PDA

Visualizza la versione completa : Da 0 a...Il mio primo nanoreef


crestedlucifer
20-04-2014, 18:57
Salve a tutto, qui di seguito vi parlerò della mia esperienza, iniziata il 1 aprile di questo anno.
La vasca utilizzata è una Askoll PURE M 44 litri chiusa:
- dimensioni 43.5x36x36 cm
- illuminazione integrata potenza 18W, 1100 lumen a 6400°K (per il momento)
- termoriscaldatore 100W
- pompa filtraggio PURE POMP 300
- pompa movimento 2w 300l/h
- acqua d'osmosi preparata con concentrazione di 32g/l di Tropic Marin
- 6,5 kg di roccia viva, 3 dei quali indonesiana, il restante non ne ho accertato la provenienza.
- carboni attivi presenti dalla 2 sett.
- Q.B. di sabbia a grani fini
- metodo scelto: "naturale"
Avviata la vasca l'ho lasciata girare per 5 giorni prima di inserire i primi 3,5kg di rocce vive
http://s27.postimg.cc/irq50m5q7/IMG_20140410_213336629.jpg (http://postimg.cc/image/irq50m5q7/)

altri 5 giorni, pompe accese temperatura 25°c, luci spente

http://s15.postimg.cc/4a48yqvc7/IMG_20140411_182523644.jpg (http://postimg.cc/image/4a48yqvc7/)

http://s13.postimg.cc/p2izxe59f/IMG_20140415_191701.jpg (http://postimg.cc/image/p2izxe59f/)

http://s1.postimg.cc/4zxjd7vh7/IMG_20140415_191734.jpg (http://postimg.cc/image/4zxjd7vh7/)

http://s22.postimg.cc/imgp0ib1p/IMG_20140415_192029.jpg (http://postimg.cc/image/imgp0ib1p/)

http://s24.postimg.cc/ih374utc1/10173563_4041033161081_6345714270670346712_n.jpg (http://postimg.cc/image/ih374utc1/)
Per quanto riguarda la flora batterica, mezzo misurino di azoo plus bioguard per 1 settimana dall'immersione delle rocce

crestedlucifer
20-04-2014, 19:36
Sono passati 20 giorni dall'avvio, sono state aggiunte altre rocce e penso di aver trovato la sistemazione ottimale, a partire da oggi fotoperiodo impostato a 3 ore al giorno
-temperatura 26°c,
primo test dell'acqua
-NO3 valori altini ma prossimi a 10mg/l
-NO2 0,7mg/l
-ph 8,2
-Durezza ancora altina, ma in discesa KH 15d
ecco come appare:

http://s13.postimg.cc/xqxewpn37/IMG_20140420_181621846_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/xqxewpn37/)


http://s4.postimg.cc/6zagtqt7d/IMG_20140418_210233793_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/6zagtqt7d/)


http://s1.postimg.cc/4pc8oncpn/IMG_20140420_181806862.jpg (http://postimg.cc/image/4pc8oncpn/)


http://s14.postimg.cc/kd9533kvh/IMG_20140420_181634881.jpg (http://postimg.cc/image/kd9533kvh/)

http://s14.postimg.cc/4hkazsub1/IMG_20140420_181958817_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/4hkazsub1/)


http://s30.postimg.cc/nyt9i2n0d/IMG_20140420_192225036.jpg (http://postimg.cc/image/nyt9i2n0d/)



http://s12.postimg.cc/6u3lr3k7t/IMG_20140420_192234506.jpg (http://postimg.cc/image/6u3lr3k7t/)



http://s18.postimg.cc/pcm8nlx39/IMG_20140420_192257571.jpg (http://postimg.cc/image/pcm8nlx39/)

Questo è tutto per ora, domande, consigli e critiche a voi la parola...

devildark
20-04-2014, 22:31
allora : apparte il fatto che la vasca dovrebbe essere aperta per gli scambi gassosi ... hai poche rocce per essere un berlinese te ne mancano circa 1,5 kg / 2 kg ma e passabile , la sabbia li sotto levala te lo consiglio...

crestedlucifer
20-04-2014, 23:15
allora : apparte il fatto che la vasca dovrebbe essere aperta per gli scambi gassosi ... hai poche rocce per essere un berlinese te ne mancano circa 1,5 kg / 2 kg ma e passabile , la sabbia li sotto levala te lo consiglio...

Per quanto lo scambio gassoso sia importante lo svantaggio dell'evaporazione di una vasca aperta è un difetto da non sottovalutare, per questo mi sono orientato verso una vasca chiusa anche se avevo intenzione di sollevare di 1/1,5 cm il bordo, prossimamente posterò qualche foto di eventuali soluzioni da adottare per arieggiare meglio ;)
Le rocce arrivano tra 1 settimana, ho lasciato degli spazi nel retro.
La sabbia ho intenzione di tenerla, non utilizzando uno schiumatoio la sola azione delle rocce e del filtro biologico non sono sufficienti, per questo la scelta di utilizzarla, comunque hai posteri l'ardua sentenza :-))

devildark
21-04-2014, 00:15
Filtro biologico nel marino non si usa, la sabbia ti darà solo problemi, la sabbia tra l altro non sostituisce lo skimmer... Se apri la vasca e meglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
21-04-2014, 02:38
Filtro biologico nel marino non si usa, la sabbia ti darà solo problemi, la sabbia tra l altro non sostituisce lo skimmer... Se apri la vasca e meglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Quando ho acquistato l'acquario il negoziante ha messo i cannolicchi nella vaschetta, dicendo di tenerli per il momento, c'è una spiegazione logica a questa sua richiesta o li tolgo seduta stante? aggiungo che comunque non li ho acquistati a parte, fanno parte del kit di avvio dell'askoll

alegiu
21-04-2014, 09:38
Ciao e benvenuto!
Come ti hanno detto, il filtro levalo del tutto, non riuscirebbe a chiudere il ciclo di azoto e nel tempo avresti un accumulo di nitrati. La funzione di filtro nel marino é affidato a rocce vive.
Sono molto più gli svantaggi derivanti dalla mancata ossigenazione rispetto alla diminuzione di evaporazione; in piena estate dovresti trovare il modo per raffreddare la vasca, hai già pensato come fare?
Per la sabbia mi sa che hai fatto un po' di confusione, forse intendevi un dsb ma lo strato sarebbe di minimo 10 cm di sabbia.




Sent from my iPad using Tapatalk

crestedlucifer
21-04-2014, 14:50
[QUOTE=alegiu;1062390159]Ciao e benvenuto!
Come ti hanno detto, il filtro levalo del tutto, non riuscirebbe a chiudere il ciclo di azoto e nel tempo avresti un accumulo di nitrati. La funzione di filtro nel marino é affidato a rocce vive.
Sono molto più gli svantaggi derivanti dalla mancata ossigenazione rispetto alla diminuzione di evaporazione; in piena estate dovresti trovare il modo per raffreddare la vasca, hai già pensato come fare?
Per la sabbia mi sa che hai fatto un po' di confusione, forse intendevi un dsb ma lo strato sarebbe di minimo 10 cm di sabbia.

Di confusione in effetti ne ho, creata più che altro dalle centinaia di pareri discordanti all'interno del forum al riguardo, comunque non ho fretta di fare le cose, la maturazione è agli inizi praticamente, quindi per il cestello del filtro aspetto a toglierlo, ne parlo prima con il negoziante/mentore, per quanto riguarda la sabbia ho ricevuto delle indicazioni più che precise al riguardo, e sono intenzionato a tenerla. #28

AmeGamber(o)96
21-04-2014, 17:22
Ti consiglio vivamente anche io di togliere subito il filtro biologico e la sabbia. Il filtro ha come prodotto finale i nitrati quindi non ti chiude il ciclo dell'azoto (ti manca il passaggio da nitrati ad azoto gassoso) il quale è garantito SOLO da una giusta quantità di rocce vive e/o un letto di sabbia di almeno 10cm che prende il nome di dsb. Di conseguenza anche la poca sabbia che hai inserito non è solamente inutile ma addirittura dannosa e controproducente perché rappresenta una ulteriore fonte di nitrati e fosfati, inquinanti che non vuoi assolutamente avere in vasca. Ne potrai inserire giusto una spolverata quando la vasca sarà stabile, ergo dopo almeno 6 mesi dalla partenza.

Mantenendo cannolicchi e sabbia non avresti mai risultati soddifacenti e, anzi, rischieresti il collasso della vasca.

P.s. Io ho sempre preferito seguire i consigli di appassionati, i quali non traggono alcun vantaggio economico da ciò che ti dicono, cosa che invece accade con i negozianti ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

crestedlucifer
24-04-2014, 04:06
Innanzi tutto ringrazio tutti per i consigli ricevuti che mi hanno spronato a fare massicce ricerche all'interno del forum ;), alla luce delle nuove conoscenze acquisite non posso che darvi ragione tuttavia nutro grande rispetto per il negoziante di cui ho parlato e prima di cambiare il setup scelto, vorrei parlarci per avere spiegazioni più dettagliate sulle scelte da lui imposte per quanto i cannolicchi effettivamente sono di troppo, passi la sabbia... domani vado a civitanova e vi aggiorno, saluti a tutti

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Dany90
24-04-2014, 17:35
Ciao io uso il metodo berlinese, al inizio sono partito con parecchia sabbia poi ho capito che meno è meglio è...... Nn ho mai usato un filtro in quasi un anno di attività ma solamente lo SKIMMER !!! Nn capisco come puoi pensare di nn usarlo a me sembra una follia che il tuo negoziante nn te lo consigli.... Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole ��

crestedlucifer
24-04-2014, 17:53
Ragazzi, lo ripeto ancora una volta, l'intenzione è quella di adottare il metodo naturale non berlinese.

crestedlucifer
24-04-2014, 18:17
Uno spirografo, vero?

http://s30.postimg.cc/768wa3vp9/IMG_20140424_180321418.jpg (http://postimg.cc/image/768wa3vp9/)

http://s27.postimg.cc/g5me36xu7/IMG_20140424_180334235.jpg (http://postimg.cc/image/g5me36xu7/)

Questa invece è l'escrescenza della roccia o una spugna/altro?

http://s29.postimg.cc/5ihlogwv7/IMG_20140424_180205571.jpg (http://postimg.cc/image/5ihlogwv7/)
#24

alegiu
24-04-2014, 19:25
I primi sono spirografi spontanei.
L'ultima se intendi in mezzo, sembra lo scheletro di una goniopora


Sent from my iPad using Tapatalk

crestedlucifer
24-04-2014, 20:30
L'ultima se intendi in mezzo, sembra lo scheletro di una goniopora
Sent from my iPad using Tapatalk

Non avendolo notato prima pensavo fosse qualcosa che cominciava a crescere, però analizzandolo meglio con la lente non appare essere vivo, quindi l'ipotesi di uno scheletro è più che plausibile

devildark
25-04-2014, 01:40
guarda che metodo naturale e il berlinese senza skimmer ... mi sa che le guide le hai lette di traverso XD

quindi berlinese o naturale e la stessa identica cosa :-D:-D:-D

crestedlucifer
25-04-2014, 03:05
guarda che metodo naturale e il berlinese senza skimmer ... mi sa che le guide le hai lette di traverso XD

quindi berlinese o naturale e la stessa identica cosa :-D:-D:-D

Non so cosa risponderti dato che la tua frase non ha molto senso, visto che i due metodi differiscono proprio per la mancanza dello skimmer, direi che non sono esattamente la stessa cosa, poi sicuramente intendevi qualcos'altro, ma ti assicuro che io la differenza tra i due metodi la vedo, sarò anche neofita ma non pecco di logica...

http://acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilMetodoNaaturaleComeePerche/default.asp

poi se ho torto affondatemi pure, anche se penso che lo scopo del forum sia quello di condivide esperienze non di deride gli utenti

Kiddannos
25-04-2014, 10:11
Che illuminazione hai messo? Solo 11w non vanno bene per niente....io avrei fatto una maturazione con pieno fotoperiodo....la luce é vita
------------------------------------------------------------------------
Comunque chi ti ha risposto ti ha consigliato non affondato.....se leggi bene le guide capirai che nel metodo berlinese e naturale non si ha sabbia sul fondo ne il filtro biologico, nel berlinese si ha lo skimmer, nel naturale no....scambio gassoso, ossigenazione, redox, movimento e rocce sono la base per avere un nanoreef decente.....per tutto il resto ci sono le guide....o fai di testa tua....

crestedlucifer
25-04-2014, 17:46
Che illuminazione hai messo? Solo 11w non vanno bene per niente....io avrei fatto una maturazione con pieno fotoperiodo....la luce é vita
------------------------------------------------------------------------
Comunque chi ti ha risposto ti ha consigliato non affondato.....se leggi bene le guide capirai che nel metodo berlinese e naturale non si ha sabbia sul fondo ne il filtro biologico, nel berlinese si ha lo skimmer, nel naturale no....scambio gassoso, ossigenazione, redox, movimento e rocce sono la base per avere un nanoreef decente.....per tutto il resto ci sono le guide....o fai di testa tua....

La lampada è una pl 18w askoll, quella in dotazione, come da descrizione ad inizio discussione.
Kiddannos le guide parlano di un'infinità di metodi da utilizzare per una buona riuscita della vasca per quanto mi riguarda sto seguendo le indicazione datemi da Cristiano di Fauna Esotica, che ritengo essere decisamente qualificato per farlo, tornando al discorso lampade, volevo aprire una discussione a parte per chiedere se qualcuno ha mai utilizzato delle lampade hps agro, di quelle per le coltivazioni indoor

AmeGamber(o)96
25-04-2014, 18:10
Kiddannos le guide parlano di un'infinità di metodi da utilizzare per una buona riuscita della vasca


Verissimo, ma il metodo che prevede l'utilizzo di un filtro biologico e sabbia sul fondo immessa contemporaneamente alle rocce ti permette di allevare solo pesci e qualche molle con risultati davvero mediocri (sempre se questi ultimi sopravvivono) proprio per i motivi che ti abbiamo descritto io e gli altri ragazzi.

P.s. Il filtro biologico nel marino si utilizzava anni fa ed era una delle cause che concorreva all'impossibilità di allevare coralli. Tuttora le vasche che hanno il biologico sono quelle da esposizione che si vedono nei ristoranti.

Per quanto riguarda l'illuminazione, se questa è da coltura indoor probabilmente ha uno spettro adatto alle piante, non ai coralli.

Comunque, prova a postare le caratteristiche della lampada


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

crestedlucifer
25-04-2014, 19:38
Premetto che faccio questa domanda in quanto mi trovo ad avere inutilizzato un kit lampada+riflettore+alimentatore magnetico, il bulbo ha le seguenti caratteristiche dal sito:
CARATTERISTICHE DELLA LAMPADA HPS SONLIGHT 150W
Tubo di scarica in alluminio policristallino, racchiuso in un bulbo esterno in vetro.
Il tubo di scarica contiene un'amalgama di sodio, mercurio e xeno.
Il bulbo tubolare esterno è realizzato in vetro trasparente.
Alta Efficienza: 150W [oltre 150 lm/W = 60000 lumens].
Alta emissione di radiazioni PAR (Photosynthetically Active Radiation between 400 and 700nm).
Luce piu' ricca e nutriente rispetto alle comuni lampade HPS
La tecnologia SLP aumenta l'affidabilità e riduce il tasso di guasti precoci, con accensione affidabile per tutta la durata di vita delle lampade.
Data la loro alta emissione nello spettro del blu e rosso, queste lampade stimolano la ramificazione, favoriscono lo sviluppo e la qualità di piante e fiori.
Il getter in zirco-alluminio ottimizza il mantenimento del flusso luminoso e riduce drasticamente il tasso di guasti prematuri.

aggiungo inoltre lo spettro emesso (credo)...
http://s27.postimg.cc/oq97614sv/spettro_luminoso.jpg (http://postimg.cc/image/oq97614sv/)

http://s22.postimg.cc/ylhh7kc0d/spettro_2.jpg (http://postimg.cc/image/ylhh7kc0d/)



http://s28.postimg.cc/vfjex729l/IMG_20140425_193236146.jpg (http://postimg.cc/image/vfjex729l/)

Kiddannos
25-04-2014, 19:46
La lampada è una pl 18w askoll, quella in dotazione, come da descrizione ad inizio discussione.
Kiddannos le guide parlano di un'infinità di metodi da utilizzare per una buona riuscita della vasca per quanto mi riguarda sto seguendo le indicazione datemi da Cristiano di Fauna Esotica, che ritengo essere decisamente qualificato per farlo, tornando al discorso lampade, volevo aprire una discussione a parte per chiedere se qualcuno ha mai utilizzato delle lampade hps agro, di quelle per le coltivazioni indoor

Hai chiesto dei consigli o di commentare il post.....mi sembra che non ascolti alcun consiglio.....tranne quello di chi è decisamente qualificato per farlo.....buon acquario....


P.s: con quel tipo di lampade non ci fai praticamente nulla se non allevare alghe, anche per l'illuminazione ci sono guide redatte da utenti sicuramente qualificati e competenti...o meglio forse esperti e altruisti.....#28

devildark
25-04-2014, 20:04
Se vuoi insegnare a me come fare una vasca auguri, fauna esotica sarà qualificato come dici ma x ora ti ha dato consigli di merda solo x farti buttare i soldi,, quindi fai cm vuoi, poi non venire a piangere qui x i disastri xche ti mando io.... Visto che altri non lo fanno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pachi919191
25-04-2014, 20:04
Guarda ti consiglio di seguire i consigli dei vari esperti qui nel forum e di non fare di testa propria o ascoltare il proprio negoziante che spesso da consigli sbagliati! Di certo qui c'è gente cn tanta esperienza e fidati con risultati eccellenti!!! Quindi cerca di mettere da parte l'orgoglio e ascolta ciò che ti consigliano di fare! !! Anch'io ho un naturale in maturazione ma di certo senza biologico e cn una lampada a led idonea e consigliata da loro e nn ti nascondo che i primi risultati si stanno vedendo!

pepa_90
25-04-2014, 20:09
Dunque, senza voler fare i polemici o i "so tutto io"..
Prima cosa, ci sono 2 "metodi" principali per gestire la vasca:
1. Berlinese
2. Dsb
Giusto per rinfrescare le guide (che sono sicuro avrai letto prima di iniziare la vasca) per berlinese si intende acquario composto da rocce + acqua salata. Che poi tu ci metta lo skimmer, o tu faccia senza skimmer, quella è una scelta tua. Il secondo metodo, il Dsb (Deep Sand Bed) prevede l'inserimento di uno strato di sabbia tra i 10 e i 15 cm + rocce vive (in minor quantità rispetto al berlinese). Il metodo naturale non è un terzo metodo, ma semplicemente uno di questi due gestito senza schiumatoio ma solo con cambi regolari dell'acqua.
Chiarito questo punto converrai con me che lo strato di sabbia che hai messo non può essere equiparabile a un dsb (che ricordo essere tra i 10 e i 15 cm), quindi nel tempo andrà ad accumularti solo schifezze che ti porteranno a valori sballati (vedi no2 no3 e po4 alle stelle) con conseguente probabile morte del contenuto della vasca. Quimdi il consiglio è di aspirarla col primo cambio.
Per quanto riguarda il discorso della vasca aperta o chiusa, ti è stato detto che è meglio aperta in quanto facilita lo scambio gassoso. Logicamente come dicevi tu aumenta l'evaporazione, ma ti faccio notare che nel marino si parla di sistema di rabbocco, quimdi si mette in conto che l'evaporazione debba essere elevata.
Per il discorso luce 18w sono pochini e secondo me i 6500k sono imdicati per il dolce e non per il marino. La gradaziome del marino parte dai 10.000 kelvin solitamente.
Per il discorso sale, ok andare ad occhio mettendo 32 grammi per litro ma dovresti misurare la salinità con un rifrattometro. Io metto 35 grammi per litro col tuo stesso sale e arrivo a 1025 (34 per mille), un valore giusto. Tu sarai sicuramente sotto.

Detto questo, se hai dubbi chiedi. E consiglio personale, fidati più di un appassionato che ti consiglia senza tornaconto piuttosto che di un negoziante che deve avere un introito.

Federica1983
26-04-2014, 17:44
Posso solo dire che concordo pienamente con tutto ciò che hanno scritto gli altri prima di me...io ho avuto un acquario marino da 250 litri prima del mio attuale nano da 60 litri e devo dire che procedendo seguendo le indicazioni di questo forum e ascoltando i consigli di chi ci scrive (tante sono persone che ti hanno scritto e devo dire che è gente che ne sa a pacchi..) sto ottenendo degli ottimi risultati...e vedendo le loro vasche i risultati del loro sapere sono dimostrati...quindi ti consiglio di dare peso a ciò che ti hanno detto tutti altrimenti avrai non pochi problemi a discapito delle povere bestie che arriveranno in quella vasca...poi sta a te...in bocca al lupo!

crestedlucifer
02-05-2014, 22:49
Ecco gli aggiornamenti:
- Tolto filtro biologico ;)
- Aggiunta una roccia da 1,4 kg, per arrivare ad un totale 7,9 kg in (ho perso il conto dei litri netti della vasca) penso di avere tra i 37 ed i 40 litri di acqua netti #24
Test prima dell'immersione della roccia nitrati e nitriti non rilevati, ph 8,3,martedì porto un campione d'acqua al negozio per avere un quadro completo dei valori in vasca, per quanto riguarda i batteri sono stabile a mezzo misurino 2 volte a settimana.
Fotoperiodo portato a 8 ore al giorno.

http://s8.postimg.cc/wbz5gluzl/IMG_20140502_205605858_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/wbz5gluzl/)

http://s14.postimg.cc/q5dmk2igt/IMG_20140502_202732757_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/q5dmk2igt/)

http://s24.postimg.cc/xgd7x7gb5/IMG_20140502_202741798_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/xgd7x7gb5/)

http://s3.postimg.cc/d5qix9xjz/IMG_20140501_174815489.jpg (http://postimg.cc/image/d5qix9xjz/)

http://s3.postimg.cc/liw7rxwrj/IMG_20140430_040333047.jpg (http://postimg.cc/image/liw7rxwrj/)

http://s10.postimg.cc/45g5ncfth/IMG_20140502_192705409_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/45g5ncfth/)
:-))

crestedlucifer
07-05-2014, 16:16
Ieri primo cambio d'acqua, 20 litri, da una vasca ben avviata, lo scopo è quello di accelerare la maturazione ed abbassare drasticamente i NO3 che sono risultati altini, se non ricordo male stavano a 25. durante l'operazione, ho sifonato via anche una buona parte di sabbia, non tutta, non è così facile ;) . Cambiato marca di batteri, ora uso CLEAR-FLO, un fondo di tappo 2 volte a settimana. Comincio a guardarmi intorno per quanto riguarda l'illuminazione

crestedlucifer
14-05-2014, 21:36
Arrivata la plafoniera Maxspect Razor Nano 16K LED 60 watt sostituito le lenti da 90° con quelle a 120°, altra novità, ho aperto la vasca, semplicemente togliendo il coperchio e scomparto filtro, ecco il risultato:

http://s4.postimg.cc/u03x4q33t/IMG_20140514_195238044_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/u03x4q33t/) http://s21.postimg.cc/if93a249v/IMG_20140514_195213677_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/if93a249v/)

crestedlucifer
24-05-2014, 16:46
Aggiornamento della tecnica:
- Aggiunta di circa 8 litri in seguito al passaggio da vasca chiusa ad aperta, togliendo il coperchio ho guadagnato un 6/7 cm come colonna d'acqua, dunque dopo tre giorni un altro cambio mirato con acqua matura 15l.
- Schiumatoio Deltec mce 300
- 1 Koralia nano 900L/h
Da allora sono passate due settimane ed ho fatto un cambio d'acqua di 5l oltre al reintegro

http://s22.postimg.cc/42a6j5c71/Format_Factory_IMG_20140524_154002800_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/42a6j5c71/) http://s12.postimg.cc/mkooktixl/Format_Factory_IMG_20140524_154140349_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/mkooktixl/)

Per motivi estetici, di spazio e rumore ho deciso di montare una mensola per appoggiare lo schiumatoio e riconquistare la terza parete della vasca ;) il problema è che sono a metà dell'opera, mi spiego meglio, avendo comprato il deltec di seconda mano alcune parti sono modificate, tipo il tubo di scarico non proprio di mio gradimento ed è stato accorciato il tubo di carico. Se qualcuno conosce le dimensioni dei due tubi mi risparmia il rischio di spegnere lo skimmer per troppo tempo, purtroppo non dispongo di un calibro e non sono riuscito a trovare le specifiche in rete.
Un primo piano per intenderci meglio. L'idea è quella di far lavorare in linea il sistema aggiungendo delle sezioni di tubo più lunghi aumentando così la distanza dall'acquario ed allo stesso tempo lo spazio visivo a disposizione. Come avrete capito non è un progetto così ambizioso, una sump dentro il mobile risolverebbe il problemi alla grande, forse in futuro, per il momento ci si accontenta #70
http://s28.postimg.cc/x3sfqiikp/Format_Factory_IMG_20140524_154254894_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/x3sfqiikp/)

Detto questo, lunedì se i test sono ok si inizia a popolare #28
P.s. Se vi sembra cambiata la rocciata è perché ho ruotato di 90° la vasca

devildark
25-05-2014, 14:18
Scusa tu popoli a caso la vasca senza fare giri di test ecc? My good

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
25-05-2014, 14:24
Io non popolo a caso la vasca e sinceramente critiche di questo tipo fatte da chi ha appena ripopolato senza nemmeno fare un minimo di maturazione non le accetto. La prossima volta prima di scrivere a caso, chiedi. e per la cronaca i test sono settimane che li faccio.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

devildark
26-05-2014, 00:11
Ciccio penso di saperne un bel po' di te in merito ho avuto 3 vasche di cui una da 340lt, una da 1400 e una da 60, questa da 80 e l ultima creatura dovuta x rottura della 60 e se ho popolato senza maturazione COME DICI TE INFORMATI avevo 30 animali parcheggiati da un amico neofita e ho preferito riportarli a casa x quello ho saltato la maturazione.. Quindi prima di parlare PENSACI UN BEL PO, x la tua vasca il cell m aveva saltato il pezzo in cui dicevi dei test quindi pardon..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
27-05-2014, 15:49
Ciccio penso di saperne un bel po' di te in merito ho avuto 3 vasche di cui una da 340lt, una da 1400 e una da 60, questa da 80 e l ultima creatura dovuta x rottura della 60 e se ho popolato senza maturazione COME DICI TE INFORMATI avevo 30 animali parcheggiati da un amico neofita e ho preferito riportarli a casa x quello ho saltato la maturazione.. Quindi prima di parlare PENSACI UN BEL PO, x la tua vasca il cell m aveva saltato il pezzo in cui dicevi dei test quindi pardon..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

L'importante è chiarirsi, a me non importa il discorso di chi sa più di chi, è solo una questione di rispetto per l'impegno che sto mettendo, oltre alle risorse e tempo spesi, penso che sia comprensibile. :-)
Comunque ieri sono stato in negozio per i test:
NO2: 0
NO3: 5
Po4: non rilevati
KH: 11
Ph: 8,3
Densita: 1.024
Ci siamo, ma aspetto venerdì che arriva "il carico". Sicuramente un Lysmata Wurdemanni/ boggesi, confidando nella buona sorte. E poi qualche corallo raro, ieri in negozio c'era poco di interessante, a parte gamberi che non posso avere e coralli o troppo grandi o di difficile gestione. Nel frattempo ieri è arrivata finalmente una nano koralia 650 L/h più il temporizzatore smartwave, quest'ultimo so che non è il massimo, tuttavia come timer a 2 vie con intervalli di 5 secondi devo dire che ha un prezzo abbastanza contenuto oltre ad essere molto pratico da utilizzare.
Quindi per il momento solo questi aggiornamenti, per la corrente generata dalle pompe ho impostato un intervallo di 6 ore alternato tra le 2 hydor, sempre on una pompa cinese da 300l/h per smuovere la superficie.

crestedlucifer
29-05-2014, 00:53
Come era prevedibile, non ho saputo resistere... Sono il primo a dire che come inserimento è azzardato per un neofita quale sono; nonostante ciò oggi, senza pensarci, ho preso una stupenda tridacna grande circa 6 cm. Cosa dire, la luce non manca, l'acqua è ottima, perché non provarci? L'ho inserita da qualche ora e non so se vuol dire qualcosa ma il tempo di travasarla dalla busta alla vasca, attento a non fargli prendere aria, che già si è aperta per mostrare le sue livree -39 inutile aggiungere altro, posto subito le foto ;)

http://s15.postimg.cc/f1ekjmejr/Format_Factory_IMG_20140528_235223845_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/f1ekjmejr/) http://s12.postimg.cc/f3gj6w0g9/IMG_20140529_240849255.jpg (http://postimg.cc/image/f3gj6w0g9/)

Spero che il posto scelto sia di suo gradimento e attendo che "metta radici" #28

alegiu
29-05-2014, 12:41
Non sarebbe uno dei coralli da inserire tra i primi perché richiede molta stabilità e una vasca ben avviata, comunque vedendo le foto, forse son molto schiacciate e a vedere dal cell non riesco a capire benissimo, ma non sembra completamente estroflessa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Federica1983
29-05-2014, 13:47
Anche a me non sembra completamente estroflessa...comunque mi auguro che stia bene...quindi in bocca al lupo alla tridacna!!!io ho la vasca avviata da quasi 5 mesi e nonostante mi piacciano da morire, l'acqua sia perfetta e la luce ci sia (ho 108watt) non mi azzardo ancora a prenderne una!!!comunque mi auguro che la tua si trovi bene nel tuo nanetto!!

crestedlucifer
29-05-2014, 14:13
Lo so, infatti sono in ansia da ieri. per il momento sembrerebbe molto reattiva agli stimoli della luce e per quanto può estroflette il mantello, dopo faccio delle foto dall'alto, quelle di ieri sono tutte frontali ;) comunque grazie dell'incoraggiamento, spero di non incappare in problemi, sono già affezionato. Vediamo come va,

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
29-05-2014, 22:09
http://s4.postimg.cc/qkmn0uvqx/IMG_20140529_165636609_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/qkmn0uvqx/) http://s7.postimg.cc/qtaj3ftcn/IMG_20140529_153718907_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/qtaj3ftcn/)

devildark
30-05-2014, 02:16
Io detta sinceramente la vedo molto chiusa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aperta dovrebbe essere così, questa è la mia



Giusto per farti capire come deve essere

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
30-05-2014, 02:26
Non vedo l'ora che apre completamente il mantello, di sfuggita oggi l'ho vista più aperta solo che come mi sono avvicinato Puff devildark appena inserita si slargava da subito la tua? O è normale i primi giorni che sia un po timida? Il guscio è immacolato comunque, alla luce reagisce subito, ci sono altri parametri da controllare per vedere se è in salute?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

devildark
30-05-2014, 02:31
La mia si è aperta a manetta subito

http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/2abarymu.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
30-05-2014, 02:40
Capito, la mia anche in negozio non l'ho vista molto diversa da come avete visto in foto #24
Comunque so che la grandezza del mantello varia da soggetto a soggetto oltre che tra specie diverse in ogni caso spero sia in salute, vi aggiornerò

crestedlucifer
30-05-2014, 13:31
Questa mattina era visibilmente più aperta :)

http://s30.postimg.cc/ow1dxx88t/IMG_20140530_123340055_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/ow1dxx88t/)

Fotografata dall'alto ha un altro colore
http://s15.postimg.cc/p2uarjdlj/IMG_20140530_131415.jpg (http://postimg.cc/image/p2uarjdlj/)

crestedlucifer
31-05-2014, 21:49
Doveva solo ambientarsi ;-), la tridacna ora apre senza problemi il mantello, nel frattempo ho inserito anche una coppia di lysmata wurdemanni/boggesi

http://s28.postimg.cc/4sj5dsu6x/IMG_20140531_174317459_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/4sj5dsu6x/)
Qui invece una povera anemone di vetro smembrata #70
http://s27.postimg.cc/5yqrzypr3/Format_Factory_IMG_20140530_173656711_HDR.jpg (http://postimg.cc/imaAiptasiage/5yqrzypr3/)
Ovviamente poi hanno finito il lavoro, ho provato a fotografare la roccia in questione, ma non c'è più nulla, sinceramente non riesco nemmeno a localizzare l'ex collocazione dell'aiptasia...Hanno fatto un ottimo lavoro anche con un'altra posizionata dietro la rocciata, posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto

devildark
31-05-2014, 23:29
Fotografata dall alto hai usato qualcosa sulla Cam hai le rocce rosse!??

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
31-05-2014, 23:33
Avevo spento i blu, la razor tende al rosso con il canale b spento

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
09-06-2014, 18:57
Settimana scorsa dopo i test di routine con NO2 0 NO3 0,05 :) ho deciso di aggiungere una Goniopora ed una coppia di turbo messicane

http://s11.postimg.cc/b7j3j0xsv/Format_Factory_IMG_20140605_041600035.jpg (http://postimg.cc/image/b7j3j0xsv/) http://s8.postimg.cc/q186osmk1/Format_Factory_DSC00051.jpg (http://postimg.cc/image/q186osmk1/) http://s14.postimg.cc/5kx2pq67h/Format_Factory_DSC00054.jpg (http://postimg.cc/image/5kx2pq67h/) http://s14.postimg.cc/hobl4rw19/Format_Factory_DSC00056.jpg (http://postimg.cc/image/hobl4rw19/) http://s23.postimg.cc/d1ukevyg7/Format_Factory_IMG_20140605_144214299_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/d1ukevyg7/)

Invece per quanto riguarda la tridacna direi che sta alla grande ;)
http://s28.postimg.cc/c1f9iuxfd/Format_Factory_IMG_20140609_162142042_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/c1f9iuxfd/) #70

crestedlucifer
09-06-2014, 19:58
Le foto prima postate risalgono a 4 giorni fa, sono stato via il week end. Oggi posso dire che la fase algale è stata gestita più che egregiamente dalle turbo
http://s28.postimg.cc/ucks8siwp/Format_Factory_IMG_20140609_190831749_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/ucks8siwp/) http://s10.postimg.cc/pvyl7zl39/Format_Factory_IMG_20140609_190846873.jpg (http://postimg.cc/image/pvyl7zl39/) http://s29.postimg.cc/yx2tthrn7/Format_Factory_IMG_20140609_190947514_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/yx2tthrn7/)

Dalle foto si evince un netto miglioramento, fino alla settimana scorsa ero sommerso dal verde :)

devildark
10-06-2014, 18:54
Spera.. Io la vedo male la sabbia li sotto spera non ti alzi gli inquinanti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
10-06-2014, 19:30
Appena fatto i test, NO2 assenti NO3 0,2, infatti ho preso nuovi coralli, dopo vi aggiorno ;) devildark Per quanto riguarda la sabbia, lo so ed ad ogni cambio ne aspiro sempre un po, ci vorrà del tempo ma tra qualche mese non ci sarà più. Gli no3 sono in discesa grazie al deltec 300 che su poco meno di 50 litri è decisamente super performante, al resto del lavoro ci pensano rocce e cambi settimanali, ora aumentati da 5 a 8 litri, sono sparite anche tutte le alghe e per il momento meglio di così non potrebbe andare :)
I nuovi arrivati sono:
- 1 Seriatopora Caliendrum verde (che son diventate 2 durante la fase "stacca basetta" #07)
- 1 Stylophora Pistillata Milka <3
Appena si dirada la foschia della colla e dei detriti smossi faccio delle foto.

devildark
12-06-2014, 19:20
sta foschia e lunga :-D:-D

crestedlucifer
12-06-2014, 20:27
Scusate, ma ieri son stato tutto il giorno al mare #18
ecco le foto:

http://s14.postimg.cc/4p3ky1xsd/Format_Factory_IMG_20140612_200629392.jpg (http://postimg.cc/image/4p3ky1xsd/) http://s3.postimg.cc/tkmz8f5u7/Format_Factory_IMG_20140612_154930531_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/tkmz8f5u7/) http://s7.postimg.cc/tj0so5eon/Format_Factory_IMG_20140612_195555917.jpg (http://postimg.cc/image/tj0so5eon/) http://s22.postimg.cc/f08hngskt/Format_Factory_IMG_20140612_200238450_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/f08hngskt/)

Fabrizio RM
16-06-2014, 12:04
noto con piacere che alla fine ti sei fidato degli esperti....bella vaca bravo, attento alla seriatopora io me la sono giocata per troppa luce, l'avevo messa in alto e l'eccesso di luce me l ha bruciata.

crestedlucifer
16-06-2014, 14:05
noto con piacere che alla fine ti sei fidato degli esperti....bella vaca bravo, attento alla seriatopora io me la sono giocata per troppa luce, l'avevo messa in alto e l'eccesso di luce me l ha bruciata.

Eheheh, più che altro alla fine ho cambiato negozio e continuato a studiare molto ;)
Comunque dopo diversi giorni sono venuto a capo del movimento in vasca, compito non esattamente facile in un cubo, specialmente se nel fondo c'è una goniopora da non "agitare troppo".
Per quanto riguarda la razor sono in fase di stallo, è posizionata a 14 cm dal pelo dell'acqua ho portato gradualmente l'intensità massima a 85% per il canale dei bianchi e 90% per i blu, per il momento non ho notato danni o segni di sofferenza da parte degli ospiti, cosa che in ogni caso non saprei riconoscere, continuerò a postare foto così mi aiutate anche voi.
Ad ogni modo per il momento procede tutto come dovrebbe :-)) e aggiungo: per fortuna!

crestedlucifer
16-06-2014, 19:39
http://s30.postimg.cc/gvs6zlywd/Format_Factory_DSC00164.jpg (http://postimg.cc/image/gvs6zlywd/)

http://s29.postimg.cc/rnutbx04j/Format_Factory_DSC00161.jpg (http://postimg.cc/image/rnutbx04j/) http://s18.postimg.cc/4abdb1g6t/Format_Factory_DSC00160.jpg (http://postimg.cc/image/4abdb1g6t/)

Direi che la superficie è ben smossa #70
http://s9.postimg.cc/m8z6sxz63/Format_Factory_DSC00162.jpg (http://postimg.cc/image/m8z6sxz63/)

crestedlucifer
18-06-2014, 14:53
Allora, due aggiornamenti, per motivi di spazio sono stato costretto a rivedere la rocciata e aggiungo a malincuore visto che la adoravo davvero così com'era, tuttavia non era adatta ad ospitare molti coralli ovvero non nel modo migliore.
Procedendo con molta attenzione e cercando di smuovere il meno possibile ho rifatto la rocciata e già che c'ero ho tolto anche altra sabbia, circa 1kg... ora c'è foschia ( devildark non avere fretta) appena l'acqua torna limpida posto le foto.
Ovviamente ho preso delle precauzioni:
- 10 litri di acqua pronta per il cambio
- Una seconda vasca(12 litri) dovo ho messo l'acqua della vasca, una piccola pompa, i 2 boggesi che tra gli abitanti penso siano gli unici che potrebbero risentirne in maniera grave oltre alla rocciata con i due coralli anch'essa spostata temporaneamente il tutto sotto una pl.
Ho settato il deltec su schiumata ultra bagnata ;) e ad occhio tra un paio d'ore al massimo posso reinserire i "pezzi mancanti", spero senza conseguenze ma era un'operazione inevitabile, andava assolutamente fatta.
Il secondo aggiornamento ve lo mostro dopo in foto #18

devildark
18-06-2014, 20:36
Mh... Non che sia stata una grande idea la tua, avrai un innalzamento di inquinanti a parere mio.. Ma se era inevitabile meglio prima che dopo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
19-06-2014, 02:09
Mh... Non che sia stata una grande idea la tua, avrai un innalzamento di inquinanti a parere mio.. Ma se era inevitabile meglio prima che dopo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gìà, domani test, ma come hai detto te; meglio ora piuttosto che dopo... e sarebbe stata solo una questione di tempo. Praticamente nella zona alta avevo posto solo per altri 2/3 coralli max ora è un'altra cosa :)

http://s29.postimg.cc/gek72r3o3/Format_Factory_DSC00224.jpg (http://postimg.cc/image/gek72r3o3/) http://s7.postimg.cc/6hgfwvgp3/Format_Factory_DSC00226.jpg (http://postimg.cc/image/6hgfwvgp3/) http://s1.postimg.cc/4u4y7zdnv/Format_Factory_DSC00225.jpg (http://postimg.cc/image/4u4y7zdnv/)
Ecco i nuovi arrivati...
http://s27.postimg.cc/cq2gd04hb/Format_Factory_DSC00216.jpg (http://postimg.cc/image/cq2gd04hb/)
Domani faccio altre foto, ora ho acceso la plafoniera solo un attimo per vedere com'era la situazione e...l'acqua è tornata limpida e la schiumata del deltec è chiara, dai che forse non ho alzato di molto gli inquinanti :-) comunque come ho già detto domani faccio due test ed in caso un piccolo cambio d'acqua di supporto #70

crestedlucifer
19-06-2014, 21:40
Ho sempre pensato che i forum senza foto siano molto tristi, ed è per questo che vi tartasso tutti i giorni :-))

http://s23.postimg.cc/j4uq5uq1z/Format_Factory10386357_10202180615658902_73708834. jpg (http://postimg.cc/image/j4uq5uq1z/) http://s28.postimg.cc/seb3guzt5/Format_Factory_DSC_0005.jpg (http://postimg.cc/image/seb3guzt5/) http://s12.postimg.cc/6uyxnre6x/Format_Factory_DSC_0006.jpg (http://postimg.cc/image/6uyxnre6x/) http://s12.postimg.cc/49xydze6x/Format_Factory10455644_10202181162232566_41637490. jpg (http://postimg.cc/image/49xydze6x/) http://s30.postimg.cc/awm6faz1p/Format_Factory_DSC_0011.jpg (http://postimg.cc/image/awm6faz1p/) http://s3.postimg.cc/9bvu75ujj/Format_Factory_DSC_0016.jpg (http://postimg.cc/image/9bvu75ujj/)

Un paio di panoramiche
http://s28.postimg.cc/asze09pe1/Format_Factory10418412_10202181189513248_20804243. jpg (http://postimg.cc/image/asze09pe1/) http://s7.postimg.cc/cfb1w7hqf/Format_Factory10300170_10202181184153114_83396060. jpg (http://postimg.cc/image/cfb1w7hqf/)

devildark
20-06-2014, 00:43
sei fissato :-D:-D

crestedlucifer
23-06-2014, 21:18
Nuovi arrivi::

http://s23.postimg.cc/vvvmeahh3/10492283_10202204350612261_6744202636334640954_n.j pg (http://postimg.cc/image/vvvmeahh3/) http://s17.postimg.cc/9l9dfw6kb/10469954_10202204353252327_8980777044155317719_n.j pg (http://postimg.cc/image/9l9dfw6kb/) http://s13.postimg.cc/aydmitihf/10409356_10202204357132424_3061327154326996681_n.j pg (http://postimg.cc/image/aydmitihf/) http://s1.postimg.cc/rn7rggg8b/10420104_10202214357102417_1623817037220797492_n.j pg (http://postimg.cc/image/rn7rggg8b/)

crestedlucifer
26-06-2014, 14:15
Up!
Altra Goniopora, questa è di dimensioni ragguardevoli (un ciotto di circa 15 cm x un peso >200g)#13 Inserita un paio di giorni fa, già da ieri i polipi si son affacciati anche se timidamente
http://s28.postimg.cc/qq2sss56h/10420028_10202214389303222_8699312436670800816_n.j pg (http://postimg.cc/image/qq2sss56h/)

...E questa mattina, con mia grande sorpresa, l'ho trovata così:
http://s13.postimg.cc/xw9y1vzj7/10250183_10202219690115739_3983807100335823269_n.j pg (http://postimg.cc/image/xw9y1vzj7/) sinceramente pensavo ci mettesse di più ad acclimatarsi ed invece...
Comunque ho notato che non ama la luce diretta e che non disdegna la corrente forte a differenza dell'altra che ha esigenze esattamente opposte #24

devildark
27-06-2014, 22:30
#70

crestedlucifer
30-06-2014, 22:55
Ormai le bande bianche nei bordi dell'askoll mi avevano dato noia ed ho deciso di tirale vi... ora comincia decisamente a prendere carattere ;)
PRIMA
http://s1.postimg.cc/iub8z264r/10418412_10202181189513248_2080424350471146959_n.j pg (http://postimg.cc/image/iub8z264r/)
DOPO
http://s10.postimg.cc/hikb3jf5x/10489917_10202214393463326_1716837622233727641_n.j pg (http://postimg.cc/image/hikb3jf5x/) http://s13.postimg.cc/mbafoqo2r/10487373_10202245079790465_4429886797002780504_n.j pg (http://postimg.cc/image/mbafoqo2r/)
Molto meglio, no?

crestedlucifer
03-07-2014, 00:06
Nuovi arrivi:
-Acropora hyacinthus
-Euphyllia paraglabrescens

http://s1.postimg.cc/93o3kuatn/10510346_10202255878860435_1113131882_n_1.jpg (http://postimg.cc/image/93o3kuatn/) http://s10.postimg.cc/6gv4deycl/10514930_10202255863620054_1605952279_n.jpg (http://postimg.cc/image/6gv4deycl/)

Più qualche altro scatto...

http://s30.postimg.cc/ayd5tc50d/10514979_10202255875380348_1589149158_n.jpg (http://postimg.cc/image/ayd5tc50d/) http://s10.postimg.cc/6aqm1t3z9/10491067_811426932225374_2870675534759776302_n.jpg (http://postimg.cc/image/6aqm1t3z9/) http://s21.postimg.cc/hgyac9vz7/10521990_10202255872660280_1585270476_n.jpg (http://postimg.cc/image/hgyac9vz7/)

crestedlucifer
08-07-2014, 23:57
Eccomi di nuovo ;-) questi sono gli ultimi inserimenti che faccio per l'estate, altri coralli, salvo casi eccezionali, li metterò a settembre; per il momento aspetto qualche pescetto oppure un mitrax...ma veniamo ad ora, le new entry sono:
- 1 Cynarina Lacrymalis
- 1 Lysmata Debelius (non son riuscito a fare una foto decente, esce solo per mangiare ed è una saetta, d'altro canto non posso sporcare una vasca che gira così bene solo per attirare un gambero ingordo ed opportunista... )

http://s29.postimg.cc/ykouvoz8z/10501424_10202296973607778_2069006756_n.jpg http://s3.postimg.cc/8vj9bb3fj/10547409_814867521881315_8092890808508119307_n.jpg (http://postimg.cc/image/ykouvoz8z/) http://s9.postimg.cc/xdxhakmpn/10455844_814557755245625_7278710320347174267_n.jpg (http://postimg.cc/image/xdxhakmpn/) and...per gli amanti del blu, una sparata della razor al 100% canale b http://s28.postimg.cc/h0mmpjeyx/10449812_10202296951487225_1245607989_n.jpg (http://postimg.cc/image/h0mmpjeyx/) http://s4.postimg.cc/myf3hjhxl/10483119_10202296944367047_1766545729_n.jpg (http://postimg.cc/image/myf3hjhxl/)

Oggi la vasca è particolarmente in salute :)
http://s9.postimg.cc/lp34xgrgb/10458496_814557465245654_3954234158168207055_n.jpg (http://postimg.cc/image/lp34xgrgb/) http://s28.postimg.cc/u6kiem2dl/10531334_10202297209813683_156915034_n.jpg (http://postimg.cc/image/u6kiem2dl/) http://s16.postimg.cc/c5teggc2p/10510378_10202296989608178_1749640013_n.jpg (http://postimg.cc/image/c5teggc2p/) http://s27.postimg.cc/qy7rct4cf/10544928_10202297020608953_551208565_n.jpg (http://postimg.cc/image/qy7rct4cf/) http://s2.postimg.cc/9iydtg36d/10525089_10202296962847509_1122225486_n.jpg (http://postimg.cc/image/9iydtg36d/) http://s27.postimg.cc/j0mj2n5tr/10543099_10202297182573002_1552822619_n.jpg (http://postimg.cc/image/j0mj2n5tr/) http://s1.postimg.cc/3sl45u13v/10531113_10202296952807258_1369011855_n.jpg (http://postimg.cc/image/3sl45u13v/) http://s30.postimg.cc/avbbjjzgt/10529448_10202296958807408_13374409_n.jpg (http://postimg.cc/image/avbbjjzgt/) http://s28.postimg.cc/70rv1y5w9/10351151_814867458547988_5731736848134622254_n.jpg (http://postimg.cc/image/70rv1y5w9/)



Ho intenzione di rivedere l'illuminazione, ma aprirò un post nella sezione apposita

crestedlucifer
10-07-2014, 21:34
Finalmente è arrivata la Sicce mini stream, posto un video, appena ho tempo e sopratutto appena imparo a settarla, faccio una bella scheda nella sezione, per il momento vi dico solo che è parecchio ingombrante e di mini non ha nulla ma in compenso...
Come pompa di movimento ha del potenziale, e con una portata regolabile che varia da 1000 a 2300 l/h è anche efficiente.

crestedlucifer
11-07-2014, 16:16
Comunque ragazzi, qualche commento su come pensate che stia procedendo la mia vasca potete anche farlo, so che magari all'inizio abbiamo avuto qualche divergenza, ma ora mi sento abbastanza maturo da accettare critiche e consigli ;) :-D #06

devildark
11-07-2014, 16:43
vasca da rifare pallida e buia hahahah scherzo , sta vendendo su bene ;)

crestedlucifer
11-07-2014, 16:46
vasca da rifare pallida e buia hahahah scherzo , sta vendendo su bene ;)

Fortuna te, nel bene e nel male ci sei sempre #rotfl#

devildark
11-07-2014, 17:13
:-D:-D:-D

mi arrivano le notifiche nel cell :-))

Federica1983
11-07-2014, 21:25
A me la vaschetta piace!!!anche se vedo le foto molto piccole su tapatalk!!non so perchè!!per me pollice alzato!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
11-07-2014, 21:57
A me la vaschetta piace!!!anche se vedo le foto molto piccole su tapatalk!!non so perchè!!per me pollice alzato!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie, mi dispiace per le foto, non saprei proprio come ingrandirle, però dal pc si vedono bene ;)

crestedlucifer
11-07-2014, 23:38
dopo l'ultimo cambio ho aspirato quasi tutta la sabbia tranne un pochino:
http://s28.postimg.cc/j1rgmaix5/Format_Factory_IMG_20140711_231202265_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/j1rgmaix5/)

Ho gli inquinanti a 0, nonostante il granulato per i gamberi e bavosa, ed ho tanti LPS tra cui 2 goniopore che adorano quando smuovo il fondale...
Comunque vi ricordo che la vasca è stata avviata ad aprile ed ad oggi ha poco più di 4 mesi, quindi, anche se non sembra, sono in piena maturazione...
La sabbia purtroppo è stato un errore da neofita, ma ora c'è ed il peggio secondo me è passato, male che va si può sempre eliminare facilmente.
Per il momento, quel po che è rimasta sarei propenso a lasciarla,che dite, suggerimenti?

devildark
12-07-2014, 01:36
ocio alla bavosa ;) a me ha fatto 3 salti carpiati fuori vasca al 4 e andata perche non ero a casa #13

crestedlucifer
12-07-2014, 02:20
Conosco la sua triste fama, è che in natura amano asciugarsi al sole per poi rituffarsi in acqua... A proposito di pesci, cosa potrei inserire?

crestedlucifer
15-07-2014, 14:48
Lo so, avevo detto niente più coralli, ma non ho resistito ho aggiunto due duncanopsammia axifuga ed un'altra talea di acropora, che fra l'altro è da identificare...
come sempre, spazio alle foto...

http://s16.postimg.cc/juo7uao4x/Format_Factory_Camera_ZOOM_20140715134712733.jpg (http://postimg.cc/image/juo7uao4x/) http://s30.postimg.cc/5wmlz3b25/Format_Factory_Camera_ZOOM_20140715135949267.jpg (http://postimg.cc/image/5wmlz3b25/) http://s2.postimg.cc/dixtzjn9h/Format_Factory_Camera_ZOOM_20140715134803984.jpg (http://postimg.cc/image/dixtzjn9h/) http://s27.postimg.cc/ncldeic8f/Format_Factory_Camera_ZOOM_20140715133510270.jpg (http://postimg.cc/image/ncldeic8f/)

Sono spuntate un po di alghe dalla sabbia, niente di preoccupante, penso sia dovuto alla generosa aspirata dell'altro giorno...

devildark
15-07-2014, 15:35
per me ne stai mettendo troppi tutti insieme e troppo velocemente :) sperem

crestedlucifer
15-07-2014, 21:31
Curatemi, ci sto sotto :)

per me ne stai mettendo troppi tutti insieme e troppo velocemente :) sperem
Comunque hai ragione ora davvero stop...e speriamo bene :-))

crestedlucifer
19-07-2014, 15:23
Fresco fresco dalla muta...

http://s28.postimg.cc/8383vl2ih/Camera_ZOOM_20140719145030488.jpg (http://postimg.cc/image/8383vl2ih/) http://s10.postimg.cc/3p6dtqmgl/Camera_ZOOM_20140719145043259.jpg (http://postimg.cc/image/3p6dtqmgl/)

ed anche uno scorcio dall'alto ;)
http://s30.postimg.cc/iyan1i1jh/IMG_20140719_142140028.jpg (http://postimg.cc/image/iyan1i1jh/)

crestedlucifer
07-08-2014, 12:46
Visto che da bravo neofita ho preso degli sps, e non dico come molti "nella speranza di allevarli al meglio", se li ho inseriti ho scelto anche di trattarli a dovere, ovviamente entro i limiti imposti dalle mie scarse conoscenze, ma chiedo a voi, io credo di aver fatto un buon lavoro ma il mio è un occhio inesperto, quindi ditemi! :-)
ah, ricordo che sono stati inseriti il 10 giugno anno corrente

http://s8.postimg.cc/k9ciwp8bl/Camera_ZOOM_20140710140556640.jpg (http://postimg.cc/image/k9ciwp8bl/)

- 1 Seriatopora Caliendrum verde (che son diventate 2 durante la fase "stacca basetta" ) nel corso della sua crescita
http://s29.postimg.cc/9cg8tbr4z/IMG_20140612_154930531_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/9cg8tbr4z/) http://s28.postimg.cc/ipmcdysft/cali_1.jpg (http://postimg.cc/image/ipmcdysft/) http://s11.postimg.cc/ir05g9fy7/Calendru.jpg (http://postimg.cc/image/ir05g9fy7/) http://s3.postimg.cc/a0ctgaljj/Camera_ZOOM_20140713162822737.jpg (http://postimg.cc/image/a0ctgaljj/)

- 1 Stylophora Pistillata Milka <3

http://s3.postimg.cc/4rhsif34f/Camera_ZOOM_20140710150655233.jpg (http://postimg.cc/image/4rhsif34f/) http://s29.postimg.cc/6bqo4oi03/IMG_20140611_190045399.jpg (http://postimg.cc/image/6bqo4oi03/) http://s28.postimg.cc/4mwa4mem1/milka.jpg (http://postimg.cc/image/4mwa4mem1/) http://s18.postimg.cc/5fwl0x5ol/milka_2.jpg (http://postimg.cc/image/5fwl0x5ol/)

oggi
http://s27.postimg.cc/3q9no40pr/IMG_20140719_142140028sc.jpg (http://postimg.cc/image/3q9no40pr/)

crestedlucifer
09-08-2014, 17:52
Ma anche gli LPS...
Prima
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/10351686_10202204358412456_8741783365779663991_n_z ps11ba1551.jpg
Dopo
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140709_213419071_HDR_zps9ad937da.jpg

Prima (vergognoso)
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140610_233900060_zps31fb8a07.jpg
Dopo
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140719_141731601_zps010be317.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140612_020745658_HDR_zps4f3e53c7.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/sdgstrhdrf_zpsba2209ba.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140719_142140028_zpsbe9ef6ae.jpg
------------------------------------------------------------------------
Finalmente ho abbandonato lo strumento per postare immagine del forum ;)

crestedlucifer
11-08-2014, 15:01
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/10613992_10202485760327328_1604032112_n_zps4b638b0 4.jpg

alegiu
11-08-2014, 15:06
Bella la gonioporina!

crestedlucifer
11-08-2014, 15:08
è la talea di una "famosa" ;)

alegiu
11-08-2014, 15:13
è la talea di una "famosa" ;)

Famosa o non famosa è bella :-))

crestedlucifer
11-08-2014, 15:14
è la talea di una "famosa" ;)

Famosa o non famosa è bella :-))

Vero, è troppo carina

Ps. famosa nel senso di vista qui nel forum...

crestedlucifer
14-08-2014, 20:42
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140806_150107964_HDR_zps1f7bacd2.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140807_241233987_zpsd7c50deb.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140807_241246379_zps3b00976e.jpg

crestedlucifer
15-08-2014, 10:48
[QUOTE=crestedlucifer;1062465729]http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140806_150107964_HDR_zps1f7bacd2.jpg/QUOTE]

Quando fa così che vuol dire? è l'intestino estroflesso?

devildark
18-08-2014, 17:17
stupenda #70

crestedlucifer
20-08-2014, 16:17
Con mia grande sorpresa il gambo della Duncan ha cominciato ha cominciato a colorarsi di verde fluo :-))

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/CameraZOOM-20140819192625756_zpsc4fc7e44.jpg

e mi sembra di vedere anche dei nuovi calici o almeno credo...

crestedlucifer
26-08-2014, 22:22
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/CameraZOOM-20140819192900860_zps78a61858.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/CameraZOOM-20140715135744948_zps674962c1.jpg

devildark
27-08-2014, 01:17
prova a fare le foto con la luce calda .. io ho visto che da cell escono piu reali almeno un po meglio diciamo ... senno escono troppo blu

crestedlucifer
27-08-2014, 01:58
Eheh, forse non hai mai provato a fare foto con la razor,

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

devildark
27-08-2014, 02:03
lascia stare che con la radion farle nel tramonto e impossiblile con il cell porca paletta #06

crestedlucifer
27-08-2014, 02:23
Con la razor le combinazioni possibili sono, rosso, blu o viola indipendentemente dal tramonto #07

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
02-09-2014, 01:32
Ecco le ultime foto, settimana prossima non ci sarà più questo nanoreef :-))

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140901_225623786_HDR_zps6efef9f4.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140901_210748899_zpsec23c001.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140901_211113176_zps13fe8ec8.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140901_204903960_zpsaa1a8fed.jpg

#70

devildark
02-09-2014, 09:44
tutti che riallestiscono spettacolo , regalate una vasca anche a me??? :-D:-D ho provato a dire alla morosa porto su la 80x80 mi ha detto ''in garage ce la brandina ,accomodati'' #24

crestedlucifer
02-09-2014, 12:21
Ahah, zitto Paolo, che per una cosa o per un'altra te hai avuto 2000 vasche...

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
03-09-2014, 16:48
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140902_123159626_HDR_zpse468f567.jpg

crestedlucifer
10-09-2014, 14:43
Un paio di scatti fatti con il Soni Xperia Z! compact...in immersione :-))

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/DSC_0097_zps23b9d329.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/DSC_0094_zps0e5892bd.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/DSC_0092_zpsd57fc7b2.jpg

dr.jekyll
10-09-2014, 20:33
ciao, attento alla goniopora è un animale molto difficile da mantenre

crestedlucifer
10-09-2014, 20:39
Quale delle tre?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
10-09-2014, 20:41
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140902_123159626_HDR_zpse468f567.jpg

questa

crestedlucifer
10-09-2014, 20:46
Oddio, perché? Chi mi ha dato la talea la ha in vasca da 3 anni almeno, e le altre 2 goniopore che ho godono di ottima salute

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
10-09-2014, 20:53
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/Goniopore/default.asp

crestedlucifer
10-09-2014, 20:56
Già letto in passato, leggende metropolitane secondo me

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
10-09-2014, 21:01
la mia durò poco in vasca, nonostante gli altri animali stessero bene in vasca. Se mi dici così riproverò. Tu come le tieni? Fai qualcosa in particolare? Le alimenti direttamente?

crestedlucifer
10-09-2014, 21:13
Non alimento in vasca, ne ho una da maggio, un'altra da giugno, e quella piccola rossa da luglio mi sembra, ed è anche cresciuta un pochino ;) penso che la chiave di tutto sia il posizionamento in vasca ed ottimi valori dell'acqua, inizialmente smuovevo il fondo, ma ho smesso, non gradivano le mie

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
10-09-2014, 21:15
quindi triade stabile e nutrienti a zero?

crestedlucifer
10-09-2014, 21:24
Questo è ciò che faccio, oltre alla posizione: fattore importantissimo secondo me. Non spolipano a dovere ne con troppa luce, ne con poca, escluso ciò non hanno bisogno di altri riguardi

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

PS. Comunque è giusto precisare che esistono alcuni tipi di goniopore che non sono adatte all'acquacoltura, io non sono in grado di riconoscerle,ne di indicarti con precisione quali ma nel web e su AP ci sono articoli che ne parlano. In ogni caso la maggior parte degli esemplari in commercio non presentano problemi di gestione con i giusti accorgimenti #70

tene
10-09-2014, 22:33
Sono animali non facili certo non impossibili, ma averli in vasca da qualche mese non vuol certo dire che si è arrivati e che si è scoperto tutto, mi guarderei bene da dare ricette.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
10-09-2014, 22:50
Sono animali non facili certo non impossibili, ma averli in vasca da qualche mese non vuol certo dire che si è arrivati e che si è scoperto tutto, mi guarderei bene da dare ricette.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chiedo venia, in effetti dopo alcuni mesi non si può cantar vittoria, certo è che dire di avere acqua buona e di posizionarla bene non la si può considerare una ricetta dannosa
IMHO

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
10-09-2014, 23:00
Sono animali non facili certo non impossibili, ma averli in vasca da qualche mese non vuol certo dire che si è arrivati e che si è scoperto tutto, mi guarderei bene da dare ricette.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Chiedo venia, in effetti dopo alcuni mesi non si può cantar vittoria, certo è che dire di avere acqua buona e di posizionarla bene non la si può considerare una ricetta dannosa
IMHO

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

dannosa no, ma non è detto che garantisca il successo nell'allevamento, senza prendere altre misure.

Comunque tienici aggiornati ;-)

tene
10-09-2014, 23:17
Non ho parlato di ricetta dannosa ma parlare di leggende metropolitane e credere di essere arrivato alla soluzione dopo qualche mese .... senza offesa ma magari un po modestia non guasta, quoto, tienici aggiornati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
10-09-2014, 23:31
Vi terrò aggiornati #70
Nel frattempo...

https://www.youtube.com/watch?v=HB4wfaToHLU

crestedlucifer
11-09-2014, 14:50
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140911_130335488_zpsaf3585c4.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140911_130418140_zps3ed8a4e1.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140911_130527533_zps05d6829c.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140911_143606993_zps2d4121fe.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140911_143426703_HDR_zps49e4e677.jpg

devildark
11-09-2014, 18:46
hai l impiccato in vasca :-D:-D

crestedlucifer
15-09-2014, 19:03
Prossimamente...

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140915_141725566_zps3490d038.jpg

crestedlucifer
22-09-2014, 00:04
http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140921_134138184_HDR_zpsa82d4b9c.jpg

http://i1270.photobucket.com/albums/jj604/artestilecultura/IMG_20140921_134347834_zps2da963c7.jpg