Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo marino


maurizio60
18-04-2014, 13:50
ciao a tutti :-)
vorrei presentarmi il mio primo acquario marino.
Due mesi fa ho inserito rocce vive.
Sono presenti due pagliaccetti picasso e uno zebrasoma flavescens.
Ho inserito da pochi giorni un lysmata amboinensis, al momento è piuttosto timido e sta ancorato ad una roccia.
Non vorrei dipendesse da una densità dell'acqua di 1025.

Grazie a tutti!
http://s27.postimg.cc/n00v4tjxr/20140414_185126.jpg (http://postimg.cc/image/n00v4tjxr/)

http://s3.postimg.cc/5kosjypbz/20140417_122225.jpg (http://postimg.cc/image/5kosjypbz/)

http://s16.postimg.cc/ft60zrmkh/20140409_191505.jpg (http://postimg.cc/image/ft60zrmkh/)

ede
18-04-2014, 14:07
Ciao e benvenuto!
Spiegaci com'è impostata la vasca e la sua parte tecnica.

maurizio60
18-04-2014, 14:46
Le misure della vasca sono: 107x45x65 con 245 litri netti di acqua.
Fotoperiodo di 12 ore da due lampade led da 25 mila k ciascuna
sovrapposizione delle due lampade di 6 ore di luce piena con un dimmer di 6
skimmer tunze 9400
1 filtro chimico di zeolite carbone attivo e clean water
1 riscaldatore da 300 watt
1 pompa del filtro da 600 litri l'ora
2 pompe di movimento da 2800 litri l'ora ciascuna

ca: 340
mg: 1100
kh: 9
p04: 0
n03: 0
densità/salinità: 1025, 35 grammi/litro
temperatura: 27-28

Grazie anticipatamente!

ede
18-04-2014, 18:15
Sembra ben impostata!
Il mio dubbio sorge solo dalla sabbia, non capisco se hai un dsb o solo uno strato molto alto di sabbia...

braccio
18-04-2014, 19:05
Sembra ben impostata!
Il mio dubbio sorge solo dalla sabbia, non capisco se hai un dsb o solo uno strato molto alto di sabbia...

credo che non sia proprio ben impostata:-))

maurizio60
18-04-2014, 21:26
ciao,
non ho un dbs, lo strato di sabbia è alto 2.5 cm.

Secondo voi ci sono troppe alghe?

ede
19-04-2014, 08:27
No i due cm e mezzo di sabbia non vanno bene, ti accumulano troppa schifezza e sono la classica via di mezzo che non aiuta il metabolismo della vasca: nel marino la sabbia si mette o solo con una lieve spolverata oppure con 12 cm di spessore, le vie di mezzo sono solo deleterie. Quindi ti consiglio di aspirarla tutta e aspettare di avere le rocce ben spurgate per rimetterne un po'.

Di alghe ne hai molte, che test hai usato per misurare i valori?

Ma... Mi spieghi meglio come gestisci l'illuminazione? Praticamente hai due plafo led ma che non lavorano contemporaneamente?#24

mauro f.
19-04-2014, 11:53
non è assolutamente vero che 2cm di sabbia non vanno bene.

maurizio60
19-04-2014, 13:42
No i due cm e mezzo di sabbia non vanno bene, ti accumulano troppa schifezza e sono la classica via di mezzo che non aiuta il metabolismo della vasca: nel marino la sabbia si mette o solo con una lieve spolverata oppure con


Grazie x il consiglio che seguirò. Infatti la sabbia è sempre sporca.


I test sono askoll x calcio magnesio e fosfati. E tetra x durezza carbonatica e nitrati.

Due plafoniere con led a luce bianca rossa e blu con un dimmer che inizia alle 10.00 con la prima lampada che raggiunge il suo picco alle ore 11.00. Alle 12.00 si accende la seconda lampada che raggiunge il suo picco alle 13. Fino alle 19 sono accese entrambe. Alle 19 inizia lo spegnimento della prima lampada che si spegne alle 20. Alle 21 inizia lo spegnimento della seconda lampada che si spegne alle 22.
------------------------------------------------------------------------
E se tengo 2 cm posso sifonarla x pulirla?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=mauro f.;1062389062]non è assolutamente vero che 2cm di sabbia non vanno bene.

X pulire la sabbia devo sifonare? Grazie

kenzo.91
19-04-2014, 13:47
Come dice Ede togli la sabbia e vedrai come migliora di giorno in giorno, se proprio ti piace mettine una spolverata quando la vasca matura del tutto

Vins ;)

maurizio60
19-04-2014, 13:50
Come dice Ede togli la sabbia e vedrai come migliora di giorno in giorno, se proprio ti piace mettine una spolverata quando la vasca matura del tutto

Vins ;)

Grazie:-)

ede
19-04-2014, 22:14
No i due cm e mezzo di sabbia non vanno bene, ti accumulano troppa schifezza e sono la classica via di mezzo che non aiuta il metabolismo della vasca: nel marino la sabbia si mette o solo con una lieve spolverata oppure con


Grazie x il consiglio che seguirò. Infatti la sabbia è sempre sporca.


I test sono askoll x calcio magnesio e fosfati. E tetra x durezza carbonatica e nitrati.

Due plafoniere con led a luce bianca rossa e blu con un dimmer che inizia alle 10.00 con la prima lampada che raggiunge il suo picco alle ore 11.00. Alle 12.00 si accende la seconda lampada che raggiunge il suo picco alle 13. Fino alle 19 sono accese entrambe. Alle 19 inizia lo spegnimento della prima lampada che si spegne alle 20. Alle 21 inizia lo spegnimento della seconda lampada che si spegne alle 22.
------------------------------------------------------------------------
E se tengo 2 cm posso sifonarla x pulirla?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=mauro f.;1062389062]non è assolutamente vero che 2cm di sabbia non vanno bene.

X pulire la sabbia devo sifonare? Grazie

Ok, avevo interpretato male il fotoperiodo delle luci, ora ho capito. Aspetto gli esperti di led per giudicare se luce e impostazione sono corretti.

Intanto passando alla sabbia, al momento sifonarla non ha senso, ti conviene toglierla completamente e tenerle pulito il fondo aspirando la schifezza che rilasciano le rocce. Quando non ne rilasciano più ne dovrai mettere una spolverata, senza arrivare ai 2 cm. Da quel momento non ti servirà più sifonarla perché la sabbia andrà incontro a maturazione e poi si popolerà di microfauna.

;-)

mauro f.
20-04-2014, 13:50
lo ripeto:non è vero che 2cm di sabbia non vanno bene.

kenzo.91
20-04-2014, 15:25
lo ripeto:non è vero che 2cm di sabbia non vanno bene.

spiega almeno il perchè. Per capire ;-)

Vins ;)

gerry
20-04-2014, 19:43
lo ripeto:non è vero che 2cm di sabbia non vanno bene.


Per la mia esperienza dico che ti sbagli.
Senza sabbia riesci a tenere la vasca pulita senza sedimenti ( se si formano lì aspiri) con un dsb invece avrai del benthos che ti elimina il sedimento, una via di mezzo di solito non funziona; se metti pochi cm di sabbia la devi mettere a vasca matura e con sedimento quasi nullo.

Ricca
21-04-2014, 12:13
non è assolutamente vero che 2cm di sabbia non vanno bene.
mauro f. mi diresti cortesemente alla luce di cosa fai un'affermazione simile?
Non è la prima volta che ti abbandoni a sentenze simili dalla dubbia esperienza... Già una volta ti chiesi di mostrarci uno scorcio della tua vasca, anche per capire da che esperienza tu consigli determinate cose, o critichi determinate vasche. Ovviamente, questo mio invito, non è stato ancora da te accolto, ma noto tristemente che continui a sentenziare senza argomentare le tue affermazioni.
maurizio60 , benvenuto :-) .... Come ti hanno già accennato, la sabbia come hai tu è una via di mezzo che non va troppo bene. Ti consiglio di eliminarla... Poi in futuro, se vorrai, potrai metterne uno strato molto sottile. ;-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD