Entra

Visualizza la versione completa : Palythoa con problemi


monello
15-04-2014, 17:37
Buon giorno a tutti,
Volevo chiedere secondo voi che cosa potrebbe avere il palythoa..
In pratica è stato inserito alla fine di gennaio e da allora non si è mai aperto del tutto ma solo parzialmente e ogni 10-15 giorni rilascia dalla bocca una cosa filamentosa che sembrano alghe marroni...
Allora la vasca è 120x40 è tutto aggiornato nel mio profilo i test risultano non proprio corretti nel senso che ho:
No2 0.15
No3 10
Po4 0.25
Ca 420
Mg1100
Kh 8,5

Le alghe in foto non so se si vedono ma...


Inoltre volevo chiedere info suuna cosa che ho letto... I palythoa sono infestanti e rilasciamo una palytossina è vero? È una cosa pericolosa?
Grazie a tutti.

Simone
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/04/15/usynaje4.jpg

Simone

otaner
15-04-2014, 17:59
Hai i nitriti alti...gli animali ne soffrono

mello85
15-04-2014, 18:33
I nitriti devono essere a 0! E i nitrati sono troppo alti anche se questo invertebrato non è così esigente!


Inviato dal mio iPhone

monello
15-04-2014, 18:43
Eh lo so.. Ma dite che è x quello che non si aprono bene?
E perché i zoa la gorgonia la ricordea e l euphilia non ne risentono?

Simone
------------------------------------------------------------------------
Ma io avevo letto che i nitrati andavano "bene" fino a 30 mg/l

Simone

monello
21-04-2014, 11:00
Nessuno sa spiegarmi xk gli altri invertebrati non ne risentono?

Comunque domani mattina vado a comprare qualche pietra viva da aggiungere a quelle esistenti x risolvere il problema nitriti.

Riguardo alla "palitossina" che cosa è?

Simone

ede
21-04-2014, 11:38
Nessuno sa spiegarmi xk gli altri invertebrati non ne risentono?

Comunque domani mattina vado a comprare qualche pietra viva da aggiungere a quelle esistenti x risolvere il problema nitriti.

Riguardo alla "palitossina" che cosa è?

Simone

Purtroppo gli invertebrati hanno soglie di tolleranza diverse, di solito nella vasca io cerco quello meno tollerante e tengo d'occhio lui come campanello d'allarme per eventuali problemi.

Il fatto di aggiungere rocce vive da una parte ti aiuta perché aggiungi substrato per batteri denitrificanti, però almeno all'inizio avrai una seconda maturazione, quindi con aumento di tutti gli inquinanti. La cosa migliore sarebbe togliere i coralli e lasciarli in stallo finché la nuova maturazione non sia finita, ma se questa cosa ti è impossibile tieni in considerazione il fatto che potresti perdere degli animali.

Per ultima, la palitossina. È una tossina prodotta da palithoa ma in generale da tutti gli zoantidi, chi più chi meno. Viene rilasciata quando manipoliamo o tagliamo molto il corpo del corallo, ma non è problematica se mettiamo semplicemente le mani in vasca. Nel caso in cui tu debba manipolare molto una palithoa la cosa migliore è tenerla il più possibile lontano dagli occhi e cercare di non inspirare troppo con il naso mentre si fa l'operazione. Se inalata o se si viene in contatto con grandi quantità di tossina può essere molto pericolosa perché causa problemi respiratori fino a paralisi respiratoria completa. Insomma, basta un po' di attenzione per non finire all'ospedale...

monello
21-04-2014, 18:35
Cavolo io pensavo fosse pericolosa x l'acquario non per le persone

E riguardo alla seconda maturazione.. Lo sapevo ma mi pareva l'unica soluzione duratura che mi permettesse di dare stabilità a alla vasca anche per il futuro.. Che dici se metto tutti i coralli il una vasca più piccola allestita apposta x l'occasione va bene e quanto potrebbe durare? Nuovamente 1-2 mesi o me la cavo con meno???

Grazie mille.

Simone