Visualizza la versione completa : alghe di troppo?
maurizio60
18-04-2014, 21:46
ciao a tutti :-)
vorrei presentarmi il mio primo acquario marino.
Due mesi fa ho inserito rocce vive.
Sono presenti due pagliaccetti picasso e uno zebrasoma flavescens.
Ho inserito da pochi giorni un lysmata amboinensis, al momento è piuttosto timido e sta ancorato ad una roccia.
Non vorrei dipendesse da una densità dell'acqua di 1025.
Grazie a tutti!
http://s22.postimg.cc/al1na1wr1/20140414_185126.jpg (http://postimg.cc/image/al1na1wr1/)
http://s4.postimg.cc/5akpuwetl/20140417_122239.jpg (http://postimg.cc/image/5akpuwetl/)
http://s28.postimg.cc/cusu7r061/20140409_191505.jpg (http://postimg.cc/image/cusu7r061/)
mirkostark
19-04-2014, 12:27
Desrivi la vasca tecnica illuminazione metodo di gestione valori
La vasca è molto giovane le alghe ci possono stare, che spessore ha quella sabbia, mi sembra poca per un dsb e troppa per un berlinese.
Come detto sopra descrivi il tutto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
maurizio60
19-04-2014, 13:57
Le misure della vasca sono: 107x45x65 con 245 litri netti di acqua.
Fotoperiodo di 12 ore da due lampade led da 25 mila k ciascuna
sovrapposizione delle due lampade di 6 ore di luce piena con un dimmer di 6
skimmer tunze 9400
1 filtro chimico di zeolite carbone attivo e clean water
1 riscaldatore da 300 watt
1 pompa del filtro da 600 litri l'ora
2 pompe di movimento da 2800 litri l'ora ciascuna
ca: 340
mg: 1100
kh: 9
p04: 0
n03: 0
densità/salinità: 1025, 35 grammi/litro
temperatura: 27-28
mirkostark
19-04-2014, 14:08
Ma hai un filtro esterno? Dato che non è una gestione con metodo dsb ti consiglio di togliere tutta quella sabbia che più in la ti darà un casino di guai. Quanti kg di rocce hai? Il carbone non ha senso averlo secondo me. Per un buon berlinese quello skimmer sei a limite. Io farei una sump e molti problemi li risolvi.
Con che test controlli i valori?
Solitamente quando leggo 0 senza decimali resto piuttosto perplesso. I filtri biologici nel Marino non si hanno più da almeno 20 anni cosa c'è dentro?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
maurizio60
21-04-2014, 11:46
Ma hai un filtro esterno? Dato che non è una gestione con metodo dsb ti consiglio di togliere tutta quella sabbia che più in la ti darà un casino di guai. Quanti kg di rocce hai? Il carbone non ha senso averlo secondo me. Per un buon berlinese quello skimmer sei a limite. Io farei una sump e molti problemi li risolvi.
Non ho un filtro esterno.
Ho 35 kg Di rocce.
Grazie:-)
------------------------------------------------------------------------
Con che test controlli i valori?
Solitamente quando leggo 0 senza decimali resto piuttosto perplesso. I filtri biologici nel Marino non si hanno più da almeno 20 anni cosa c'è dentro?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Test tetra x durezza caerbonatica e nitrati. Askoll test x calcio magnesio e fosfati.
Il filtro biologico non c'è. La sabbia e le rocce fanno da filtro.
Grazie :-)
Hai scritto pompa filtro da 600, da li nasce il dubbio.
La sabbia però se non è dello spessore giusto è addirittura deleteria.
Non hai risposto alla domanda sul suo spessore.
I test askoll e tetra nel Marino non vanno bene troppo vaghi con scale con poca definizione e spesso imprecisi
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
maurizio60
21-04-2014, 13:14
Scusate x l imprecisione :-) lo spessore dello strato di sabbia è di 2.5 cm.
Che test mi consigliate?
Grazie
mirkostark
21-04-2014, 13:53
Test per MG KH CA NO2 NO3 SI PO4 i Salifert meglio per i PO4 un fotometro.
La sabbia ti consiglio di toglierla perché diventerà una fonte di guai perché sarà un ricettacolo di schifezze. Nel tuo caso ho fai un buon DSB con sabbia o carbonato di calcio spessore dai 10 ai 15 cm oppure Berlinese. Ciao Mirko
Eliminala è una bomba pronta ad esplodere, se proprio vuoi, una spolverata tra una decina di mesi, questo spessore accumula solo inquinanti,senza svolgere alcuna funzione filtrante e che poi inevitabilmente rilascerà ,
Test:salifert, tropic marine, elos, nyos, redsea sono quelli che mi vengono in mente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |