PDA

Visualizza la versione completa : Le dimensioni contano davvero???


Ricca
19-04-2014, 19:09
Sono sicuro che con questo titolo attirerò l'attenzione di molti.... Alcuni compiaciuti, altri delusi..... Ma non è di questo che voglio parlare. :-D

Ultimamente, girando per negozi con Ede, sto notando la tendenza dei negozianti di rifornirsi sempre di più di selvatiche e sempre meno di talee.
Fino a qualche mese (annetto?) fa, le selvatiche erano delle rarità. Per lo più si vedevano talee, con basette.
E poi, oggi... Cos'è cambiato?
Alle volte mi sembra di vedere una sorta di gara a chi mostra la selvatica più grande appena comprata... Ma che senso ha questa moda?
Non è più bello mostrare la taleina piccola e mostrarla cresciuta dopo qualche mese? Che senso ha allestire una vasca (indipendentemente dalle dimensioni della vasca) e metterci dentro 4 o 5 padelloni e appoggiarli lì come una specie di espositore da negozio?
Lungi da me la polemica... Ognuno ha i suoi gusti e meno male che sono diversi. Ma davvero non capisco. Io non ho mai preso selvatiche e mai le prenderò. Mi sembra quasi una specie di scorciatoia.... Per volere la vasca bella e senza fatica da mostrare.

Inoltre, comprando talee, la natura non dovrebbe ringraziare??

Aiutatemi a capire.....
:-)

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Davide_m
19-04-2014, 20:18
Non so i negozi frequentati e non voglio essere frainteso:
sono gli stessi animali... prima su talea e poi normalmente venduti come arrivano...

varadero
19-04-2014, 20:29
domanda/offerta, perchè accontentarsi di vendere talee ad un prezzo più basso a più persone quando puoi sostituirle con un corallo grande ed incassare di più da un unico cliente ?
non vorrai mica fare la fine del dolce dove si vendono pesci per qualche centesimo.

il settore marino è per un élite e tale deve rimanere per il bene di pochi.

mi sembra normale se ti metti al posto di chi "vende" o importa, senza nessuna polemica ovviamente.

matteolaura
19-04-2014, 21:00
Sono d' accordo con ricca : W le talee per prima cosa per farmi ringraziare dalla natura limitando, anche se di poco , l' impatto ambientale del nostro hobby;
Il secondo motivo è per il gusto di vedere una piccola talea crescere nella mia vasca grazie alle mie cure !
Se tutti ragionassero così la domanda/ offerta di cui si parla cambierebbe e i negozianti diminuirebbero l' importazione di animali prelevati in mare!
Poi i gusti son gusti ! Ciao a tutti !

maurofire
19-04-2014, 21:31
Io preferisco le taleine e vederle crescere nella mia tinozza, le selvatiche lasciamole dove sono.

ede
19-04-2014, 21:58
Anch'io preferisco le taleine e non sono attirata dalle selvatiche, un po' perché so che sarebbe meglio lasciarle in natura a creare quell'habitat fantastico che è la barriera corallina, un po' perché mi piace vederle crescere e incrociare i rami. Mi da tanta più soddisfazione comprare una talea grande come un mignolo e aspettare due anni per vederla cresciuta, piuttosto che comprare un piattone che mi riempie subito la vasca in modo innaturale.

Comunque effettivamente sembra che ultimamente le selvatiche vadano di moda..#24

Ricca
19-04-2014, 21:58
Non so i negozi frequentati e non voglio essere frainteso:
sono gli stessi animali... prima su talea e poi normalmente venduti come arrivano...

E invece no Davide, non sono gli stessi animali.
Io parlo di talee con tanto di basetta e etichetta cites attaccata tra basetta e colata dell'animale.
La selvatica, invece, è il classico pezzo di roccia staccata dal mare con sopra un corallo per lo più grosso.
Quindi, una è allevata in mare, ma sempre di allevata si tratta. L'altra è un animale sottratto dalla barriera.
Per assurdo, come sarebbe la barriera fra una decina di anni se tutti noi prendessimo selvatiche?

Che poi ci siano negozianti (o privati) che comprano selvatiche, le taleano e le vendono come talee, questo è un altro discorso che al momento non mi interessa.
Ripeto che quando parlo di talee, parlo di quelle allevate in mare con tanto di etichetta nella basetta.

Quindi, tornando alla domanda principale: perché prendere una selvatica?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Ricca
19-04-2014, 22:05
domanda/offerta, perchè accontentarsi di vendere talee ad un prezzo più basso a più persone quando puoi sostituirle con un corallo grande ed incassare di più da un unico cliente ?
non vorrai mica fare la fine del dolce dove si vendono pesci per qualche centesimo.

il settore marino è per un élite e tale deve rimanere per il bene di pochi.

mi sembra normale se ti metti al posto di chi "vende" o importa, senza nessuna polemica ovviamente.

Comprendo il tuo ragionamento, ma non lo condivido.
L'offerta dipende dalla domanda... Non viceversa.
Se un negoziante (qualsiasi) passa dall'avere in vasca 100 talee e 2 selvatiche a 50 selvatiche e 10 talee.... Non penso lo faccia di sua iniziativa, ma piuttosto perché la domanda è cambiata.

Quindi, perché noi appassionati siamo passati dalle talee alle selvatiche? Cosa si trova nel mettere un padellone in vasca (magari vasca avviata da poco) e vedere già conclusa l'evoluzione che potrebbe avere nel corso di anni?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

PIPPO5
19-04-2014, 22:22
Talee tutta la vita....più soddisfazione nel veder crescere l'animale,mantenimento sensibilmente meno ostico,impatto ambientale nullo.....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

-GUIDO-
19-04-2014, 22:35
sono d'accordo anch'io, meno richiesta c'è di selvatiche meno se ne importerebbero... che poi, a me è successo, una selvatica magari bella grossa è più difficile da ambientare, un pò come i pesci.

tene
20-04-2014, 10:45
Fondamentalmente si tratta di compiacimento.
Se viene mostrata una vasca giovane piena di talee i commenti saranno:
Bella ma sembrano soldatini, deve crescere e Per avere grosse soddisfazioni ci vuole tempo.
La stessa vasca piena di selvatiche:
Wow bellissima, ma come fai?
Facendo acquariofilia consapevole le selvatiche non dovrebbero essere acquistate.
I negozianti fanno il loro mestiere e acquistano ciò che hanno maggiore probabilità di vendere.
Io solo talee, primo per il discorso sopra fatto, secondo perché non facendo parte dell'elite non potrei permettermele

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

teohd
20-04-2014, 11:34
io sono partito da circa 6 mesi con la mia talea di acropora e ogni settimana le faccio delle foto per vedere la crescita a distanza di tempo...secondo me questa è la maggior soddisfazione che un hobby come l'acquariofilia può dare!

Ricca
20-04-2014, 20:11
io sono partito da circa 6 mesi con la mia talea di acropora e ogni settimana le faccio delle foto per vedere la crescita a distanza di tempo...secondo me questa è la maggior soddisfazione che un hobby come l'acquariofilia può dare!


Io la penso esattamente come te... :-)


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

anthias71
21-04-2014, 16:43
Beh, che dire, io i miei sps li avevo tirati su tutti da talee ed avevano raggiunto delle dimensioni veramente generose.
Soddisfatto?
SI!!!!!!

Poi qualcuno ha inziato a dire che a far crescere talee sono capaci tutti e che il difficile è gestire le grandi colonie di selvatiche...

allora ho smontato tutto:-))

ialao
21-04-2014, 18:06
concordo per le talee molta piu' soddisfazione nel farle crescere e salvaguardia sia delle barriere coralline,che della ns morale.che sogno sarebbe l'indipendenza dal mare se allevassimo solo talee e pesci allevati. diciamoci la verita' e' imbarazzante spiegare agli amici o conoscenti che i pesci sono catturati direttamente in mare.da qualche anno l'imbarazzo l'ho notevolmente diminuito,e reputo questa una delle mie piu' grosse soddisfazioni in tanti anni di acquariofilia marina.anzi la piu' grossa.un saluto.

Ricca
22-04-2014, 06:50
Poi qualcuno ha inziato a dire che a far crescere talee sono capaci tutti e che il difficile è gestire le grandi colonie di selvatiche...

allora ho smontato tutto:-))

Ahahahahah.... E in effetti, come darti torto??? :-D

Anche secondo me è molto meglio arrivare ad ottenere colonie immense in vasca partendo da taleine... E parlo proprio a livello di soddisfazione personale.

E invece sovente mi imbatto, qui sul forum o in giro per la rete, di vasche allestite 2 mesi fa (sparo a caso) stracolme di acropore immense. E magari gli stessi si arrabbiano perché gli muore (una volta colpa della luce, un'altra dell'alghetta, un'altra ancora del granchietto......). E via, si cambia in toto la colonia morta. Ma a questo punto, non è meglio un soprammobile? Anziché cambiare il corallo morto, lo si spolvera.... Non è meglio?? :-)

Non lo so... Sono punti di vista che io non riesco davvero a comprendere. Per questo ho aperto questo post... Cercando di capire un punto di vista nel quale non riesco davvero a immedesimarmi.



Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

bibbi
22-04-2014, 08:14
Per molti e' meglio spendere 150/200 euro , e far vedere le selvatiche da 20/25 cm.
cosi' possono dire che son forti , che son esperti ...

sariel72
22-04-2014, 10:08
Non so i negozi frequentati e non voglio essere frainteso:
sono gli stessi animali... prima su talea e poi normalmente venduti come arrivano...

E invece no Davide, non sono gli stessi animali.
Io parlo di talee con tanto di basetta e etichetta cites attaccata tra basetta e colata dell'animale.
La selvatica, invece, è il classico pezzo di roccia staccata dal mare con sopra un corallo per lo più grosso.
Quindi, una è allevata in mare, ma sempre di allevata si tratta. L'altra è un animale sottratto dalla barriera.
Per assurdo, come sarebbe la barriera fra una decina di anni se tutti noi prendessimo selvatiche?

Che poi ci siano negozianti (o privati) che comprano selvatiche, le taleano e le vendono come talee, questo è un altro discorso che al momento non mi interessa.
Ripeto che quando parlo di talee, parlo di quelle allevate in mare con tanto di etichetta nella basetta.

Quindi, tornando alla domanda principale: perché prendere una selvatica?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Perché prendere delle selvatiche???

Semplice perché tantissimi acquariofili, fanno la gara a chi c'è l'ha più lungo.

Finché l'acquariofilia marina, sarà: il mio è più lungo del tuo, continueremo a devastare i reef di tutto il mondo.

ilGiula
22-04-2014, 10:28
Senza contare che la crescita dell'animale dipende da un sacco di fattori, partendo dalla talea abbiamo sicuramente un corallo che sarà perfettamente adattato alla nostra vasca... Meglio di così! :-))

jay70
22-04-2014, 12:26
è fantastico tornare a casa ogni fine settimana e vedere le telee cresciute di qualche mm...:-)) d'altronde comprare colonie già grandi sarebbe come prendere un animale, di qualsiasi razza, già cresciuto.........#70

DeathGio
22-04-2014, 13:08
Come al solito è colpa nostra, fretta di allestire, popolare, mostrare. Apparenza e basta. Il mondo marino ha i suoi tempi ed è il bello di questo hobby, capirli e crescere con il progredire della vasca. Personalmente preferisco prendere coralli da altri utenti, quindi talee più o meno grandi, per il gusto di vederle crescere e per l'ecosostenibilità della vasca. Poi c'è chi non gli interessa e vuole la vasca da foto subito anche a costo di buttare tutto per inesperienza. Il negoziante campa vendendo e se questa è la tendenza me ne dispiace soltanto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk