Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca Brachigobius xanthozona


Mendel
25-04-2005, 12:34
Ciao a tutti :-))

Vorrei fare ciò che in oggetto, partendo da zero.

Ho già fatto una ricerca sul forum e sul web, ma irisultati non mi hanno soddisfatto, però ho potuto leggere che molti di voi li allevano e li riproducono con successo, anzi a tal proposito se qualcuno ha qualche indivuduo da cedere mi contatti in mp, anche se, ammesso che vada tutto bene ci vorranno almeno un paio di mesi per avere la vasca pronta ad accoglierli.

Ritono al topic:
la mia idea è di fare una vasca aperta, con mangrovia, punto.

Gradirei che mi consigliaste:
- dimensioni minime vasca,
- flora (oltre alla mangrovia)
- arredamento
- tipo di filtro
- eventuali conviventi animali sia pesci che invertebrati (gamberetti, lumache ecc.).
- potrei tentare di creare una colonia stabile di artemia in acqua salmastra?

Cedo a voi la parola (cioè la tastiera :-D :-D )....

Mendel
25-04-2005, 13:42
ho pensato una cosa, ma probabilmente è uno spreco senza risultati, vorrei la conferma però:
- se mettessi qualche roccia viva? c'è la possibilità che qualche abitante si ambienti?

Mendel
28-04-2005, 12:09
Hei mod. visto il silenzio...
che sia il caso di spostare il topic in marino? ;-)

Nightsky
28-04-2005, 13:13
Nome scientifico
Brachygobius xanthozona

Famiglia
Gobidi

Pesce asiatico di acqua dolce e salmastra di piccole dimensioni (4 cm.). Cibo vivo e congelato, adatto a vasche piccole, ricche di anfratti rocciosi e/o radici di mangrovia.
Pesce talvolta aggressivo nei confronti delle altre specie, è meglio dedicare una vasca tutta a lui con acqua salmastra a 26#27 C°.

Mendel
28-04-2005, 14:16
Ciao Blu, grazie per la risposta :-))
solo che questo lo sapevo già...

avrei bisogno di dettagli tecnici e suggerimenti per evitare di trovarmi a risolvere problemi a vasca avviata.

Comunque ecco cosa ho intenzione di fare:
-Vasca aperta, non molto alta visto che sono pesci di fondo, 80-100 lt
-filtro esterno
-illuminazione potente (per le mangrovie)
-come arredamento rocce e radici in tema
- fondo con sabbia molto fine e scura
penso che inserirò anche 1-2 kg di rocce vive, se si ambienta qualche organismo dovrei risolvere il problema del cibo vivo (per i primi tempi almeno...)
- come piante mangrovie, vorrei provare con un'alga marina chiamata caulerpa (non sono sicuro che il nome sia esatto), visto che ho letto che colonizza anche le lagune di mangrovia, microsorium e ceratophyllum
- neritine (ho scoperto che vivono in acqua salmastra)
infine gli abitanti saranno una ventina di pesci ape.

C'è qualcosa di sbagliato?

Mi servirebbe qualche urgente consiglio sulle dimensioni migliori della vasca, anche in relazione all'illuminazione che dovrà avere, che sarà a neon perchè le altre almpade le trovo troppo costose, se va tutto bene la dovrei acquistare nella prossima settimana. Penso che la prenderò su abissi...

magnum
28-04-2005, 14:57
Purtroppo non so aiutari per le rocce vive perchè non ci capisco nulla, ma non credo che possano stare in acqua salmastra........
In 100 litri 20 pesci ape sono assolutamente troppi.
Sono molto territoriali e potresti avere dei problemi. Ho letto che è sconsigliato tenere più di un maschio nello stesso acquario.
Vuole un gh molto alto (almeno 20) e ph 8.
Credo che potresti prendere un acquario da un'ottantina di litri e mettere un maschio e una femmina (riconoscibile dal corpo più tondeggiante).

Mendel
28-04-2005, 15:12
Sono molto territoriali e potresti avere dei problemi

Pensi?, ho letto che appena si ambientano si trovano il loro territorio, di solito una pietra e poi stanno sempre li a difenderlo,
non riesco più a trovare il link dell'articolo, è di un sito americano, ed era documentato da foto e l'autore era persino riuscito nella riproduzione...

Per cui se l'acquario è arredato bene non dovrebbero esserci problemi... penso...

Ma tu li hai avuti?

magnum
28-04-2005, 15:44
No, non li ho mai avuti.
Ho letto qualche informazione su alcuni libri.
Che ognuno si trovi il suo territorio è sicuramente vero, ma non è che il territorio può essere di 5cm quadrati.......
Anche se il pesce è piccolo comunque ha bisogno del suo spazio.
Poi non so, magari aspetta il consiglio di qualcuno più esperto e magari che ha avuto esperienze dirette.

Mendel
28-04-2005, 16:20
Non sono molto ferrato in matematica ma una superficie di 80 cm x 30 cm è uguale a 2.400 cm quadrati, quindi diviso il numero dei probabili maschi su 20 esemplari, cioè 10, fa 240 cm quadrati a individuo, cioè a un quadrato di poco meno di 16 cm di lato, che corrisponde più o meno alla superficie delle vaschette da riproduzione destinate a pescetti di meno di 4 cm. Se a tutto ciò aggiungiamo che si tratta di pesci legati al loro territorio e poco mobili (ho letto alcune testimonianze che stavano ore poggiati sulla loro pietra) dovremmo esserci...
magari portando il numero degli individui a 14 (7 maschi) lo spazio aumenterebbe notevolmente.

Nightsky
28-04-2005, 17:30
mmh certo che 100litri x 2 pess... :-D

fai 20, 18femmine... #24

Mendel
28-04-2005, 17:38
Già a questo non avevo pensato, le femmine possono essere più dei maschi...

solo che vai a riconoscerle....

magnum
29-04-2005, 00:05
Se vuoi tentare la riproduzione credo che 20 pesci siano troppi.
Forse dipende dai punti di vista, ma non è così scontato che 16cm siano tutto questo spazio.
Altra cosa: ma hai già deciso per una vasca da 100 litri? Perchè mi sembrava chiedessi quale vasca fosse più adatta...... Ripeto che secondo me è meglio avere una vasca più piccola ,ma con una coppia (le femmine adulte sono riconoscibili perchè più tondeggianti). Tra l'altro manco a farlo apposta oggi li ho visti in un negozio vicino casa mia, se sei di roma ti dico dove li puoi trovare.
Altro fattore da considerare è che vista l'aggressività quanti piccoli pensi che si salvino con altri 19 predatori in vasca?Solo il maschio cura la prole, la femmina se la mangia. O forse pensi di trasferire un'eventuale coppia in un'altra vasca? Perchè allora il discorso è diverso......

Mendel
29-04-2005, 01:00
No non ho deciso, era solo un esempio...

Ho pensato di fare una "colonia" per il semplice motivo che qua a Cosenza (non sono di Roma) non se ne trovano, tranne qualcuno così per caso...
la mia idea era di ordinarne un gruppetto e prenderlo tutto, non posso chiedere al venditore di ordinarne più di quelli che ho intenzione di acquistare, qui praticamente non hanno mercato.
In più tutti gli articoli sulla riproduzione di questi pesciolini facevano vedere acquarietti con più coppie (7-8), purtroppo sono tutti siti stranieri e non ho capito tutto quello che c'era scritto.

Per la riproduzione (in caso fosse riuscita) avevo pensato di allontanare gli avannotti appena avessero iniziato ad allontanarsi dal nido, almeno quelli che fossi riuscito a prendere.

Ma ti confesso che l'idea della coppia mi sta facendo cambiare idea, avrei modo ugualmente di ricreare il biotopo ma in un acquario più piccolo, con conseguente riduzione dei costi.
Il problema resterebbe quello di trovare una coppia, i pesci ape che ho visto finora nei negozi erano minuscoli, ben lontani dai 4 cm dell'adulto.
Domani passo dal mio negoziante e vedo cosa mi dice in proposito.

Nightsky
29-04-2005, 12:33
se dicono che stanno in vasche piccole e se magnum dice di tenerne 2...

si potrebbero mettere in una da 20#30lt... (ma poi le mangrovie...^^'?)

se ne prendi 3 e non hai sfiga che siano tutti maschi o viceversa, dovrebbero essere 2f 1 m o 2m 1f.. #24

magnum
29-04-2005, 12:44
e se magnum dice di tenerne 2...

Non vorrei essere preso per un esperto.......Non ho mai avuto questo pesce, quello che so l'ho solo letto.
E' solo un'idea, ma se si vuole tentare la riproduzione forse è meglio tenere solo una coppia (come si fa anche per altri pesci......), o magari una vasca grande dove far si che si formi una coppia (così stai tranquillo che almeno un maschio e una femmina li prendi) per poi spostarla in una più piccola, o ancora una vasca abbastanza grande dove, come suggerisce blu lady, prendere 3-4 esemplari in maniera tale che se anche si riproducono, in uno spazio adeguato hanno anche la possibilità di difendere la prole.
Quello che credo vada evitato è di sovraffollare la vasca.
Purtroppo non ci sono moltisime informazione sulla riproduzione di questi pesci.

Mendel
29-04-2005, 19:18
si potrebbero mettere in una da 20#30lt... (ma poi le mangrovie...^^'?)

da qualche hanno mi dedico ai bonsai, penso che riuscirei a fare stare una mangrovia in un 30 lt senza farla soffrire, il problema è la vasca... solo 5 vetri da 30 lt non ne trovo, e una completa da 30 lt costa come una 5 vetri da 80 lt.
Vedo se posso trovare qualcosa sull'usato...


Penso che immetterò 4-5 esemplari, poi si vedrà, se ci sono problemi di convivenza tenterò di isolare una coppia e gli altri li riporto indietro....

Tra l'arredamento metterò anche un kg di rocce vive, a costo di buttare i soldi...
voglio vedere che succede.

ragazzi vi ringrazio, mi siete stati utili,
tre teste ragionano meglio di una..
se trovate qualcosa o vi viene in mente un'idea che possa essermi utile fatemi sapere, io vi terrò aggirnati sugli sviluppi ;-)

magnum
29-04-2005, 22:32
Mi sembra di ricordare che abissi aveva in vendita delle vasche solo vetri (compreso quello di copertura sopra) da trenta litri a 30 euro.
Magari dai un'occhiata, anche se non ne sono sicurissimo......