Lucrezia
19-04-2014, 10:48
Ciao a tutti ragazzi! :-)
Oggi vi presento la mia seconda vasca, messa in funzione il 6 settembre 2013 :-))
Mi aspetto molti consigli e critiche costruttive!
Tecnica:
Misure: 120x40x50. (240 litri)
Illuminazione: plafoniera T5 2x39 w, gradazione 6'500 k.
Fondo: sabbia ambrata granulometria 1-2mm.
Temperatura: 25-26 gradi.
Filtraggio: filtro interno con cannolicchi, perlon e torba della wave.
Valori: ph 6.5,gh 6,kh 3,no2 0 e no3 0.
Cambio: allora, come nell'altra mia vasca, non faccio cambi abbondanti, ma rabbocco l'acqua evaporata ogni mese . Circa ogni 3 mesi poi cambio 10 litri con acqua d'osmosi e 1/4 circa di rubinetto. Questo sistema va avanti da 4 mesi circa e per ora non dà alcun problema.
Fertilizzazione: nulla.
Flora:
Ceratopteris pteridoides che cresce a dismisura!
Fauna:
3 scalari, 10 hemigrammus bleheri, 2 ramirezi e 3 rineloricaria. Poi ho temporaneamente (speriamo ) 4corydoras aeneus di una mia amica che ha problemi con l'acquario.
Alimentazione:
Congelato due volte a settimana, il resto granulato di due marche diverse e una volta a settimana mezza pasticca per i rineloricaria. Do da mangiare una volta al giorno.
Ecco le foto #22 sono davvero di pessima qualità, non so fare di meglio, mi dispiace :-D
http://s27.postimg.cc/5oaj2lbjz/20140417_112417_LLS.jpg (http://postimg.cc/image/5oaj2lbjz/)
http://s27.postimg.cc/ot8qf8jwf/20140417_112456_LLS.jpg (http://postimg.cc/image/ot8qf8jwf/)
http://s29.postimg.cc/xrawsuib7/20140417_112516_Richtone_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/xrawsuib7/)
http://s28.postimg.cc/fn3t13m0p/20140417_112528_Richtone_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/fn3t13m0p/)
http://s28.postimg.cc/ygply3k8p/20140419_095627_LLS.jpg (http://postimg.cc/image/ygply3k8p/)
http://s17.postimg.cc/gorcq0457/20140419_095704.jpg (http://postimg.cc/image/gorcq0457/)
http://s17.postimg.cc/ihu9ebpbv/20140419_095718.jpg (http://postimg.cc/image/ihu9ebpbv/)
http://s17.postimg.cc/geju6npiz/20140419_095815.jpg (http://postimg.cc/image/geju6npiz/)
http://s22.postimg.cc/hvtkm9aml/20140419_095850.jpg (http://postimg.cc/image/hvtkm9aml/)
Volevo ricreare un ambiente simile a quello presente in natura, perciò ho inserito molti legni (e ho scelto di inserire solo piante galleggianti). La maggior parte dei legni li ho comprati, un po' invece li ho trovati in natura, scortecciati e inseriti. Ne ho altri che si stanno seccando e poi li inserirò :-)
Gli scalari sono due femmine e un maschio, non hanno mai formato una coppia. I ramirezi invece sono una coppia, depongono regolarmente e regolarmente le loro uova vengono mangiate :-D
Oggi vi presento la mia seconda vasca, messa in funzione il 6 settembre 2013 :-))
Mi aspetto molti consigli e critiche costruttive!
Tecnica:
Misure: 120x40x50. (240 litri)
Illuminazione: plafoniera T5 2x39 w, gradazione 6'500 k.
Fondo: sabbia ambrata granulometria 1-2mm.
Temperatura: 25-26 gradi.
Filtraggio: filtro interno con cannolicchi, perlon e torba della wave.
Valori: ph 6.5,gh 6,kh 3,no2 0 e no3 0.
Cambio: allora, come nell'altra mia vasca, non faccio cambi abbondanti, ma rabbocco l'acqua evaporata ogni mese . Circa ogni 3 mesi poi cambio 10 litri con acqua d'osmosi e 1/4 circa di rubinetto. Questo sistema va avanti da 4 mesi circa e per ora non dà alcun problema.
Fertilizzazione: nulla.
Flora:
Ceratopteris pteridoides che cresce a dismisura!
Fauna:
3 scalari, 10 hemigrammus bleheri, 2 ramirezi e 3 rineloricaria. Poi ho temporaneamente (speriamo ) 4corydoras aeneus di una mia amica che ha problemi con l'acquario.
Alimentazione:
Congelato due volte a settimana, il resto granulato di due marche diverse e una volta a settimana mezza pasticca per i rineloricaria. Do da mangiare una volta al giorno.
Ecco le foto #22 sono davvero di pessima qualità, non so fare di meglio, mi dispiace :-D
http://s27.postimg.cc/5oaj2lbjz/20140417_112417_LLS.jpg (http://postimg.cc/image/5oaj2lbjz/)
http://s27.postimg.cc/ot8qf8jwf/20140417_112456_LLS.jpg (http://postimg.cc/image/ot8qf8jwf/)
http://s29.postimg.cc/xrawsuib7/20140417_112516_Richtone_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/xrawsuib7/)
http://s28.postimg.cc/fn3t13m0p/20140417_112528_Richtone_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/fn3t13m0p/)
http://s28.postimg.cc/ygply3k8p/20140419_095627_LLS.jpg (http://postimg.cc/image/ygply3k8p/)
http://s17.postimg.cc/gorcq0457/20140419_095704.jpg (http://postimg.cc/image/gorcq0457/)
http://s17.postimg.cc/ihu9ebpbv/20140419_095718.jpg (http://postimg.cc/image/ihu9ebpbv/)
http://s17.postimg.cc/geju6npiz/20140419_095815.jpg (http://postimg.cc/image/geju6npiz/)
http://s22.postimg.cc/hvtkm9aml/20140419_095850.jpg (http://postimg.cc/image/hvtkm9aml/)
Volevo ricreare un ambiente simile a quello presente in natura, perciò ho inserito molti legni (e ho scelto di inserire solo piante galleggianti). La maggior parte dei legni li ho comprati, un po' invece li ho trovati in natura, scortecciati e inseriti. Ne ho altri che si stanno seccando e poi li inserirò :-)
Gli scalari sono due femmine e un maschio, non hanno mai formato una coppia. I ramirezi invece sono una coppia, depongono regolarmente e regolarmente le loro uova vengono mangiate :-D