PDA

Visualizza la versione completa : Nitrati alle stelle


dieprio
17-04-2014, 19:28
ciao a tutti,
questi i valori del mio acquario dopo 3 cambi di acqua:
no3 150 (prima erano a 250)
no2 0
gh 8d
kh 6d
ph 7,6
cl2 0

come abbasso i nitrati oltre che con i cambi?

dave81
17-04-2014, 19:40
ma come mai così alti? sei sicuro del loro valore?#24che test usi?

i nitrati li abbassi solo con i cambi (usando un'acqua priva di nitrati) e con l'aiuto delle piante vere a rapida crescita.

ci sarebbe comunque da indagare un pochino sulla tua vasca e sulla tua gestione.. perchè non mi sembrano mica tanto normali quei valori#24

dieprio
17-04-2014, 19:43
ciao! ho molte piante (vere) all'interno e non ci sono pesci morti...posso usare una resina?

Fishestales
17-04-2014, 20:03
I valori li hai misurati con reagenti o striscette? Che pesci allevi? Dicci qualcosa in piu sulla vasca: litraggio, popolazione, come gestisci i cambi ecc ;)

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

dieprio
17-04-2014, 20:05
ho usato le striscette 6 in 1!
100 lt per allevamento guppy (ho 2 cory, 1 pangio e una lineolata).
nell'ultimo mese ho fatto un cambio al 30 % settimanalmente!

Piergiu
17-04-2014, 20:50
Forse é il casi di confermare il dato dei nitrati con test a reagente.
Puoi darci qualche dettaglio in più, tipo litraggio della vasca, quanti guppy ci sono, flora.
150 mg/l é un valore davvero abnorme: o hai una sovrapopolazione esagerata o il test a striscette mente spudoratamente.
------------------------------------------------------------------------
Sorry, il litraggio c'é già....... La popolazione sarebbe un po"' da rivedere, secondo me.
Due cory sono pochi e comunque potrebbero non essere adatti alle caratteristiche dell'acqua per poecilidi. Che cory sono?
Il pangio e la sewellia centrano poco con la tua vasca.

malù
17-04-2014, 21:02
Le striscette lasciano il tempo che trovano........al limite prova a farteli fare in negozio con il test a reagente ;-)

malù
17-04-2014, 21:03
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

dieprio
17-04-2014, 21:16
cory albini.
ho moltissimi guppy per via dei parti recenti (credo un centinaio ma sono quasi tutti piccolissimi max 1,5 cm)
un paio di mesi fa cè stata una micosi, credo per via dei nitrati...dopo dei cambi è rientrata, ma questi giorni misurando con i test ho visto i nitrati altissimi!

Jessyka
17-04-2014, 22:00
Hai mai misurato i nitrati in uscita dal tuo rubinetto?
Perchè mo, a meno di aver vuotato un barattolo di mangime in vasca, mi sembrano esagerati.
Piante a crescita rapida? Tipo galleggianti o Ceratophyllum?

Piergiu
18-04-2014, 00:19
certo che un centinaio di guppy in 100 lt (suppongo lordi) spiegherebbero il problema dei nitrati alti. Certo che 150 mg/l......
Verifica il dato dei nitrati al più presto e vedi di ridurre la popolazione, altrimenti non ne verrai fuori.
Quoto Jessica: abbonda con piante a crescita rapida e tieni pronte le taniche per i cambi d'acqua.

Andreg
18-04-2014, 10:53
Metti piante a crescita rapida come ti hanno già detto, il cheratophillum per esempio. Fatti fare i test con un reagente perché le striscette non sono conosciute per la loro affidabilità. Potresti anche descrivere le piante che hai in vasca adesso???

igo_igor
18-04-2014, 13:30
Ma a parte tutti i suggerimenti dati che sono corretti....io inizierei a ridurre drasticamente il numero dei pesci...Anche perchè con quel valore non penso che i pesci possano resistere tanto...
A parte fare un test a reagente, esiste un test che ti misura 150mg/l di nitrati???#24

Se puoi non usare resine ma fai cambi di acqua....poca alla volta...se ne cambi troppa ne risentono i pesci e anche le piante.

natlin
18-04-2014, 15:13
Ci sono casi in cui i nitrati del rubinetto non siano 0... comunque delle strisce non ti fidare.. a me le strisce mi segnano 50mg o piu si nitrati ed il test a reagente un max di 15/25mg/l... poi prova a sifonare il fondo quando cambi l'acqua.. sai quanti escrementi con tutti quei pesci... poi prova anche a fare test a reagente per acquario e test a rubinetto. .. aggiornaci..

dieprio
20-04-2014, 15:18
I nitrati del mio rubinetto sono a zero!
Il problema è nella vasca. faccio un altro cambio parziale d'acqua con sifonatura a fondo.
Ho tantissimi guppy nati da poco (un centinaio credo)...oltre ai cambi posso fare qualche trattamento?
non è possibile che ogni volta che ho dei parti abbondanti i nitrati vadano così in alto.
Ho anche notato un guppy maschio con un accenno di micosi (l'ultima volta che i nitrati sono andati alle stelle mi sono morti tutti i piccoli e degli adulti per via della micosi)

dieprio
20-04-2014, 15:30
grazie per i suggerimenti ma i guppy appena nati non posso darli via perchè morirebbero, al massimo posso metterli in un altro acquario da attivare!

natlin
20-04-2014, 15:35
Guarda se i nitrati sono alle stelle li abbassi con cambi parziali.. Se i nitriti sono a 0 ed i nitrati salgono molto vuol dire che c'è molto carico organico che il filtro (batteri) trasformano... Alto carico organico è escrementi, foglie marce, come in alcuni casi anche pesci morti magari che non vedi...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dieprio
20-04-2014, 19:32
allora evidentemente si perchè il valore no2 è a zero!
adesso ho sifonato sul fondo una 20 di litri e ho messo l'acqua a decantare!

natlin
21-04-2014, 00:25
Cerca di tenere sempre pronta un po' di acqua decantata in modo da non dover aspettare...
P. S. Se ce l'hai almeno per questa emergenza usa un biocondionatore direttamente in acquario... Èpoi continui con i cambi parz iali... Dopo 2 o tre cambi massicci credo sia utile anche aggiungere un po' di batteri..

dieprio
21-04-2014, 01:52
Grazie 1000 per l'aiuto

montedoro domenico
21-04-2014, 02:41
Ciao.
Ti consiglio come penso gli altri di sfoltire il numero dei guppy ( sono troppi ).
Mi sento poi di consigliarti un prodotto che uso anche io e che non è una resina ( che si saturano velocemente).
Il prodotto è bionitratEX della jbl è un ottimo prodotto e ti dura un anno e passa a seconda dei nitrati che hai.
Io l'ho usato e funziona ottimamente.

igo_igor
21-04-2014, 06:40
Occhio ai cambi massicci di acqua e anche all'uso delle resine o composti chimici ... Entri in in circolo vizioso. Cambi massicci ti annullano la flora batterica, e non è aggiungendo batteri tu che la ricrei, sono loro che devono colonizzare l'acquario (non è come inserire dei pesci.... Diciamo che è più come mettere un Muschio, deve avere il tempo di attecchire).
Per le resine se sai come usarle può andare bene per un periodo , ma non abusarne, perché i nitrati te li porta realmente a zero, non si ferma.... Nitrati a zero non crescono le piante...quindi dopo fertilizzi ovvero inserisci nitrati e fosfati (cibo per piante) e la resina te li assorbe lei... Così finché non saturi la resina a forza di fertilizzante.... Ecco perché il circolo vizioso.
I composti chimici invece ti legano i nitrati al composto chimico, ma non lo eliminano dall'acquario.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

natlin
21-04-2014, 06:56
Se fai cambi del 20 per cento (per me massicci) no credo che diminuiscono i batteri più di tanto visto che per il 90x100 credo colonizzino filtro, fondo, arredamento... Poi gli è stato consigliato in contemporanea di usare un attivatore batterico (es. Bacto active tropical).
Poi cambi non ravvicinati a distanza di 5/7 gg
Usare per questa emergenza fino a riequilibrare il tutto un biocondionatore.
Piantumare con piante che assorbono molti nitrati come Ceratophillum
Sfoltire un po la fauna.
Il problema nitrati con i primi 2 punti si risolve... Abbassandoli all'essenziale e poi se fa anche il resto in 10gg ritrova equilibrio... Poi.. Ditemi se sbaglio.. Non si smette mai di imparare..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

igo_igor
21-04-2014, 07:19
Siamo sulla stessa linea allora... È che non definendo massicci, non vorrei che cambiasse 70-80% di acqua in un sol colpo.
Il prodotto della jbl, par funzionare egregiamente.... È in sacchettini, si inserisce un sacchettino alla volta nel filtro tenendo sotto controllo nitriti e nitrati (durante l'avvio potrebbero crearsi nitriri) quando si è avviato si cambiano i sacchetti poco alla volta dai più vecchi... Non si devono mai cambiare tutti altrimenti il processo riparte da capo. Van messi nella parte bassa del filtro e dovrebbero in teoria creare un ambiente anaerobico, è lì che nascono i batteri denitratori.

Off topic... È bello vedere che alle sei di mattina che c'è qualcuno malato come me che scrive di questa passione... [emoji106][emoji106][emoji106][emoji112][emoji112]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

natlin
21-04-2014, 09:55
Per la verità io ero a lavoro... :(
Fa pochissimo sto entrando in questo mondo ma essendo un amante della natura mi ha preso più che mai...
Un buona fortuna al nostro amico e tienici aggiornati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lugino93
21-04-2014, 10:36
Regala i guppi oppure sopprimili

Inviato dal mio GT-N7000

dieprio
21-04-2014, 11:10
Vi ringrazio ancora per le molte risposte,
ho fatto un cambio al 30%.
Ora ordinerò altre piante a crescita rapida (pensavo a delle ceratophyllum demersum e lemna minor che si dice assorbisca nitrati).
Poi mi consigliate di utilizzare il prodotto della jbl o un attivatore batterico?
p.s. non ho mai utilizzato resine o cose simili quindi sono inesperto! :)
------------------------------------------------------------------------
P.S ho intenzione di attivare un piccolo acquario in disuso per trasferire i guppy appena nati

natlin
21-04-2014, 12:20
Non usare resine...
USA biocondionatore (io uso il sera toxivec e/o Tropical esklarin) qualsiasi marca comunque va bene sta scritto se elimina nitriti e nitrati....
Aggiungi attivatore batterico se ce l'hai se no io ti consiglierei tropical Bacto active..
Per tutto segui le istruzioni..
Sui cambi vai sifonando...
Domani aggiornati sui valori....
A me le vasche sono piccole però pensa che ad 1 cambio il 10 x100 ogni 5 gg circa... L'altra quando mi ricordo... I nitrati sono bassissimi nella seconda perché ho più piante... È ti assicuro che stanno sempre a fare mega cagate...


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dieprio
21-04-2014, 12:23
Grazie ancora, il biocondizionatore lo uso sempre comunque per far decantare l'acqua!

natlin
21-04-2014, 12:25
Io la faccio decantare 1gg Cmq nonostante il biocondionatore....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dieprio
21-04-2014, 12:44
Anche io un giorno!

montedoro domenico
21-04-2014, 22:05
Vedi tu. ... comunque io una bustina di bionitratEX la metterei ti abbasserà di parecchio i valori ma non credo che te li eliminerà tutti.
Poi misura i nitrati e vedi se inserirne un altra. Se con una li avrai sotto i 30 meglio 20 l (il valore ideale sarebbe tra 5 e 10 per pesci e piante) lasciane solo una.
So che molti ti diranno di usare sistemi naturali cambi ecc. ed è giusto ma per tamponare ora e abbassare velocemente in maniera un po duratura il valore dei nitrati questo adesso è l'unico modo senza sconvolgere l'equilibrio della vasca
Ciao

dieprio
21-04-2014, 22:37
Per adesso ho fatto il cambio e sposterò una ventina di guppy piccoli in un acquario da 15 litri. Fatto questo controllo i nitrati, se la situazione rimane critica provvedero subito a prendere questo prodotto!