Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 63 litri, dubbi aiuto!


Cocabuton
19-04-2014, 13:41
Salve, ho trovato un acquario juwel rekord 600 a buon prezzo, l'ho preso perchè ho già un 25/30 litri però vorrei dare una casa più grande è più accogliente ai miei piccoli amici. Più di 70 litri non posso non ho spazio. Nel vecchio acquario ho tutto originale, solo ghiaia, una piantina di Anubias un pezzetto di legno e una piccola grotta. Faccio cambi di acqua ogni settimana 5 litri, sifono il fondo ogni 2 e pulisco i primi due filtri ogni mese circa. I valori a detta del negoziante sono perfetti da 6 mesi.
Ora volevo ampliarmi, ho letto diversi articoli, rapporto luce/litri fondi fertili etc.
Allora io non vorrei esagerare e poi non riesco a gestirlo perchè sono inesperto ma ho diversi dubbi è vorrei allestire l'acquario nel modo migliore con il dispendio di soldi minore, perchè sono uno studente e non ho molti fondi, lo faccio solo per i pesci :D.
Ho letto questo articolo sul vostro sito http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp
Crea un fondo a 2 strati: quale è il miglior fondo fertile qualità prezzo? meglio sabbia o ghiaia? io comunque punterei su colori scuri grigio o nero? Ma se faccio il mutistrato non posso più sifonare il fondo vero? (mi hanno consigliato acquabasis plus e sabbia di quarzo fine)
Ora il mio acquario sara visibile su i due lati lunghi, quindi puntavo su una configurazione triangolare, mi piace molto la parvula ma è molto esigente credo, per adesso la co2 non la voglio mettere non ho i soldi, e i metodi natural sistem askoll me li sconsigliate tutti, il neon è da 15 watt con paraluce arrivo a 20 ma per 63 litri sono pochini vero? un rimedio economico per aumentare l'illuminazione? oppure conviene puntare su piante poco esigenti di luce? poi piano piano magari aggiungo quelle più esigenti dopo aver comprato la co2. ( mi hanno consigliato anubias o microsorium, limnophila, egeria densa).
l'acquario è usato le spugne dei filtri nno ci sono, conviene ricomprare le spugne originali o è meglio modificarle? ( cercate voi il mio filtro che sono andato in confusione, è quello del kit).
per i pesci alcuni li ho 2 coridonas e 1 Locaride Ancistrus ve lo dico per le piante magari sfasciano la vegetazione, li posso sempre riportare al negozio sono belli cicciotti ormai :, gli altri me li faccio consigliare al commesso del negozio in base hai valori della mia acqua.
Comunque il risultato finale mi piacerebbe così:
https://www.youtube.com/watch?v=vvRqkKcRSks&list=UUCrPNIv51uC33W8WeKLSAvQ questo è bellissimo ma capisco la difficoltà
Non lo trovo, comunque la parte destra dell acquario piena di piante e muschi la parte sinistra con solo la ghiaia scura.
tipo questo al posto della radice qualche pianta più alta http://www.aquaproject.it/aquaproject/allestimento-acquario-ada-presso-mondosommerso-genova.html
Vi ringrazio per qualunque risposta, criticatemi, fate tutto, sto qui per imparare e ancora non ho iniziato, voglio solo creare un habitat buono per i pesci.

Alessandro#70

dave81
19-04-2014, 15:58
ciao. se sei inesperto e hai pochi soldini da spendere, dovresti lasciar perdere i plantacquari spinti o cose del genere

dovresti piuttosto puntare su una vasca di facile gestione, il più semplice possibile, finalizzata al benessere dei pesci, più che a quello delle piante.
puoi fare una vasca non spinta ma comunque bella esteticamente e con tante piante. te lo garantisco.:-)

puoi imitare il layout visibile nell'ultima vasca da te postata, ma con piante più semplici, magari con tante epifite. Anubias, Bolbitis, Microsorum, muschi vari etc

Cocabuton
19-04-2014, 16:06
ok Volevo sapere proprio quello :D, poi non devo inserire le piante tutte insieme posso anche inserirle in futuro no? voglio solo una base solida e funzionale

dave81
19-04-2014, 16:28
non conosco il tuo livello e le tue conoscenze, eventuali lacune "teoriche" le puoi colmare leggendo molto, sui libri e anche sul forum, ma quello è un altro discorso. :-)

sappi che, se compri una bella radice e trovi qualche bella pietra, sei già a metà strada, nel senso che hai già dei buoni elementi per arredare bene. le piante poi sono solo un riempitivo, le infili un po' dove ti pare (se parliamo di epifite).
se scegli la strada delle epifite, non ti serve nemmeno il fondo, non solo non ti serve il fondo fertile, ma proprio non ti serve nemmeno un fondo! puoi mettere un pochino si sabbia e stop.
quindi come vedi, risparmiare si può.
è meglio inserire una buona quantità di piante sin dall'inizio, anche in maturazione, poi se vuoi ne aggiungerai altre in seguito.

c'è gente che ha sempre avuto piante in vasca e non ha mai visto un impianto di CO2..
l'impianto serve soprattutto se hai una luce medio - alta, per evitare che la CO2 diventi un fattore limitante. con una buona quantità di CO2, sicuramente le piante crescono meglio e più in fretta. ma si possono coltivare piante poco esigenti anche senza impianto e con luce medio-bassa, dipende dalla specie.

briciols
20-04-2014, 11:40
Cocabuton Io andrei sul semplice visto il tuo livello di preparazione e senza spendere troppi soldi o quanto meno spendendo i soldi in maniera utile puo venire fuori una bellissima vasca ne sono sicuro ;-).
Le spese da fare sono spugna, cannolicchi e test a reagente per misurare i valori dell'acqua poi il fondo e scegliere un sacco di sabbia edile che trovi in centri per l'edilizia a cifre irrisorie.
Dopodiche una volta montato il filtro e messa la sabbia riempi la vasca d'acqua e fai partire il filtro. Ci metti un paio di radici ramificate alle quali leghi del muschio e piante epifite (anubias,microsorum e bolbitis) e sei apposto! #70
Aspetti il mese di maturazione senza stare a mettere ogni giorno le mani in vasca ;-) e inizi a risistemare la tua popolazione considerando che un ancistrus in quel litraggio non ci sta fossi in te metterei un annuncio sul mercatino per cercargli una migliore sistemazione.
Spero di esserti stato utile! ;-)

Cocabuton
20-04-2014, 12:24
Ok compro i test reagenti, vanno bene i sera 4 in 1? , intanto vedo i valori dell acqua, non ho fretta :D. I corydonas li riporterò in negozio o faccio un annuncio. Per il fondo pero mi piace nero :D. E per quanto riguarda le piante non sono convinto però , mi fido ;). Intanto compro i test ok, ditemi se quelli sono ok perche comprarli divisi mi costa 40 euro più dell acquario :D.