Visualizza la versione completa : Pressione osmosi
Ciao,
stavo montando il mio impianto osmosi e nelle istruzione c'è scritto di una pressione 4-4,5 bar.....
Ma io nella mia linea a casa non ho un manometro, come faccio?
L'impianto è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html
Montalo , quella è la pressione ideale, ma lavora bene anche con altre pressioni .
Se non dovesse funzionare prenderai provvedimenti, ma il 99% delle volte non ci sono problemi
Scusate ragazzi, ma rompo di nuovo.......:)
Ma il TDS e' possibile che l'IN va montato a l'uscita della membrana?
Boh mi sembra stano
Scusate ragazzi, ma rompo di nuovo.......:)
Ma il TDS e' possibile che l'IN va montato a l'uscita della membrana?
Boh mi sembra stano
Il lettore TDS fa le letture dove lo metti, mettendo un sensore dopo la membrana leggi il valore all'uscita della membrane , e cosi riesci a sapere come lavora la membrana e i prefiltri.
MEttendo l'out dopo le resine vedi invece come lavorano le resine
esempio: se IN legge un tds basso vuol dire che la membrana lavora bene, quando il tds si alza cambia i prefiltri e/o la membrana
Se IN legge un valore basso, ma non 0 e OUT legge lo stesso valore o più alto vuol dire che le resine sono esaurite e sono da cambiare
ciao GErry
Scusate ragazzi, ma rompo di nuovo.......:)
Ma il TDS e' possibile che l'IN va montato a l'uscita della membrana?
Boh mi sembra stano
Puoi metterlo dove vuoi, io ho un TDS prima della membrana e uno dopo , a volte lo sposto dopo le resine per vedere se lavorano bene anche se sono a viraggio di colore..
L'ho messo uno dopo la membrana e l'altro dopo le resine.
Grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |