Tijuana81
18-04-2014, 12:19
Ragazzi aiuto!!!
Circa due settimane fa noto, con parecchio ritardo, la presenza di questi simpaticissimi parassiti nei miei guppy, in particolare in una femmina che, visto il mio ritardo nell'accorgermi dell'ospite indesiderato, presentava già 6 o 7 codine rosse che spuntavano da sotto la coda. Mi attivo, capisco con quale parassita ho a che fare e parto alla ricerca dell'Ascarilen, unico medicinale a quanto pare funzionante per il problema.
Isolo i 7 guppy in una vasca di quarantena che tratto con 1ml/L e "disinfetto" la vasca principale con la metà della dose togliendo ovviamente il carbone dal filtro. Dopo 78 ore riattivo il filtro nell'acquario, dove ad oggi, vivono in gran forma 2 corias, un botia, 2 pulitori da vetro (perdonatemi ma non ricordo il nome), un gamberetto e 9 avanotti dei guppy che, tolti gli adulti cannibali, sguazzano felicemente nell'acquario. Ai pesci in quarantena ho tenuto sempre ben pulita la vasca, con cambi frequenti, biocondizionatore e aggiunta di farmaco in proporzione all'acqua cambiata. Mangime all'aglio (quello già confezionato) e un giorno si e uno no gli davo un pezzo di zucchina cotta intrisa nel succo d'aglio. Sono passati 8 giorni!!!! E ancora 3 delle mie femmine presentano il vermetto ben in evidenza. Ora, io non capisco se sia vivo o morto all'interno del pesce, fatto sta che in vasca non ne ho mai trovati, quindi suppongo che se li rimangino appena li espellono. La cura, in teoria, doveva durare molto meno, ma ovviamente non ho intenzione di rimetterli in vasca fino a che non sarà sparito il bastardissimo vermetto. I pesci fanno feci a giorni normalissime, che mi fa ben sperare, e il giorno dopo di nuovo bianche e filamentose, ributtandomi nello sconforto più totale. La mia domanda è, ma sto Camallanus, in una vasca con l'Ascarilen, è comunque morto? Muore anche all'interno dei pesci? Aiutatemi perché io sto perdendo le speranze...
Circa due settimane fa noto, con parecchio ritardo, la presenza di questi simpaticissimi parassiti nei miei guppy, in particolare in una femmina che, visto il mio ritardo nell'accorgermi dell'ospite indesiderato, presentava già 6 o 7 codine rosse che spuntavano da sotto la coda. Mi attivo, capisco con quale parassita ho a che fare e parto alla ricerca dell'Ascarilen, unico medicinale a quanto pare funzionante per il problema.
Isolo i 7 guppy in una vasca di quarantena che tratto con 1ml/L e "disinfetto" la vasca principale con la metà della dose togliendo ovviamente il carbone dal filtro. Dopo 78 ore riattivo il filtro nell'acquario, dove ad oggi, vivono in gran forma 2 corias, un botia, 2 pulitori da vetro (perdonatemi ma non ricordo il nome), un gamberetto e 9 avanotti dei guppy che, tolti gli adulti cannibali, sguazzano felicemente nell'acquario. Ai pesci in quarantena ho tenuto sempre ben pulita la vasca, con cambi frequenti, biocondizionatore e aggiunta di farmaco in proporzione all'acqua cambiata. Mangime all'aglio (quello già confezionato) e un giorno si e uno no gli davo un pezzo di zucchina cotta intrisa nel succo d'aglio. Sono passati 8 giorni!!!! E ancora 3 delle mie femmine presentano il vermetto ben in evidenza. Ora, io non capisco se sia vivo o morto all'interno del pesce, fatto sta che in vasca non ne ho mai trovati, quindi suppongo che se li rimangino appena li espellono. La cura, in teoria, doveva durare molto meno, ma ovviamente non ho intenzione di rimetterli in vasca fino a che non sarà sparito il bastardissimo vermetto. I pesci fanno feci a giorni normalissime, che mi fa ben sperare, e il giorno dopo di nuovo bianche e filamentose, ributtandomi nello sconforto più totale. La mia domanda è, ma sto Camallanus, in una vasca con l'Ascarilen, è comunque morto? Muore anche all'interno dei pesci? Aiutatemi perché io sto perdendo le speranze...