PDA

Visualizza la versione completa : Integrazione calcio in maturazione


Sammaster
16-04-2014, 17:13
Ciao, in attesa di completare la tecnica per avviare la maturazione, ormai siamo molo vicini!!!
Chiedo info in merito al calcio.
Sulle varie guide nella rivista del forum viene detto che il reattore di calcio è un "accessorio" acquistabile in un secondo momento e dato che le risorse finanziarie sono quasi esaurite pensavo appunto di inserirlo in un secondo momento, quando avrò coralli che ne avranno bisogno in quantità.
Vi chiedo però se nella fase di maturazione è necessario integrare il calcio tramite anche barilotto con rubinetto che eroghi goccia a goccia la sostanza miscelata ad acqua ( che se nn ho capito male non è altro che un kalkwasser fatto in casa).
Quello che mi chiedo io e su cui vorrei vostra conferma è che in maturazione possono formarsi vari organismi, leggevo che a qualcuno è addirittura spuntato un granchietto, questi organismi hanno bisogno del calcio per poter rinforzare il proprio scheletro se non ho letto male.
Posso quindi integrare il calcio in piccole dosi con il sistema fai da te, sarebbe necessario fin da subito un reattore di calcio o in maturazione non è necessario nulla?
Scusate sto scrivendo da lavoro spero di non aver fatto troppi errori.

paolo.bernardi
16-04-2014, 18:58
Non esiste una regola, il calcio va reintegrato quando viene consumato.
Si misura "facilmente" con apposito test, se manca ne aggiungi.
Siccome nel periodi di maturazione non ci sono coralli ne tridacne difficilmente il calcio diventa un problema.

In generale si reintegra in diversi modi a partire dai normali cambi d'acqua, prodotti A+B, buffer, Balling, reattore di calcio, Kalwasser e forse altri ancora.

Se hai una vasca di un certo litraggio (medio a alto) e spazio la soluzione migliore è il reattore di calcio.

tene
16-04-2014, 19:12
La kalkvasser apporta pochissimo calcio anzi quasi niente, io non diventerei matto al momento, ma se vuoi puoi reintegrare con un buffer, una volta portato a livello giusto non scenderà granché non essendoci coralli che lo consumano.
Considera comunque che in maturazione non è un problema anche se il calcio è un pò basso

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sammaster
16-04-2014, 19:31
Ok grazie mille ragazzi. Quindi al momento non divento matto e al Max vado di prodotti pronti,
La vasca è un 240 lt nel caso in futuro avrò necessita di un reattore ci sono indicazioni particolari che potete darmi sulla scelta? Giusto perché così tengo monitorato mercatino e annunci su usato.
Cioè per spiegarmi lo skimmer normalmente si prende sovradimensionato rispetto al litraggio se nn ho capito male. Per il reattore invece ho paura che se ne prendo uno sbagliato poi sballi tutti i valori.

tene
16-04-2014, 19:37
Apri un topic in tecnica per quanto riguarda il reattore e vedrai che avrai risposte ottime al riguardo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk