Entra

Visualizza la versione completa : Scelta filtro esterno


FullmetalGetsu
20-04-2014, 11:12
Salve a tutti,
vorrei riattivare il mio acquario che è ormai vuoto da 1 anni per mancanza di tempo, vorrei approfittare dell'occasione per cambiare filtro e metterne uno esterno.
Il mio acquario è da 180 litri, non ha i fori sul fondo per far entrare i tubi dal basso ma ha gli appositi scassi sul retro per far entrare i tubi, che filtro mi consigliate, una cosa che non sia troppo costosa ma che funzioni bene?

Magari questa domanda e fuori sezione però avendo ormai le lampade 4 anni mi pare conviene cambiarle o posso tenere quelle?

Ulisse41
20-04-2014, 18:11
Ce ne sono diversi in commercio, dipende da quanto vuoi spendere..
Comunque seguendo varie discussioni ti consiglierei un EHEIM experience 250 poi con un po di pazienza in internet trovi di tutto.
Io personalmente ho un EDEN 521 per motivi di spazio, funziona bene ma purtroppo non per niente silenzioso.....
Le lampade, se sono dei neon dovrebbero essere cambiate almeno una volta l'anno...specifica meglio.

Avvy
20-04-2014, 18:48
Sul forum, se cerchi, ci sono una valanga di discussioni in merito. Comunque se vuoi qualcosa di buono risparmiando qualche euro, cerca online i filtri tetra o jbl...


Spedito con un pandarmato

gab82
20-04-2014, 19:00
Che acquario è?

Budget per il filtro?

FullmetalGetsu
20-04-2014, 21:23
L'acquario è un Aquatlantis AMBIANCE 101.

Le luci sono luci neon. Dove li posso trovare i ricambi?
Come filtro vorrei spendere attorno ai 150€ però anche se si spende meno non sarebbe male.

gab82
20-04-2014, 23:48
Con quella cifra ci prendi anche un eheim 250.... se vuoi spendere meno un jbl 901

Fudo Akira
21-04-2014, 00:05
Io ho un jbl e901 e ti posso assicurare che mi ci trovo benissimo, spesa meno di 80 euro su internet!


"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!"

FullmetalGetsu
21-04-2014, 10:51
Dando un occhiata agli shop online ho visto che:
-JBL Filtro Esterno Cristal Profi E701 Green Line 73,20€
-Tetra Tetratec ex 800 Plus 90€
-Eheim Experience 250 costa 126€
-EHEIM PROFESSIONAL III 250 152€

La differenza tra questi modelli in soldoni qual è?
il JBL dal sito dove ho visto io è soggetto ad un pesante sconto in questo periodo.

La differenza tra i 2 modelli di Eheim qual'è?
La spesa quasi doppia per prendere l PROFESSIONAL III, rispetto al Tetra e al JBL è giustificata o è il marchio che si fa pagare di più?

Intanto ringrazio tutti per le risposte alle domande precedenti.

arusschneider
21-04-2014, 10:57
Io ho avuto il tetratec ex400 sul 40 litri e sto usando il tetratec ex700 sul 125 litri, sob9 silenziosi e fanno bene il loro lavoro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gab82
21-04-2014, 11:50
Dando un occhiata agli shop online ho visto che:
-JBL Filtro Esterno Cristal Profi E701 Green Line 73,20€
-Tetra Tetratec ex 800 Plus 90€
-Eheim Experience 250 costa 126€
-EHEIM PROFESSIONAL III 250 152€

La differenza tra questi modelli in soldoni qual è?
il JBL dal sito dove ho visto io è soggetto ad un pesante sconto in questo periodo.

La differenza tra i 2 modelli di Eheim qual'è?
La spesa quasi doppia per prendere l PROFESSIONAL III, rispetto al Tetra e al JBL è giustificata o è il marchio che si fa pagare di più?

Intanto ringrazio tutti per le risposte alle domande precedenti.


tra quelli da te citati possiamo paragonare il jbl all'eheim pIII250
hanno lo stesso sistema di filtraggjo......prefiltro sopra e poi l'acqua precipita giu per poi risalire

Negli altri l'acqua precipita direttamente giu e quindi il primo filtraggio è sotto.....

potendo e volendo spendere eheim
volendo un filtro super silenzioso tetra
Volendo un ottimo filtro a poco prezzo jbl

FullmetalGetsu
21-04-2014, 13:20
Come mai allora se il JBl può essere paragonato con il PIII costa la metà?
il PIII è fatto con materiali di migliore qualità?

Poi mi chiedevo, hai detto che il tetra è silenzioso, il PIII non lo è?
La silenziosità per me è molto importante perché sentire un ronzio o qualcosa del genere quando c'è silenzio mi darebbe fastidio..

Grazie ancora per le risposte.

gab82
21-04-2014, 16:11
Il tetra è MUTO......Cioè proprio non è udibile......per sentirlo ricordo benissimo di aver poggiato l'orecchio sulla testa...

E non sto scherzando ne esagerando. ...

Però i materiali filtranti in dotazione secondo me non valgono nulla....li cambierei tutti...
Non so nel tempo come si comporta, il mio amico era soddisfatto..... considerando che lo teneva accanto al letto e nemmeno lo aveva chiuso in un mobiletto. ..lo teneva poggiato a terra accanto al comodino.

Jbl costa poco rispetto ad eheim perché ancora devono dimostrare quanto valgono.....il sistema di filtrazione è lo stesso dell'eheim professionelII......ma eheim sono anni e anni che dimostra ovunque quanto sono robusti, ottimamente progettati e affidabili i suoi filtri....
Avevo un eheim 2076......un filtro ECCELLENTE......ma NON silenziosissimo.

Cosa cerchi in particolare in un filtro?

FullmetalGetsu
21-04-2014, 18:06
Beh penso che ognuno cerchi la stessa cosa da un filtro.
Che tenga pulita bene l'acqua, di facile manutenzione(facile da smontare, pulire ecc), e che sia silenzioso(cioè che non dia fastidio alle persone che si trovano nella stanza anche quando c'è silenzio).

E' sicuramente una scelta difficile questa perché alla fine se uno prende il prodotto "sbagliato" se lo deve tenere. Non potendoli provare prima si va un po' alla cieca.

Fudo Akira
22-04-2014, 12:00
Io ho un Jbl e 901 posso assicurare che è silenziosissimo, funziona bene e costa meno di altri. Anche come fornitura ricambi è ben messo. All inizio appena avviato sembrerà rumoroso ( a me è successo) ma è a causa dell aria che deve ben circolare. È un anno che è avviato e devo dire sono soddisfattissimo, tanto che a giorni ne compreró un altro identico!


"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!"

FullmetalGetsu
22-04-2014, 13:22
Capito, dai vostri consigli bisognerebbe scartare tutto apparte il JBL e il PIII, ora però la differenza di prezzo che è doppia da un prodotto all'altro non me la spiego.

Ogni quanto fai manutenzione al filtro tu?

Ha senso secondo voi comprare un PIII 2073 invece che un 2071 e tenere la velocità della pompa più lenta? in questo caso la velocità è abbastanza simile si passa da 950 l/h per il 2071 a 1050 l/h per il 2073 percui non credi ci sarà molta differenza come turbolenze però il 2073 ha un cestello in più e è di sezione più grossa.

O senò prendere un E901 al posto di un E701?

Avvy
22-04-2014, 14:21
Capito, dai vostri consigli bisognerebbe scartare tutto apparte il JBL e il PIII




No, almeno personalmente, anche gli altri che ti sono stati citati sono filtri validissimi. Ma non voglio complicarti ulteriormente la scelta. Visti il tuo budget e la coppia di nomi rimasti, fossi in te andrei tranquillamente sul PIII.





Spedito con un pandarmato

FullmetalGetsu
22-04-2014, 22:24
Beh diciamo che non è obbligatorio buttare i soldi... Quello che si risparmia pò si può spendere per allestimento della vasca..
Se mi dite che l'E901 va bene.. Il flusso della pompa e regolabile tramite leva nei JBL?

Fudo Akira
22-04-2014, 22:48
Sia in entrata che in uscita!


"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!"

FullmetalGetsu
23-04-2014, 13:50
Ok grazie mille...
Il filtro lo abbiamo definito.
Apro una discussione in Illuminazione per la scelta dei nuovi Neon

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456748