PDA

Visualizza la versione completa : aiutatemi a capire il problema..


Peppe8
16-04-2014, 18:57
ragazzi allora non riesco a capire perché questi coralli non spolipano a dovere.. :
1)digitata blu con me da 4 mesi è rimasta sempre così ma cresce
2)digitata rossa inserita tre settimane fa di sera a luci spente l'indomani mattina a luci spente era tutta bella spolpata.. il pomeriggio al rientro a casa non mostrava più i polipi (le luci erano già a metà fotoperiodo)
3) galaxea è con me da 3 mesi e ha tirato sempre più fino ad arrivare in questo stato
4) acantastrea, solo la notte esce i tentacoli per nutritisi il giorno rimane come da foto.( ne ho un altra che è stra gonfia)
vasca 120x50x50 luci due razor 120 watt 16000k dieci ore canale a 75% b 90% 1 ora di alba e una di tramonto.
nitriti tra 0 e 0,02
nitrati 5
fosfati 0,30
kh7,5
calcio 410
mg 1270
pesci: veliferum, hepatus, strigosus, 2 ocellaris, centropyge loricolus, crisptera cyanea.
altri duri come un aspera e una pocillopora spolipano e sembrano star bene.. quindi sapete spiegarmi perché ai coralli dea me elencati succede tutto questo? non penso siano i fosfati, perché al massimo quelli dovrebbero far diventare i coralli marroni o sbaglio? o magari c'è qualche parassita o qualche animale o pesce che può infastidirli?
http://s9.postimg.cc/oi0sqrbe3/image.jpg (http://postimg.cc/image/oi0sqrbe3/)

http://s9.postimg.cc/6t91z4zmz/image.jpg (http://postimg.cc/image/6t91z4zmz/)

http://s9.postimg.cc/8mbyngktn/image.jpg (http://postimg.cc/image/8mbyngktn/)

http://s9.postimg.cc/559wkhlrf/image.jpg (http://postimg.cc/image/559wkhlrf/)

http://s9.postimg.cc/w82zi5obv/image.jpg (http://postimg.cc/image/w82zi5obv/)

http://s9.postimg.cc/4pu1dqagb/image.jpg (http://postimg.cc/image/4pu1dqagb/)

http://s9.postimg.cc/k4slxh6y3/image.jpg (http://postimg.cc/image/k4slxh6y3/)

http://s9.postimg.cc/a8rixu163/image.jpg (http://postimg.cc/image/a8rixu163/)

http://s9.postimg.cc/lme291bor/image.jpg (http://postimg.cc/image/lme291bor/)

http://s9.postimg.cc/459ydxawb/image.jpg (http://postimg.cc/image/459ydxawb/)

Pelma
16-04-2014, 21:20
fosfati a 0,30? sicuro??? sono altissimi

Peppe8
16-04-2014, 21:22
si sono misurati con tropic marine...e non riesco a farli scendere.. se uso resine poi risalgono..ma il problema del poco spolipamento non credo sia dovuto a questi..

ede
17-04-2014, 08:31
Secondo me la prima cosa da fare è aggiustare i valori: i nitriti non puoi averli e i fosfati sono altissimi.
Secondo me è tutto dovuto alla popolazione sbagliata di pesci.
Comunque fosfati alti e nitriti possono essere causa di un ridotto spoliamento; invece l'acanthastrea è normale che abbia i tentacoli fuori solo di notte e che di giorno sia così.

Peppe8
18-04-2014, 13:26
Secondo me la prima cosa da fare è aggiustare i valori: i nitriti non puoi averli e i fosfati sono altissimi.
Secondo me è tutto dovuto alla popolazione sbagliata di pesci.
Comunque fosfati alti e nitriti possono essere causa di un ridotto spoliamento; invece l'acanthastrea è normale che abbia i tentacoli fuori solo di notte e che di giorno sia così.

scusa ede in che senso l'acantastrea è normale che di giorno sia così? io ne ho un altra e di giorno è tutta gonfia.. questa invece è scheletrica.. non penso sia normale

ede
18-04-2014, 14:10
Secondo me la prima cosa da fare è aggiustare i valori: i nitriti non puoi averli e i fosfati sono altissimi.
Secondo me è tutto dovuto alla popolazione sbagliata di pesci.
Comunque fosfati alti e nitriti possono essere causa di un ridotto spoliamento; invece l'acanthastrea è normale che abbia i tentacoli fuori solo di notte e che di giorno sia così.

scusa ede in che senso l'acantastrea è normale che di giorno sia così? io ne ho un altra e di giorno è tutta gonfia.. questa invece è scheletrica.. non penso sia normale

È normale che abbia i tentacoli aperti solo di notte, non è normale che sia scheletrica.
Devi sistemare quei valori e togliere i pesci inadatti alla tua vasca per iniziare.

Peppe8
18-04-2014, 14:37
Secondo me la prima cosa da fare è aggiustare i valori: i nitriti non puoi averli e i fosfati sono altissimi.
Secondo me è tutto dovuto alla popolazione sbagliata di pesci.
Comunque fosfati alti e nitriti possono essere causa di un ridotto spoliamento; invece l'acanthastrea è normale che abbia i tentacoli fuori solo di notte e che di giorno sia così.

scusa ede in che senso l'acantastrea è normale che di giorno sia così? io ne ho un altra e di giorno è tutta gonfia.. questa invece è scheletrica.. non penso sia normale

È normale che abbia i tentacoli aperti solo di notte, non è normale che sia scheletrica.
Devi sistemare quei valori e togliere i pesci inadatti alla tua vasca per iniziare.

Ok ede certo prima devo sistemare i valori..ma come? Da dove inizio? Pensi sia più opportuno rifare tutto e partire da zero? Cioè riavviare la maturazione acqua nuova e tutto? Inoltre quali pesci devo togliere?

ede
18-04-2014, 18:17
Secondo me per tamponare molto rapidamente i po4 alti usa le resine, vedrai un miglioramento generale della vasca.
Secondo me toglie almeno l'hepatus e se riesci anche il veliferum, specie se inizia a essere grossetto...

Peppe8
18-04-2014, 19:53
Il veliferum è enorme.. Però ede io non credo siano i po4..(che comunque devo sicuramente abbassare).. Ti volevo chiedere non è che c'è qualche sostanza in acqua che si è accumulata con il tempo? Potrebbe essere utile del carbone attivo? Non so se conviene smontare e ripartire con acqua nuova oppure continuare e cercare di recuperare questa.. #07

ede
18-04-2014, 20:58
Dubiti che possa essere caduto qualcosa di metallico in vasca o in sump? Perché se no non vedo come possano essersi accumulati metalli pesanti.
Nel dubbio metti del carbone attivo in sump ma soprattutto le resine, e anche in fretta.
Se i pesci sono grandi toglili!

Peppe8
18-04-2014, 23:09
Dubiti che possa essere caduto qualcosa di metallico in vasca o in sump? Perché se no non vedo come possano essersi accumulati metalli pesanti.
Nel dubbio metti del carbone attivo in sump ma soprattutto le resine, e anche in fretta.
Se i pesci sono grandi toglili!

ok per le resine. no non penso sia caduta qualcosa di metallico in sump. però la cosa strana è che vedo vasca con valori peggio dei miei e gli sps spolipano.. certo sono dei marronai ma spolipano.. da me invece ad esempio la digitate blu spolpa pochissimo, ma il colore è un blu acceso..sono sempre più convinto che o è la luce (ma se diminuisco ancora già ho inquinanti alti, diminuendo ancora l'ssidazione in vasca andrebbe a farsi benedire e i valori aumenterebbero..)oppure è qualche pesce o essere vivente che la infastidisce e io non me ne accorgo..

ede
19-04-2014, 08:30
La cosa migliore quando si hanno molti dubbi è cambiare una cosa per volta e vedere qua l'era il problema. Inizia dagli inquinanti che a lungo andare se li tieni così alti ti fanno fuori la vasca. Se la situazione non migliora penseremo alla luce.

Peppe8
19-04-2014, 09:52
La cosa migliore quando si hanno molti dubbi è cambiare una cosa per volta e vedere qua l'era il problema. Inizia dagli inquinanti che a lungo andare se li tieni così alti ti fanno fuori la vasca. Se la situazione non migliora penseremo alla luce.

ok iniziamo da questo allora. come mi comporto? solo resine antifosfati e cambi? (sarebbe più controproducente svuotare tutta la vasca togliere rocce e aspirare tutto e riempirla con acqua nuova? oppure potrei fare anche così? naturalmente l'acqua di mare è già matura ed oltre ai fosfati così avrei anche i nitrati a zero.)