Visualizza la versione completa : allarghiamoci 150/80/55
ragazzi col ponte del 1 maggio assemblo la nuova vasca 150x80x55 e volevo chiedervi con la tecnica che ho ora cosa dovrei integrare.per il momento ho una vortech mp40,una koralia 5600 e una 2300.schiumatoio ultrareef 180 e 3 plafo hydra acquaillumination.lo scarico della nuova vasca sara fatto con 3 discese da 50mm di cui una la utilizzerò per fare i cambi(mi sono rotto di usare il sifonatore...) e la solita risalita del 25 (basta?).per la risalita cosa mi consigliate? poi per il momento utilizzerò il reattore di kalkwasser con dosometrica e più avanti integrerò il reattore di calcio se sarà necessario.la struttura la faccio in alluminio porza e rivesto con ante laccate bianche fatte lucidare in carrozzeria per evitare che si gonfiano col sale.ditemi cosa secondo voi si rende necessario per partire considerando che la popolazione sarà prettamente sps e lps qualche flavescent e un hepatus e niente più..ah dmenticavo ho intenzione di fare sotto un refugium dove tenere la maggior parte delle rocce per rimanere il più scarico possibile nella vasca principale!
------------------------------------------------------------------------
quasi dimenticavo..la gestione saà berlinese e ho circa 100 kg di rocce vive,possono bastare?considerando 3/4 acanturidi e basta...
Secondo me devi mettere almeno 2 risalite, 2 scarichi adeguati e mettere almeno un'altra vortech..Lo skimmer non lo mai usato quindi non ti saprei dire se va bene...Per il resto mi sembri a posto
2 scarichi sa 50cm non bastano? E perché 2 risalite?
Gli scarichi bastano solo le risalite che devono essere proporzionate, solo una del 25 mi sembra poco
A quel punto conviene farne una da 50 di risalita oppure 2 da 25?
2 del 25 negli angoli opposti, questo per avere uno scambio dalla sump il piu' uniforme possibile.
A quel punto conviene farne una da 50 di risalita oppure 2 da 25?
Senza dubbio 2 da 25, anche perché trovare una pompa che supporti un 50mm è difficile
meno male perché mi spaventava l'idea di cercare una pompa per il 50mm...comunque avrei dei problemi a metterli negli angoli opposti perché il pozzetto sarà nel lato corto di sinistra mentre gli altri 3 lati a vista quindi vorrei evitare di "sporcare" la visuale.Se li metto nello stesso posto ma orientando le uscite in punti diversi?e poi volevo chiedevi se le plafoniere potranno bastare o ci sarà da aggiungerne#28d#
Per me vanno bene nel pozzetto con uscite orientare diversamente...
Per la plafo credo basti...
Il mio dubbio sulle plafo è dato dal fatto che riescono a coprire bene 60 x60 quindi con la Profondità da 80 non so come sarà! Per le risalite che pompe mi consigli che non consumino in maniera esagerata?
Puoi usare delle Newjet con cui da anni mi trovo bene sulla mia vasca, ho usato la NJ2300 e adesso ho la NJ3000, userei le 3000 se volessi fare delle deviazioni per altri componenti...Silenziose e non costano molto
riprendo un attimo questo topic per chiedervi cosa mi consigliate per gli scarichi e i carichi.metto i passaparete quindi niente pozzetto di tracimazione e a questo punto vi chiedo:
-per lo scarico uso un gomito a 90 gradi normalissimo oppure sifone druso oppure stockman?
-per le risalite foro il vetro e all'interno della vasca oriento il flusso con curve a 45 gradi oppure passo col tubo esterno dall'alto senza forare?
-sia per scarico e risalita uso tubi rigidi con rubinetti oppure tubi flessibili?
grazie a tutti in aticipo!
riprendo un attimo questo topic per chiedervi cosa mi consigliate per gli scarichi e i carichi.metto i passaparete quindi niente pozzetto di tracimazione e a questo punto vi chiedo:
-per lo scarico uso un gomito a 90 gradi normalissimo oppure sifone druso oppure stockman?
-per le risalite foro il vetro e all'interno della vasca oriento il flusso con curve a 45 gradi oppure passo col tubo esterno dall'alto senza forare?
-sia per scarico e risalita uso tubi rigidi con rubinetti oppure tubi flessibili?
grazie a tutti in aticipo!
Esistono degli scarichi ( e carichi) già pronti , io uso gli ultrareef, fori il vetro dietro o di fianco e li installi
Sia alla risalita che allo scarico io ho messo i rubinetti
si è vero ma costano una follia considerando ciò che offrono per quanto mi riguarda..per cui vorrei cercare di costruirmeli da me!
Ok, allora io farei buchi della stessa dimensione di quelli che servono ad uno scarico " pronto"
Gli metterei un passa paratia e una curva a 90 ( sto copiando l'ultrareef) e poi andrei con un porta gomma e il tubo in sump.
All'interno della vasca o una curva con davanti una griglia ( ne ho visti alcuni e vanno bene ) o metterei solo una semplice griglia davanti al passa paratia .
Per il carico discorso inverso solo che dentro finisco con il tubo direzionabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi niente sifone?
------------------------------------------------------------------------
E per quanto riguarda il livello dell'acqua in vasca a che altezza devo fare i fori? Nel senso che gli scarichi li devo tenere completamente immersi oppure lascio entrare un po d'aria?
lo scarico non deve essere completamente sommerso, altrimenti ti fa rumore da scarico wc....
io usando gli ultrareef sono sommersi per 80-85% circa, in modo da far sfiatare l'aria che scende
ho fatto i buchi come indicato dalla ditta e il livello in vasca (160 *60*60) è a circa 3 cm dal bordo vasca
ciao Gerry
Ok perfetto allora copio..oggi sono passato da un vetraio e mi ha detto che i fori non si fida a farli perché non sa se la lastra regge il carico una volta forata...ora la mia domanda è:ma se molte vasche li hanno come è possibile?
Ok perfetto allora copio..oggi sono passato da un vetraio e mi ha detto che i fori non si fida a farli perché non sa se la lastra regge il carico una volta forata...ora la mia domanda è:ma se molte vasche li hanno come è possibile?
Beh, il vetraio ti ha detto che non sa, non che non regge.......
Quanto é spesso il vetro?
La mia vasca è 160 -60-60 Il vetro è da 19 mm e va perfettamente, certo i due buchi non sono vicinissimi
Il vetro è da 15 e i fori li farei nel lato corto molto lontani ovviamente!
Il vetro è da 15 e i fori li farei nel lato corto molto lontani ovviamente!
Da 15 mm tiene tranquillamente i fori
ok bene..mentre per le risalite mi conviene forare oppure passo esterno al vetro?
Gia che ci sei, fora...:-))
perfetto allora non manca nulla..adesso ordino i passaparete e le curve nel mentre che trovo un vetraio coraggioso!!ma alla fine mi conviene tre il druso oppure esco con una curva e basta?
Secondo me curva e basta , alla fine gli scarichi sono poi quello...una curva sagomata
Gia che ci sei, fora...:-))
Anch'io forerei
perfetto allora faccio cosi..però magari faccio 2 scarichi del 50 e 2 risalite del 25 senza fare il terzo scarico per i cambi altrimenti magari diventno troppi i fori sulla stessa lastra..voi che dite?
Dico che è meglio fare meno fori possibili....tienici aggiornati;-)
perfetto allora faccio cosi..però magari faccio 2 scarichi del 50 e 2 risalite del 25 senza fare il terzo scarico per i cambi altrimenti magari diventno troppi i fori sulla stessa lastra..voi che dite?
Ma metti sulla stessa lastra. Due scarichi e due risalite?
Sì sarebbe la mia intenzione ma credo che farò solo i 2 fori da 50 per gli scarichi mentre per le risalite passo esterno
Ragazzi ho un grosso problema...non c'è un vetraio che mi fa i fori! Tutti dicono che sia troppo rischioso e non si prendono la briga di farli..ma è possibile?
Strano....prova a chiedere a malberti come ti hanno già suggerito:..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sono perso questo suggerimento...bene domani provo a chiamare allora!
Ho sentito malberti e me li farebbe i fori ma mi ha consigliato comunque di utilizzare quelli già presenti sul fondo (per l'esattezza sono 5 da 40 mm) e creare coi tubi il troppo pieno fino al livello dell'acqua se proprio non voglio il pozzetto di Tracimazione...voi che dite?
Se usassi i fori sul fondo , io metterei il pozzetto
Avere tutti i tubi che salgono non è bellissimo ; inoltre i tubi " liberi" potrebbero essere delicati, se toccati l'effetto leva potrebbe creare delle rotture vicino ai passaparete
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche secondo me , con le rocce che usiamo, sarebbe pericoloso la soluzione di Malberti...
ma se non ci si va nemmeno vicino le rocce che problema può creare?
ma se non ci si va nemmeno vicino le rocce che problema può creare?
Io non rischierei, una leva lunga toccata mentre fai manutenzione.... Potrebbe crearti casino e poi vedere questi tubi lunghi senza nulla intorno non è bellissimo
ma se non ci si va nemmeno vicino le rocce che problema può creare?
Anche se ci poggi le rocce vicino non succede niente; sono sufficientemente elastici ed il vetro è da 15mm (neanche col 12mm avresti problemi, quindi figurati col 15).
Il vero problema (moooolto grosso!!!) sarà il rumore. Con i tubi verticali che vanno a sfioro della superficie avrai un rumore infernale....
E allora potrei creare una curva a 90 a pelo d'acqua?
E allora potrei creare una curva a 90 a pelo d'acqua?
Se poi ci monti una griglia di protezione si. Ma viene una cosa oscena e ad essere sincero proprio non mi piace.
Io monterei gli scarichi sul vetro verticale oppure sfrutterei i fori sul fondo con i tubi verticali ma con un Durso e chiusi tassativamente in un pozzetto.
E allora potrei creare una curva a 90 a pelo d'acqua?
Se poi ci monti una griglia di protezione si. Ma viene una cosa oscena e ad essere sincero proprio non mi piace.
Io monterei gli scarichi sul vetro verticale oppure sfrutterei i fori sul fondo con i tubi verticali ma con un Durso e chiusi tassativamente in un pozzetto.
Beh, con un pozzetto va bene, solo con i 4 tubi che salgono è brutto ( e secondo me rischioso...)
Per lo scarico se non vuoi mettere la curva , puoi fare lo scarico stockman ( ma se metti il pozzetto fai il durso)
Ciao gerry
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccomi ragazzi...finalmente riesco a portare a termine questa Avventura perché ho trovato chi mi fora la vasca! Comunque adesso l'unico dubbio che ho è dato dalla pompa di risalita...leggendo qua e là ho sentito dire che lo scambio vasca sump dev'essere di poco superiore ai litri trattati dallo skimmer e quindi qua sorge il dubbio..ha senso utilizzare 2 pompe da 3000 litri quando il mio skimmer ne tratta 1400?cosa ne pensate?
non concordo con tale teoria
più scambio hai, meglio è
poi lo skimmer ci pensa da solo a fare il suo lavoro
Ma così facendo non torna in vasca acqua non trattata dallo skimmer?
...e se facessi un dsb voi che ne pensate?
...e se facessi un dsb voi che ne pensate?
Hai 55 cm di altezza, meno 12 di sabbia , lascia un po' di bordo in alto e , secondo me, avrai una colonna d'acqua molto bassa
si me ne rendo conto però devo dire che mi stuzzica l'idea di una colonna d'acqua di 40 cm...non so tu che dici?potrebbe causare problemi durante la gestione?perchè l'idea è di creare una rocciata molto bassa creando un layout quasi "schiacciato" cosa ne pensi?
si me ne rendo conto però devo dire che mi stuzzica l'idea di una colonna d'acqua di 40 cm...non so tu che dici?potrebbe causare problemi durante la gestione?perchè l'idea è di creare una rocciata molto bassa creando un layout quasi "schiacciato" cosa ne pensi?
ma....
io pur avendo la vasca da 60 ho fatto una rocciata bassa , pensando venisse carino un layout basso, risultato..... a settembre probabilmente la rifaccio
Magari sono stato io incapace, ma le rocciate un pò alte sono più carine (secondo me)
Che brutta indecisione...non vorrei rischiare di doverla rifare dopo un mese e dover tirare fuori la sabbia a vasca avviata con tutti i rischi che comporterebbe!
oggi sono andato da gabriele di acquaticilife per sistemare la vasca e alla fine mi sono convinto a cambiarla per evitare problemi col silicone vecchio e alla fine abbiamo deciso di creare il pozzetto di tracimazione estero a sfioro con 2 scarichi del 63 e risalita del 25 (molto figo!!!) cosa ne pensate?a settembre me l'assembla:-))
------------------------------------------------------------------------
per l'altezza sono indeciso tra i 55 berlinese e 65 dsb..
ecco il progetto..cosa ne pensate?
http://s14.postimg.cc/u0feqtoml/20140803_112126.jpg (http://postimg.cc/image/u0feqtoml/)
neesuno?dai che vorrei sentire le vostre opinioni su questo tipo di discesa!!!#e39
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |