Visualizza la versione completa : Primo nano acquario e primo reef
Ciao a tutti #28,
mi chiamo Gabriele e mi vorri cimentare nel progetto di un nano reef.
Vorrei riuscire ad arrivare ad avere in vasca anche qualche pesce.
Il mio progetto della vascha grosso modo dovrebbe venire cosi:
Acquario: Dennerle nanoreef 60L
Pompe: 2 da 1600 (funzionamento alternato) o 2 da 900 (insieme) + pompa presente con l'acquario
Illuminazione: 36 led kit acquastyle
Skimmer: tunze 9002 o 9004
Riscaldatore: quello dato in dotazione
Per quanto riguarda invece l'allestimento interno:
10/12KG di rocce vive
e poi secondo vostri consigli
Accessori:
Rifrattometro
Test
I led controllati trmite pwm in modo da dimmerarli e creare l'effetto alba/tramonto e dare un ora prima e un ora dopo la luce bluesempre graduale.
Per il rabbocco vedo se posso risolvere in maniera personale o prenderò il tunze.
Per le pompe e lo skimmer avevo pensato sempre come marca alla Tunze
Come maturazione il primo mese di oscurità e poi man mano arrivare alle 10/12 ore giorno.
Se ho scritto qualche castroneria abbontemela.
Che vi sembra?
Ciao e benvenuto Gabriele!
Direi che più o meno hai organizzato il tutto. In più rifrattometro e test e sei a posto.
L'unica cosa che non ho capito, é che hai scritto che sia pompe che ski saranno Tunze, ma le pompe visto i Lt / h che hai indicato direi che son hydor koralia nano.
Sent from my iPad using Tapatalk
Ciao e benvenuto Gabriele!
Direi che più o meno hai organizzato il tutto. In più rifrattometro e test e sei a posto.
L'unica cosa che non ho capito, é che hai scritto che sia pompe che ski saranno Tunze, ma le pompe visto i Lt / h che hai indicato direi che son hydor koralia nano.
Sent from my iPad using Tapatalk
Ciao Alegiu,
la pompa che danno con l'acquario e' una 900L/h ma da quello che leggevo in questo forum e' megliometterne una piu' potente arrivando a circa 1600L/h e tra quelle che consigliavano c'erano le tunze 6015 ma anche le koralia vanno bene.
Ma come pompa che danno con l'acquario intendi quel filtrino per pulire la superficie.
La tunze 6015 è 1800 Lt / h , va comunque bene
Sent from my iPad using Tapatalk
ciao, ho la tua stessa vasca...la pompa in dotazione e da 500 l/h guarda bene...io l'ho sostituita con 1 da 1000 l/h della sicce e 1 nano koralia 900 l/h e direi che c'è già molto movimento ^^...puoi aggiungerne 1 terza sempre da 900 l/h....quella da mille centrale sempre accesa e le due le alterni...ovviamente sono consigli poi puoi meglio gestirle come vuoi...qualche info in piu' sulla plafo? io ho per ora quella in dotazione con la vasca e una aggiuntiva da altri 20 watt e se ti può interessare puoi dare un'occhiata a questa http://www.aquariumline.com/catalog/maxspect-razor-nano-16000degk-plafoniera-nano-acquari-marini-cm22x265-attacco-bordo-vasca-p-16372.html che mi arriverà tra qualche gg e mi e' stata consigliata dagli esperti ^^; per le rocce io ne ho messe 10 kg...poi ne ho aggiunte altri kg in seguito con i coralli molli...in acquari di questo litraggio ti posso consigliare di non riempire tutto subito altrimenti poi ti rimarrà davvero poco spazio...
ciao, ho la tua stessa vasca...la pompa in dotazione e da 500 l/h guarda bene...io l'ho sostituita con 1 da 1000 l/h della sicce e 1 nano koralia 900 l/h e direi che c'è già molto movimento ^^...puoi aggiungerne 1 terza sempre da 900 l/h....quella da mille centrale sempre accesa e le due le alterni...ovviamente sono consigli poi puoi meglio gestirle come vuoi...qualche info in piu' sulla plafo? io ho per ora quella in dotazione con la vasca e una aggiuntiva da altri 20 watt e se ti può interessare puoi dare un'occhiata a questa http://www.aquariumline.com/catalog/maxspect-razor-nano-16000degk-plafoniera-nano-acquari-marini-cm22x265-attacco-bordo-vasca-p-16372.html che mi arriverà tra qualche gg e mi e' stata consigliata dagli esperti ^^; per le rocce io ne ho messe 10 kg...poi ne ho aggiunte altri kg in seguito con i coralli molli...in acquari di questo litraggio ti posso consigliare di non riempire tutto subito altrimenti poi ti rimarrà davvero poco spazio...
La lampada e' molto bella quella che mi hai linkato ma sto tentando di farne una con cui ho la possibilita' di averne il controllo cosi' da poter gestire anche le fasi di alba e tramonto.
Per le pompe pensavo di mettere quelle da 1600 in modo da farle andare in modo laternato ogni 6 ore circa come consigliato piu' vole qui sul forum.
Una delle cose che non ho afferrato molto bene e' come fare la maturazione.
Metto solo le rocce vive, un mese al buio e poi inizio ad inserire i coralli?
queste rocce possono andare bene? http://www.seashop.cz/?action=detail&id=ID1216&catg=210
Il sito e' in ceco perche' vivendo a Brno ho bisogno di trovare qualcosa "in zona".
Quella lampada ha 6 fasi do programmazione e quindi puoi gestire anche alba e tramonto ^^ cmq ognuno si organizza come vuole io ti consiglio solo su esperienza personale nulla più :)...per le pompe idem...va benissimo come ti hanno consigliato sul forum...quella mia può essere un'alternativa...le rocce che hai lincato di provenienza Bali, sono buone, ma io non ne ho mai comperato su internet...le ho sempre scelte personalmente....per la maturazione io ho proceduto così: 1° giorno ho messo acqua di OSMOSI portata a 25° e disciolto il sale facendo girare per 48 ore con pompe accese sempre; inserite le rocce: sistemale nei primi giorni e poi non le smuovere più...meno tocchi e meglio è...io ho iniziato con la luce subito: c'è chi consiglia il mese di buio e chi no...quindi qua la scelta è tua...tanto l'esplosione di alghe verrà comunque...
Quella lampada ha 6 fasi do programmazione e quindi puoi gestire anche alba e tramonto ^^ cmq ognuno si organizza come vuole io ti consiglio solo su esperienza personale nulla più :)...per le pompe idem...va benissimo come ti hanno consigliato sul forum...quella mia può essere un'alternativa...le rocce che hai lincato di provenienza Bali, sono buone, ma io non ne ho mai comperato su internet...le ho sempre scelte personalmente....per la maturazione io ho proceduto così: 1° giorno ho messo acqua di OSMOSI portata a 25° e disciolto il sale facendo girare per 48 ore con pompe accese sempre; inserite le rocce: sistemale nei primi giorni e poi non le smuovere più...meno tocchi e meglio è...io ho iniziato con la luce subito: c'è chi consiglia il mese di buio e chi no...quindi qua la scelta è tua...tanto l'esplosione di alghe verrà comunque...
Scusami non volevo sembrare scortese ma anzi ho apprezzato molto.
Qui dove sono c'e' un negozio di acquari ma non so sinceramente. Andro' comunque a dare un'occhiata. il link che ho messo e' di un negoio abbastanza grande che ha anche la vendita di rocce, pesci, e tutto il necessario.
Neanche io ho mai comprato online e spero che qualcuno che lo abbia fatto mi dia qualche consiglio se no mi faro' 1H e 45 di macchina e vado di persona.
una volta maturato l'acquario inserisco i coralli e gli invertebrati?
Non mi sei sembrato scortese tranquillo :)
Allora io dopo 32 gg ho controllato i valori per vedere se erano nella norma; una volta verificati tali dati e visionando la situazione "alghe" puoi iniziare a inserire qualche corallo molle tipo zoantidi, che sono molto resistenti e ottimi per iniziare; l'importante e' che inserisci le cose gradualmente e non tutte insieme, tenendo sotto controllo i valori...paguri e lumache secondo me sono sconsigliati per iniziare perchè sono piu' sensibili a valori sballati...
Un'altra info ho visto che ci sono veri tipi di sali.
Ceh differenza c'e' e quale bisogna usare?
http://seashop.cz/?sidx=0&br=&catg=1132&sort=
Un'altra info ho visto che ci sono veri tipi di sali.
Ceh differenza c'e' e quale bisogna usare?
http://seashop.cz/?sidx=0&br=&catg=1132&sort=
Qualcuno mi puo' consigliare?
e altra domanda fondo si o no? e si se quale e' il migliore?
il link che hai messo non mi apre nulla, comunque non ti preoccupare per il sale, però se il link non va posta qui quali ci sono.
Se per fondo intendi la sabbia, io ti consiglierei di mettere una spolverata di sabbia dopo 5 o 6 mesi.
per quanto concerne le tempistiche, il metodo berlinese prevede, come standard, l'introduzione dei primi animali (coralli molli) dopo circa 14, 15 settimane dall'inserimento dello skimmer, più o meno secondo questo ordine:
- rocce, pompe movimento e schiumatoio(senza luci) per 4 settimane
- inizio fotoperiodo di 2 ore con 1 ora aggiuntiva ogni settimana fino alle 9 ore quindi altre 7 settimane.
- cambi di acqua, alimentazione dei batteri per ancora 2 settimane e poi i primi animali (coralli
Ora in molti consigliano di iniziare subito con le luci perché tanto la fase algale l'avrai quasi sicuramente anche con questo sistema e anzi accelerando la crescita algale acceleri la maturazione perché le alghe si mangiano gli inquinanti.
io, per la mia prima vasca, ho seguito le tempistiche standard e arrivato alle 4 ore mi sono riempito di alghe quindi col nanetto appena allestito riduco a 2 settimane il buio (giusto per una mia idea di popolazione batterica) e poi apro con 2 ore di luce aggiungendo 15 min al giorno (qualsiasi timer ti permette di impostare di 15 min in 15 min).
le alghe me le aspetto e cercherò di gestirle.
comunque ho imparato che ogni volta che non facevo qualcosa di "standardizzato" magari per recuperare una settimana, alla fine mi creavo dei problemi che perduravano mesi.
ok allora riproviamo
SALI (http://seashop.cz/?sidx=0&br=&catg=1136&sort=)
grazie infinite per i consigli.
volewvo comunqu eprendere la vasca vuota (senza nulla) e poi mettere tutte le pompe e accessori che ho pensato io.
E necessario il circolatore della dennerle o meglio come ho intenzione mettere uno schimatore della tunze?
e quindi riepilogando:
Attrezzaura:
Acquario 60l dennerle
tunze 6015 X 2 (6 ore / 6ore)
riscaldatore 100W
Schiumatore tunze
serve altro come attrezzatura?
ok allora riproviamo
SALI (http://seashop.cz/?sidx=0&br=&catg=1136&sort=)
grazie infinite per i consigli.
volewvo comunqu eprendere la vasca vuota (senza nulla) e poi mettere tutte le pompe e accessori che ho pensato io.
E necessario il circolatore della dennerle o meglio come ho intenzione mettere uno schimatore della tunze?
e quindi riepilogando:
Attrezzaura:
Acquario 60l dennerle
tunze 6015 X 2 (6 ore / 6ore)
riscaldatore 100W
Schiumatore tunze
serve altro come attrezzatura?
Son due cose completamente diversa il biocirculator della dennerle e lo ski, in caso di futuro inserimento di un pinnuto, metti lo skimmer.
Per i sali direi che non ci sono problemi, con un nano io di solito prediligo confezioni più piccole perchè ad esempio 20 kg ti sta lì tanto tempo ed è più facile che se non stai attentissimo ti prenda umidità.
Attualmente sto usando il deep blu ma ho preso il secchiello minimo che son 6 kg, lì lo vedo solo da 20 kg.
Si e' vero cerchero' quello piu' piccolo.
Quinid lascio stare il circolatore e prendo direttamtene lo skimmer + le deu pompe tunze 6015 e dovrei stare a posto anche per un pinnuto giusto?
ho fatto la domanda sui sali perche' ce ne sono davvero troppi tipi per cose diverse.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |