PDA

Visualizza la versione completa : Macchie marroni piante e rocce


cremonesesimone
19-04-2014, 15:36
Ciao a tutti!
Da qualche giorno la parte superiore della limnophila che ho in acquario ha iniziato a diventare brunastra. I germogli da verde chiaro che erano sono diventati marroncini, ma non sembrano marci.

http://s10.postimg.cc/ukab9v091/IMG_20140419_084417.jpg (http://postimg.cc/image/ukab9v091/)

http://s28.postimg.cc/78ubz135l/IMG_20140419_095953.jpg (http://postimg.cc/image/78ubz135l/)

Sapete dirmi di cosa si tratta??

Ho notato anche che sulla superficie superiore delle foglie delle anubias e sulle rocce si sono create delle macchie marroni.
Cosa potrebbe essere??

http://s3.postimg.cc/na9l0d09b/IMG_20140419_095934.jpg (http://postimg.cc/image/na9l0d09b/)

Grazie a tutti per l'aiuto!!

dave81
19-04-2014, 16:02
diatomee

cremonesesimone
19-04-2014, 16:05
diatomee

Scusa la domanda stupida. La loro presenza è "buona" o "cattiva"??

ALEX007
19-04-2014, 16:25
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197
Sulle foglie della Limnophila ci sono parecchie impurità che a lungo andare favoriscono la formazione delle alghe...c'è un buon ricircolo d'acqua? ;-)

cremonesesimone
19-04-2014, 16:50
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197
Sulle foglie della Limnophila ci sono parecchie impurità che a lungo andare favoriscono la formazione delle alghe...c'è un buon ricircolo d'acqua? ;-)

Con ricircolo intendi corrente d'acqua o portata della pompa adeguata al mio litraggio?
Nel primo caso credo che la corrente sia adeguata (non è un torrente ma l'acqua circola bene), e la pompa del filtro è dimensionata sul volume del mio acquario.

La CO2 può contribuire negativamente in questa fase??

ALEX007
20-04-2014, 12:12
La CO2 non contribuisce in modo negativo anzi è il contrario.