PDA

Visualizza la versione completa : Primo allestimento nanoreef tutto fai da te


max30/3
17-04-2014, 08:51
Salve a tutti, dopo aver sentito parlarne bene e aver visitato più volte questo forum ho deciso oggi di iscrivermi pensando sia questa una delle piattaforme migliori per quello che intendo realizzare (con il vostro aiuto).
E' da qualche anno che mi appassiona il mondo degli acquari e a tuttoggi porto avanti una vasca da 100 litri dolce tropicale che dopo tante difficoltà iniziali mi da soddisfazioni.
Il mio nuovo progetto è quello di realizzare un nanoreef sui 30/40 litri con il metodo naturale, avendo una certa dimestichezza con il fai-da-te non ho intenzione di acquistare una plafoniera commerciale led che in più occasioni non è neanche tanto performante per provare magari a risparmiare qualche soldini che di questi tempi non guasta.
Pensavo anche che alla stessa vorrei collegare un sistema per alba/tramonto automatizzato e navigando un pò in giro mi sono fatto un idea, premetto che non sono un ingegnere elettronico anzi#13 ma magari con l'aiuto di voi altri forse qualcosa la tiro fuori.
Ora partendo dal presupposto che attualmente sono a digiuno per quanto riguarda il mondo marino chiedevo se qualcuno di voi mi potesse aiutare sia sulla parte della tecnica della vasca che su quella faunistica. Vi ringrazio in anticipo, saluti a tutti

alegiu
17-04-2014, 09:07
Ciao e Benvenuto!!!

Premetto, visto che hai detto che te la cavi ti metto tra ( ) quello che si può fare con il fai da te

Se hai già fatto un giro qui sul forum avrai visto le guide in evidenza in questa sezione.
Senza pinnuti il metodo naturale va benissimo.
Tieni conto più o meno indicativamente:
- un rapporto di 1 kg di rocce ogni 5 lt lordi;
- movimento ti basta anche intorno ai 900 - 1000 lt /h
- illuminazione prova a leggere qui che potrebbe esserti molto utile: Comparazione Setting/Spettri/Lumen/PAR tra plafo LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431)
- Osmoregolatore (anche qui puoi andare con il fai da te, ci sono tante versioni dallo sgocciolatore all'interruttore galleggiante)
- Raffreddamento con ventole (fai da te anche con ventole da pc)
- Rifrattometro
- Riscaldatore
- Impianto osmosi
- Test

E direi che più o meno sei a posto.

raffa82
17-04-2014, 09:11
Alegiu mi ha preceduto ed è stato sicuramente più tecnico ed esaustivo.

Ciao, io comincio col dirti che in 30l non ci metterei pesci. Poi in base a che tipo di coralli voi inserire si vrde per la potenza della plafo. E già che ci sei cerca di farla a spettro completo, e se prendi i led satis o simili dato che la colonna d'acqua non dovrebbe essere alta, valuta i led da 1w che dovrebbero avere una resa più alta lumen/w dei 3w. Per la gestione hai deciso dopo aver letto le guide immagino...
Che dimensione avrà la vasca?

Inviato dal mio GT-I9300

max30/3
17-04-2014, 10:55
Grazie delle celeri risposte ragazzi, ora do uno sguardo a le guide indicate