryptocoryne wenditi brown e tutta ma proprio tutta la vallisneria hanno fatto la sessa fine delle anubias,le pistia a fatica si stanno riprendendo e stranamente ora i pesci non mangiano le radici ed alcune(anche se ancora piccole) crescono !

Si sono aggiunte però un sacco di egeria densa(la prima volta che l'ho inserita me l'hanno divorata,ora invece cresce alla grande e anche troppo)
Mi son fatto spedire delle potature di una cryptocoryne balansae che seppur a stento sopravvive,una cryptocoryne wenditi brown che cresce alla grande,una kasselman idem,un paio di cryptocoryne lucens idem e un sacco di muschio di java che dopo un primo periodo d'adattamento è esploso alla grandissima !
Da meno di una settimana mi sono arrivate anche 4 steli di hygrophyla polysperma ed una ventina di steli di limnophila sessiliflora tuttora in adattamento(anche se quest'ultima la vedo messa male perchè credo she sia saporita e piace ai miei squali)

Dopo le novità delle piante ed i nuovi neon vi svelo il "segreto del mio successo" :-D :-D :-D
Ho inserito la CO2 in gel e sto fertilizzando con il fluorish,excel e potassium seachem !
Per ora le bolle sono circa 30 al minuto.
L'excel ed il potassium(soprattutto per l'hygrophyla) son partito con 1 ml un giorno si ed un giorno no mentre il fluorish 1ml 2 volte asettimana...dopo 2 settimane ho aumentato ed ora faccio così :
Lun : 2ml excel 2ml potassium 2 ml fluorish
Mar : 0
Mer : 2ml excel 2ml potassium 1 ml fluorish
Gio : 0
Ven : 2ml excel 2ml potassium 2 ml fluorish
Sab : 0
Dom : Cambio 20 litri su 70 litri e 2ml excel 2ml potassium 2 ml fluorish

Secondo voi va bene il dosaggio ?

I miglioramenti li noto ma non quelli che mi aspettavo da quello che leggevo in giro...certo è già una vittoria essere riusciti a salvare il salvabile !

Grazie a tutti per le risposte e scusate ancora se ho ripreso un vecchio post !

GaetanoStanga
11-07-2014, 17:43
TuKo

TuKo
12-07-2014, 10:11
Sul/nel fondo cosa c'è?
P. S. Scusa la tardiva risposta ma sto riallestendo tutte le vasche e cambio supporto.

Inviato dal mio M532

GaetanoStanga
12-07-2014, 10:20
Sul/nel fondo cosa c'è?
P. S. Scusa la tardiva risposta ma sto riallestendo tutte le vasche e cambio supporto.

Inviato dal mio M532

Ciao TuKo figurati è comprensibile viste le vacanze estive alle porte !
Come fondo c'è solo il ghiaino wave inerte che integro con le tabs tetra e acquamax

TuKo
14-07-2014, 10:16
Io proverei con altre tabs (seachem o jbl), non vorrei che le carenze siano sul fondo. Posta qualche scatto, dove si vedono bene le foglie

Inviato dal mio M532

GaetanoStanga
14-07-2014, 11:02
Si molto probabilmente ho carenze sul fondo e proprio per questo ho già pronto le tabs seachem...a giorni mi arriverà un bel pacchetto di potature e dopo l'inserimento delle nuove proverò con quelle.
Come dosaggio dei fertilizzanti liquidi secondo te ci siamo ?
A parte qualche filamentosa sul muschio e sull'egeria più in superficie non vedo altri problemi...ma neanche molti miglioramenti apparenti.
Che dici aumento di 1ml ?
Ma l'excel potrei anche darlo giornalmente ?

Grazie TuKo

TuKo
16-07-2014, 09:55
Con il protocollo seachem puoi fare quello che vuoi. I dosaggi derivati dai varie fogli di calcolo, sono solo dei suggerimenti. Nessuno ti vieta di apportare delle modifiche. Evita però di somministrare trace e flourish nello stesso giorno.

Inviato dal mio M532

GaetanoStanga
16-07-2014, 17:57
Ok grazie mille...il trace non l'ho preso #24
Ho aggiunto da qualche giorno anche della hygrophyla rosanervig e ludwigia red e da quello che ho letto hanno bisogno di molto ferro(che sto per prendere)
Per i dosaggi come mi regolo ?
Stasera spero di riuscire a fare delle foto perchè so che così è molto complicato ricevere consigli #70

TuKo
18-07-2014, 16:23
Il trace lo dovresti prendere, una volta che hai tutto il protocollo completo, attieniti, come somministrazione, al base con dosi dimezzate.