Visualizza la versione completa : Dalla sera alla mattina
Ragazzi ma dalla sera a stamattina ridursi così?!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/17/aha2edyb.jpg
E ora cosa faccio?
Gaetano controlla anche le altre, per quella talea almeno un cm sopra lo sbiancotto prima che avanzi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Infatti stasera provo a talearla...
ma cosa può essere stato?
Dalla sera alla mattina è andata in rtn
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi sorge una domanda...potrebbe dipendere dai nuovi inserimenti che ho fatto? Non che gli animali che ho inserito avessero problemi, ma che siano stati per qualche motivo la causa scatenante della necrosi?
Mah #24 ci son così tante possibilità che dubito
Io ho ancora non ho ancora capito cosa era successo alla mia vasca.
Sentiamo ede se ha qualche idea.
maurizio71
17-04-2014, 15:04
Quando tirano così da sotto è fame. Il corallo inizia ad assimilare zuccheri dalla base per autoalimentarsi. Certo dalla sera alla mattina... #24 Se appena inserita allora si, oppure l'ho visto con l'utilizzo iniziale, sbagliato, di zeolite.
Ciao!
Secondo me è RTN per essersi ridotta così dalla sera alla mattina.
Mi sembra strano che le nuove introduzioni ti abbiano indotto la necrosi se non erano in RTN loro stessi..
Altri cambiamenti fatti ultimamente?
Prova a tagliarel le punte del corallo a distanza dalla zona sbiancata, ma se è rtn è probabile che tu ti debba mettere il cuore in pace..
maurizio71
17-04-2014, 16:13
Ho forti dubbi che sia RTN, la parte superiore è intatta...
Quando tirano così da sotto è fame. Il corallo inizia ad assimilare zuccheri dalla base per autoalimentarsi. Certo dalla sera alla mattina... #24 Se appena inserita allora si, oppure l'ho visto con l'utilizzo iniziale, sbagliato, di zeolite.
Non uso zeolite ed il corallo è in vasca da circa 1 mese, sempre stato bene e da sotto stava iniziando a colare e stava mettendo nuove ramificazioni.
Doso 200ml al giorno di phito autoprodotto e ogni 2 settimane reefbooster (questa settimana non l'ho dosato, era la settimana di "riposo").
Ciao!
Secondo me è RTN per essersi ridotta così dalla sera alla mattina.
Mi sembra strano che le nuove introduzioni ti abbiano indotto la necrosi se non erano in RTN loro stessi..
Altri cambiamenti fatti ultimamente?
Prova a tagliarel le punte del corallo a distanza dalla zona sbiancata, ma se è rtn è probabile che tu ti debba mettere il cuore in pace..
Nessun cambiamento. Gli ultimi inserimenti sono in perfetta forma e di provenienza quasi garantita (le ho prese da wurdy) poi dopo ve le mostro a oggi.
Ma a questo punto se fosse RTN andare a sera la dovrei trovare praticamente sbiancata del tutto giusto?
la necrosi continua o potrebbe essersi fermata, e in base a cosa?
Rtn o stn son molto simili, ci sta anche che ora aumenti meno velocemente, anche se ho paura che difficilmente si fermi.
A distanza di pochi gg a me partirono tutte senza apparente motivo. Anche acro da tre anni in vasca, cosa lo abbia scatenato, difficile da dire.
Aggiornamenti sulla situazione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Purtroppo l'animale lo considero perso, è rimasto solo circa mezzo cm di punte.
Forse dovrei tirare via tutto subito?
Potrebbe essere infettivo per gli altri?
maurizio71
18-04-2014, 00:02
No, non è infettivo. L'RTN, ma non credo sia questo il caso, è dovuto a qualche tipo di forte stress dell'animale: sbalzi di valori, KH ad esempio, fosfati, temperatura. Controlla anche le basi degli altri. Hai pesci ? Il resto della vasca come sta ?
Si, ho due amphiprion e un parasema. Gli altri animali per ora sembrano star bene...ma come dicevo, anche la millepora la sera stava bene...
Perchè ritieni che non sia RTN?
Cosa pensi che sia?solo tiraggio?
maurizio71
18-04-2014, 00:18
Si, ho due amphiprion e un parasema. Gli altri animali per ora sembrano star bene...ma come dicevo, anche la millepora la sera stava bene...
Perchè ritieni che non sia RTN?
Cosa pensi che sia?solo tiraggio?
Quindi solo 3 pescetti su 400 litri, phytoplankton (cioè nulla) e booster ogni 15 giorni. Se non immetti altro, per me è un tiraggio da fame. L'RTN non parte dalla base propagandosi verso l'alto. Colpisce l'animale in più punti contemporaneamente. Quando invece un'acropora non ha nutrimento a sufficienza, inizia a metabolizzare gli zuccheri dei tessuti partendo dalla propria base.
Si, ho due amphiprion e un parasema. Gli altri animali per ora sembrano star bene...ma come dicevo, anche la millepora la sera stava bene...
Perchè ritieni che non sia RTN?
Cosa pensi che sia?solo tiraggio?
Quindi solo 3 pescetti su 400 litri, phytoplankton (cioè nulla) e booster ogni 15 giorni. Se non immetti altro, per me è un tiraggio da fame. L'RTN non parte dalla base propagandosi verso l'alto. Colpisce l'animale in più punti contemporaneamente. Quando invece un'acropora non ha nutrimento a sufficienza, inizia a metabolizzare gli zuccheri dei tessuti partendo dalla propria base.
...si magari!!!
400 lt!? Nemmeno il dolce (che arrivava a 350)...siamo sul nanoforum...
sono 75 di vasca e 20 di refugium, circa 72 netti.
maurizio71
18-04-2014, 00:31
... ho letto male il profilo ... :-) Comunque, per quel che ho visto in dodici anni, l'animale si è autoalimentato per fame. Posta qualche foto delle basi di altri per favore.
A domani.
Ma quindi maurizio71 ritieni che i dosaggi che ho descritto prima siano bassi?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/apesy8a8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/ja6e7uge.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/umademy2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/jedu6a6y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/yzynateg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/hupy4a6e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/runy7upe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/yhaje8es.jpg
Scusate la qualità delle foto ma son fatte col cellulare.
L'RTN é causato da uno stress dell'animale, tra le cause c'è anche la mancanza di cibo ovviamente, ma in questo caso o in caso di valori cambiati repentinamente nelle mie ho notato che comunque l'animale on spolipa a come al solito.
Tieni controllate le altre. Il biodigest piuttosto che una fiala intera dosalo con la siringa in più sere (tienilo in frigo se aperto).
Sent from my iPad using Tapatalk
maurizio71
18-04-2014, 10:12
Credo si, siano bassi. Se non erro, noto delle planarie, cerca di toglierne il più possibile. Intravedo anche delle formazioni di cianobatteri, non usare rimedi chimici, aumenta solo l'ossigenazione ed abbassa la temperatura (per me, 23-24). Sono tutte talee molto giovani e quindi a rischio. Quella della prima foto sta iniziando a tirare da sotto (quella linea bianca) e non vedo bene, ma sembra stia filando (?) dalle punte. L'acropora in penultima foto presenta quelle macchie marroni, era già così ? In linea di massima controllerei per bene i fosfati (meglio se fotometro, magari un test da un negoziante di fiducia) e per l'alimentazione aggiungerei uno o due pesciotti e li alimenterei (con secco) di più, in modo che ne benefici tutta la vasca. Non so consigliarti sul reefbooster, uso il protocollo zeovit, quindi altri tipi di aminoacidi. Se lo avessi, per fermare i tiraggi, aiuta molto lo sponge power.
Si, la acro della prima foto sta filando (cosa significa?) ma non tirando (quella riga bianca che sembra di vedere dal vivo non c'è forse è un riflesso).
Quelle che si vedono sui ciano sono planarie?
L'RTN é causato da uno stress dell'animale, tra le cause c'è anche la mancanza di cibo ovviamente, ma in questo caso o in caso di valori cambiati repentinamente nelle mie ho notato che comunque l'animale on spolipa a come al solito.
Tieni controllate le altre. Il biodigest piuttosto che una fiala intera dosalo con la siringa in più sere (tienilo in frigo se aperto).
Sent from my iPad using Tapatalk
Sia il biodigest che il reef booster li doso mezza fiala alla volta.
maurizio71
18-04-2014, 13:55
Se fila e non l'hai appena toccata, c'è un problema in vasca. E grosso. Controlla, come detto, per bene i fosfati, poi la triade ed il potassio. Non credo sia un riflesso, si nota bene quel millimetro bianco e credo stia iniziando a tirare (l'animale è comunque già in sofferenza in quanto fila). Quelle temono siano planarie ed animali così piccoli e giovani possono essere uccisi in poco tempo, specie se debilitati. Ok il reefboster, ma tutti quei batteri (biodigest) perchè?
Per quel che riguarda la triade dovrebbe essere a posto:
KH: 8
CA: 420
MG: 1400
Per fosfati e potassio non ho test ma se oggi vado in negozio provo a farli misurare.
Ripensandoci m'è venuto in mente che anche se la triade dovrebbe essere a posto, da circa 2 settimane ho cambiato il metodo di somministrazione e le sostanze passando dai buffer della redsea al metodo balling.
Per quel che riguardara le planarie è da un po' che vorrei prenderlo... cosa ne dite se aggiungessi un Synchiropus splendidus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242239)? terminate le planarie (se deciderà di alimentarsene) potrei alimentarlo con artemia?
Le altre come stanno?
Se intendi artemia adulta viva potresti.
Sent from my iPad using Tapatalk
Le altre come stanno?
Se intendi artemia adulta viva potresti.
Sent from my iPad using Tapatalk
Si Ale intendevo proprio adulta viva, ho un reattore avviato da un paio di settimane e sto puntando, con una parte, anche alla riproduzione.
La millepora è sbiancata completamente ma le altre stanno come da foto precedenti (quindi in generale direi bene).
periocillin
19-04-2014, 18:04
Quello è rtn non tiraggio da fame. Il tiraggio è molto piu lEnto e non sbianca mezzo corallo in una notte.
Hai usato colla? Hai messo le nani in acqua senza lavarle bene?
No, l'unica cosa che ho fatto è stato inserire qualche giorno prima delle talee in vasca (ma ricordo di aver lavato le mani - sono abbastanza fissato con sta cosa delle mani).
Aggiornamento.
Stasera ho fatto i test dei PO4: 0,03 (è indicativo il valore perché era più basso di 0,05 e più alto di 0,01).
sinceramente l'ultima volta che li avevo misurati erano più bassi i fosfati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |