Visualizza la versione completa : Fromia monilis
Nome: Fromia monilis
Provenienza: Indopacifico
Note: Molto delicate. Hanno bisogno di vasche ben avviate con molte rocce vive. Solitamente in acquario non sopravvivono a lungo.
http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/immersioni/images/20.JPG
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/stellina_819.jpg
Nome latino: Fromia Monilis
Nome comune: Stella di mare ingioiellata
Dimensioni: Sino a 10 cm.
Ambiente: Temperatura 24#27 °C PH 8,4 Densità 1022-1024
altra... :-)) !!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/martina2_842.jpg
Mr Burns
19-10-2006, 20:08
ma mangiano gli invertebrati? o almeno danno loro fastidio?
marco lungarini
12-03-2007, 09:10
ma mangiano gli invertebrati? o almeno danno loro fastidio?
Si mangiano anche gli invertebrati -11
fabri fibra
31-03-2007, 10:11
nn e vero nn li mangiano..e soltanto ke sono molto delicate..vanno inserite in vasca x ultime..e senn trovano il nutrimento tra le rocce deperiscono e muoiono.....si usano anke come segnalatore dei valori dell'acqua
e se qualcosa nn va nella stella bisogna subito intervenire tempestivamente cm un cambio parziale del 20% poi quando si inseriscone nell'acquario nn bisogna mai fargli prendere aria cioe nn vanno mai tenute a contatto cn l'aria.....senno entra dell'aria allinterno della bocca.....sarebbe meglio nutrirle a parte cn uno stuzzicadenti e della polpa di gambero ;-) ;-) ;-) ;-)
Mr Burns
31-03-2007, 13:12
fabri fibra,
ciao da fabri fibra e anke se ho 14 anni me ne intendo ve lo assicuro e tanto ke sto dietro a questo hoobby e mi piace tanto!!!nn mi sottovalutate
per carità :-D
si vede che ne capisci ;-)
marco lungarini
01-04-2007, 17:07
nn e vero nn li mangiano..e soltanto ke sono molto delicate..vanno inserite in vasca x ultime..e senn trovano il nutrimento tra le rocce deperiscono e muoiono.....si usano anke come segnalatore dei valori dell'acqua
e se qualcosa nn va nella stella bisogna subito intervenire tempestivamente cm un cambio parziale del 20% poi quando si inseriscone nell'acquario nn bisogna mai fargli prendere aria cioe nn vanno mai tenute a contatto cn l'aria.....senno entra dell'aria allinterno della bocca.....sarebbe meglio nutrirle a parte cn uno stuzzicadenti e della polpa di gambero ;-) ;-) ;-) ;-)
nelle tue risposte si vede che citi tutte le cose che leggi nelle schede di acquaportal ovvero le ricopi ( facile fare l' esperto ) questo va bene e sempre buono documentarsi, ma ti consiglio di essere un po più modesto non solo nell' acquariofilia ma nella vita in generale ma è solo un consiglio poi fai come vuoi, per quanto ri guarda quelle stelle ti assicuro che ci sono stati casi che quella specie ha attacato gli invertebrati , argomento trattato gia in altri topic
janco1979
24-03-2008, 00:43
....si usano anke come segnalatore dei valori dell'acqua
e se qualcosa nn va nella stella bisogna subito intervenire tempestivamente cm un cambio parziale del 20%
-05 #07
nn e vero nn li mangiano..e soltanto ke sono molto delicate..vanno inserite in vasca x ultime..e senn trovano il nutrimento tra le rocce deperiscono e muoiono.....si usano anke come segnalatore dei valori dell'acqua
e se qualcosa nn va nella stella bisogna subito intervenire tempestivamente cm un cambio parziale del 20% poi quando si inseriscone nell'acquario nn bisogna mai fargli prendere aria cioe nn vanno mai tenute a contatto cn l'aria.....senno entra dell'aria allinterno della bocca.....sarebbe meglio nutrirle a parte cn uno stuzzicadenti e della polpa di gambero ;-) ;-) ;-) ;-)
nelle tue risposte si vede che citi tutte le cose che leggi nelle schede di acquaportal ovvero le ricopi ( facile fare l' esperto ) questo va bene e sempre buono documentarsi, ma ti consiglio di essere un po più modesto non solo nell' acquariofilia ma nella vita in generale ma è solo un consiglio poi fai come vuoi, #36# #36# #36# fabrifibra #07 #07 #07
Vic Mackey
08-04-2008, 14:17
La monilis si nutri di organismi invisibili, gia e difficile dargli pastiglie di spirulina, figuriamoci cozze o gamberi! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |