Visualizza la versione completa : Calloplesiops altivelis
Nome: Calloplesiops Altivelis
Luogo di provenienza: Indo – Pacifico
Biotopo: Barriere coralline.
Note: Robusto, si nutre di polpa di gamberetto e pesce. Può essere allevato in vasche reef.
http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/altre/A0002.jpg
***dani***
04-06-2006, 21:52
Occhio che si nutre di gamberetti, soprattutto di wurdemanni. http://www.acquariofilia.biz/allegati/calloplesiops_598.jpg
Dimensioni: Fino a 15 cm
Ambiente: temperatura 24#28 °C. ph: intorno 8 Densità: 1025 circa
Pesce tranquillo
janco1979
04-01-2007, 03:49
Pesce molto timido..sta molto spesso nascosto ed esce solo per mangiare..
***dani***
04-01-2007, 21:35
all'inizio forse... il mio è sempre fuori ed in mostra. come sempre penso che il tempo ed una vasca adatta diventi molto meno timido
Occhio che si nutre di gamberetti, soprattutto di wurdemanni.
Quali sono le dimensioni che raggiunge in vasca e il suo inserimento preclude quello di gamberetti di tutte le dimensioni o lascia stare quelli un pò più grandi come Lysmata o Stenophus? Disturba qualcos'altro, es. tridacna,....?
Ciao Luca
***dani***
22-02-2007, 17:00
il mio penso che sia poco meno di 20 cm, fishbase riporta al massimo 20 cm, quindi credo sia in taglia massima, ed ha circa 5 anni.
Tutti i gamberetti piccoli prima o poi li mangia... i wurdemanni in qualsiasi taglia, gli altri solo se piccoli.
Non disturba nient'altro
Certo che 20 cm è una bella botta. Anche se mi sembra di capire che non sia un grande nuotatore. Sto allestendo una vasca di 125x60x60 secondo Te non sarebbe sacrificato, considerando che a parte uno xanturum non intendo inserire altri pesci di taglia over.
Ciao Luca
dimenticavo, il fatto che abbia raggiunto la taglia max è legato al fatto che l'hai acquistato già "grande" o cresce comunque (anche in vasche non enormi tipo la mia) anche se acquistato "cucciolo"?
Grazie Luca
***dani***
22-02-2007, 20:20
cresce anche da molto piccolo ed in pochissimo tempo arriva alla taglia massima. NOn è un grande nuotatore, e la tua vasca va benissimo, così come lo xanthurum...
il mio è lungo una decina di cm e non disturba i lismata grandi e lo stenopus , -04 -04 ma purtroppo ha imparato che gli ocellaris covano una volta al mese e anche i kauderni se li mangia fino a due centimetri -04 -04 da ogni covata riesco a salvarne uno -04 -04 però è bellissimo e si fa i fatti suoi
ladroiii
28-08-2007, 03:50
e bellissimo :-)
io lo volevo mettere in vasca ma purtroppo ho i wundermanni.sicuro che li mangia?
***dani***
07-09-2007, 09:26
red_max si, assolutamente si, magari non subito ma prima o poi... dipende molto dalla grandezza relativa della calloplesiops.
C'è da dire però che se viene inserita dopo che i lysmata sono ambientati, allora hai una piccola percentuale di possibilità che quei due non li mangi... ma mangerà tutto quello che inserirai dopo
grazie del consiglio. anche se una volta ambientati forse non li tocca, preferisco non rischiare.ciao e alla prossima ;-)
Amstaff69
11-09-2007, 23:57
....sta notizia dei wundermanni non la sapevo....accidenti....ecco dove sono finiti probabilmente i miei....cazzarola -04
cliomaxi
19-01-2008, 14:21
pesce incantevole.. ma ho un lysmata di 5 - 6 cm al quele sono amorevolmente affezionato ed uno stronzo di uno stenophus che odio ma è bellissimo...
che fò?
***dani***
19-01-2008, 14:24
Se lo prendi piccolo quel lysmata non avrà nessun problema :-) soprattutto gli interessano i wurdemanni
Enrichetto
20-01-2008, 13:03
***dani***, ecco spiegata la prolungata assenza dei miei wurdemanni... ma perché la mia non esce mai? La vedo una volta al mese! Disturbata dai Clarkii? Oppure dai Glyphidodontops hemicyaneus?
***dani***
20-01-2008, 15:00
Il Calloplesiops è un pesce estremamente timido, quindi è normale che si veda poco, poi col passare degli anni il tempo che trascorre in vista aumenta.
con i debelius come si comporta?????? #24
***dani***
20-01-2008, 19:20
In genere li evita, ne ho uno in vasca da oltre un anno e mezzo, sono i wurdemanni che vengono mangiati non appena inseriti
cmq meglio mettere prima i gamberi e dopo il pesciozzo vero???
***dani***
20-01-2008, 19:48
potendo si :-))
ciao a tutti
sono alla ricerca di informazioni su questo pesce visto che ne ho inserito uno nella mia vasca (200 litri) da una settimana e non riesco a capire se mangia, al giorno butto in vasca due gamberetti ma non vedo che fine fanno se li mangia lui oppure i due lysmata -11 , il naso non tocca questo cibo #06 , in compenso continua a pedinarlo appena esce dalla sua tana.
cosa posso fare secondo voi #07
janco1979
25-05-2008, 10:14
prova a mettere il mangime(gamberetti)in una pinza e lasciarla davanti alla sua tana..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |