Entra

Visualizza la versione completa : maturazione acquario 60lt


elly00
14-04-2014, 15:26
Ciao a tutti,
da neofita vi faccio un po' di domande...abbiate pazienza :)

Domenica scorsa (6 aprile) ho avviato il mio primo acquario da 60lt.
Per ora ci sono 3 piantine abb piccole..me le ha vendute il negoziante ..non so esattamente il nome sorry..
Per assurdo il negoziante voleva vendermi anche i pesci..mi sono rifiutata..sapendo del ciclo dell'azoto..

Riempito con acqua semplice del rubinetto +acquasafe della tetra.

Volevo sapere se:
-per la maturazione della vasca è necessario mettere del mangime così il filtro lavora..
-se il termoriscaldatore va lasciato acceso anche in questa fase di "maturazione"
-se avete altri suggerimenti utili che mi potrebbero servire


GRAZIE!

Morenax
14-04-2014, 15:49
ciao, io ho iniziato con il mio primo acquario da 60lt come te circa l'8 di marzo.....pagando la mia inesperienza, ho perso diversi pesci....mi sento di suggerirti di lasciar lavorare l'acquario senza pesci per almeno 20 giorni, e di non inserire troppi pesci all'inizio( vedi come va con 2).
Fai analizzare l'acqua( o dal tuo negoziante o fai da te se hai comprato un kit apposta) prima di mettere i pesci.
per aiutare a creare un ambiente adatto puoi aggiungere( sempre a vasca vuota) 2.5ml di nitridac( batteri che aiutano la formazione del microsistema).......buona fortuna!!!! avessi saputo qualcosa in più forse i miei 5 oranda sarebbero ancora con me!!!! ciaooo
------------------------------------------------------------------------
sul termoriscaldatore acceso non so che dirti....forse dipende dalla necessità di temperatura che avranno i pesci che vai ad inserire

david3
14-04-2014, 15:55
fai delle foto alle piante così vediamo di identificarle;

Per assurdo il negoziante voleva vendermi anche i pesci..mi sono rifiutata..sapendo del ciclo dell'azoto..

braaava #70


-per la maturazione della vasca è necessario mettere del mangime così il filtro lavora..
-se il termoriscaldatore va lasciato acceso anche in questa fase di "maturazione"
-se avete altri suggerimenti utili che mi potrebbero servire

mah... dopo un mese la vasca è matura lo stesso ( anche se per sicurezza io ho sempre fatto qualche settimana in più ), però se ne vuoi mettere un pizzichino nel filtro va bene lo stesso... è come dare più cibo ai batteri!
puoi anche non mettere il riscaldatore, ma mi pare che la temperatura ideale per quei batteri sia attorno ai 25° C, quindi si svilupperebbero più in fretta, ma scegli tu;

metti una foto della vasca ( che vasca è? che illuminazione hai? ): vediamo di mettere altre piante in base ai Watt disponibili! tre piante sono un po' poche!

parti con 6 ore di luce al giorno e ogni settimana aumenta di mezzora fino ad arrivare a 8 ore.

misura i valori dell' acqua di rubinetto! ( usa i test a reagente, non le striscette. ) hai già un' idea di che pesci vuoi mettere?

l' acqua safe è inutile: per eliminare il cloro dall' acqua basta lasciarla decantare in una bacinella per almeno 24 ore :-)
sono inutili anche altri attivatori batterici tipo il nitrivec: non contengono batteri, ma cibo per batteri, quindi se proprio vuoi basta un pizzico di mangime.

Morenax, 5 oranda in 60 litri stanno davvero stretti!! vorrebbero 50 litri a testa da adulti!

elly00
14-04-2014, 16:24
fai delle foto alle piante così vediamo di identificarle;

Per assurdo il negoziante voleva vendermi anche i pesci..mi sono rifiutata..sapendo del ciclo dell'azoto..

braaava #70


-per la maturazione della vasca è necessario mettere del mangime così il filtro lavora..
-se il termoriscaldatore va lasciato acceso anche in questa fase di "maturazione"
-se avete altri suggerimenti utili che mi potrebbero servire

mah... dopo un mese la vasca è matura lo stesso ( anche se per sicurezza io ho sempre fatto qualche settimana in più ), però se ne vuoi mettere un pizzichino nel filtro va bene lo stesso... è come dare più cibo ai batteri!
puoi anche non mettere il riscaldatore, ma mi pare che la temperatura ideale per quei batteri sia attorno ai 25° C, quindi si svilupperebbero più in fretta, ma scegli tu;

metti una foto della vasca ( che vasca è? che illuminazione hai? ): vediamo di mettere altre piante in base ai Watt disponibili! tre piante sono un po' poche!

parti con 6 ore di luce al giorno e ogni settimana aumenta di mezzora fino ad arrivare a 8 ore.

misura i valori dell' acqua di rubinetto! ( usa i test a reagente, non le striscette. ) hai già un' idea di che pesci vuoi mettere?

l' acqua safe è inutile: per eliminare il cloro dall' acqua basta lasciarla decantare in una bacinella per almeno 24 ore :-)
sono inutili anche altri attivatori batterici tipo il nitrivec: non contengono batteri, ma cibo per batteri, quindi se proprio vuoi basta un pizzico di mangime.

Morenax, 5 oranda in 60 litri stanno davvero stretti!! vorrebbero 50 litri a testa da adulti!

eccolo...
il termoriscaldatore lo lascio attivo..
per i pesci vorrei metterci i classici 3 guppy classici perché li mettono quasi tutti all'inizio..
anche 2 cory per il fondo (1 mi sembra triste e solitario), 2 octocinlcus (sempre per non metterne 1 solitario)
seguirò il consiglio e metterò un po' di mangime..

le piantine non so nemmeno quanto crescono..sarei quasi orientata a prenderne una nuova a crescita veloce ma tenete presente che l'acquario "orto" con troppe piante non mi piace per niente
Il mio dubbio è..ma queste piante messe semplicemente nel ghiaietto.. di cosa si nutrono??
Devo concimarle da subito o aspetto?? E poi che concime utilizzare??

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE











http://s23.postimg.cc/5r83vcson/foto.jpg (http://postimg.cc/image/5r83vcson/)

Tropius
14-04-2014, 16:25
Mi sento di dire un grosso BRAVA! #70 per aver messo il piede sul freno, al posto di ascoltare i consigli del venditore (nemmeno pescivendolo, solo venditore)

Aspetta con calma la maturazione, se vuoi metti un pizzico di cibo, ma la maturazione avverrà. Come suggerito, metti una fotografia delle piante, così le identifichiamo, e così potrai aggiungerne altre. Loro sì che sono parte fondamentale di un piccolo ecosistema quale l'acquario.
------------------------------------------------------------------------
eccolo...
il termoriscaldatore lo lascio attivo..
Sì, accendolo di già, e lascialo ad una temperatura fra i 23 e i 25 gradi.
per i pesci vorrei metterci i classici 3 guppy classici perché li mettono quasi tutti all'inizio..
anche 2 cory per il fondo (1 mi sembra triste e solitario), 2 octocinlcus (sempre per non metterne 1 solitario)
Per i pesci, prima bisognerà vedere i valori chimici dell'acqua. Se risulterà dura, allora via libera a poecilidi e xiphophorus, se sarà a tendenza acida allora via libera a corydoras e otocinclus, anche se questi ultimi vanno inseriti in vasche molto mature e in piccoli gruppetti, sono pesci particolari e delicati nell'acclimatazione. Anche i corydoras, se sceglierai loro dovrai inserirne un gruppetto da cinque esemplari, minimo sindacabile.
seguirò il consiglio e metterò un po' di mangime..

le piantine non so nemmeno quanto crescono..sarei quasi orientata a prenderne una nuova a crescita veloce ma tenete presente che l'acquario "orto" con troppe piante non mi piace per niente
Il mio dubbio è..ma queste piante messe semplicemente nel ghiaietto.. di cosa si nutrono??
Devo concimarle da subito o aspetto?? E poi che concime utilizzare??

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

La foto è troppo piccola, non si capisce che piante siano.
Se hai solo ghiaino la scelta si limita molto. Fanno a caso tuo le anubias, se inserisci qualche pastiglia fertilizzante allora potrai mettere delle cryptocoryne, e poi egeria densa o ceratophyllum.

elly00
14-04-2014, 16:44
Mi sento di dire un grosso BRAVA! #70 per aver messo il piede sul freno, al posto di ascoltare i consigli del venditore (nemmeno pescivendolo, solo venditore)

Aspetta con calma la maturazione, se vuoi metti un pizzico di cibo, ma la maturazione avverrà. Come suggerito, metti una fotografia delle piante, così le identifichiamo, e così potrai aggiungerne altre. Loro sì che sono parte fondamentale di un piccolo ecosistema quale l'acquario.
------------------------------------------------------------------------
eccolo...
il termoriscaldatore lo lascio attivo..
Sì, accendolo di già, e lascialo ad una temperatura fra i 23 e i 25 gradi.
per i pesci vorrei metterci i classici 3 guppy classici perché li mettono quasi tutti all'inizio..
anche 2 cory per il fondo (1 mi sembra triste e solitario), 2 octocinlcus (sempre per non metterne 1 solitario)
Per i pesci, prima bisognerà vedere i valori chimici dell'acqua. Se risulterà dura, allora via libera a poecilidi e xiphophorus, se sarà a tendenza acida allora via libera a corydoras e otocinclus, anche se questi ultimi vanno inseriti in vasche molto mature e in piccoli gruppetti, sono pesci particolari e delicati nell'acclimatazione. Anche i corydoras, se sceglierai loro dovrai inserirne un gruppetto da cinque esemplari, minimo sindacabile.
seguirò il consiglio e metterò un po' di mangime..

le piantine non so nemmeno quanto crescono..sarei quasi orientata a prenderne una nuova a crescita veloce ma tenete presente che l'acquario "orto" con troppe piante non mi piace per niente
Il mio dubbio è..ma queste piante messe semplicemente nel ghiaietto.. di cosa si nutrono??
Devo concimarle da subito o aspetto?? E poi che concime utilizzare??

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

La foto è troppo piccola, non si capisce che piante siano.
Se hai solo ghiaino la scelta si limita molto. Fanno a caso tuo le anubias, se inserisci qualche pastiglia fertilizzante allora potrai mettere delle cryptocoryne, e poi egeria densa o ceratophyllum.



in effetti..
la riposto più decente..sorry
http://s9.postimg.cc/9ubwlzwbf/foto.jpg (http://postimg.cc/image/9ubwlzwbf/)

Emiliano98
14-04-2014, 17:37
La prima da sinistra non è una pianta acquatica, la seconda boh, la terza è un'Anubias, da legare a un sasso o a un legno essendo epifita.
Il ghiaino è troppo grossolano per i cory

elly00
14-04-2014, 17:40
La prima da sinistra non è una pianta acquatica, la seconda boh, la terza è un'Anubias, da legare a un sasso o a un legno essendo epifita.
Il ghiaino è troppo grossolano per i cory



mmm per il ghiaietto cosa dovrei fare? senza cambiarlo ovvio..c'è un "workarond" :)

Emiliano98
14-04-2014, 17:41
Se non lo vuoi sostituire lascia perdere i Corydoras, anche mettendo la sabbia sopra la ghiaia tornerebbe su

elly00
14-04-2014, 19:13
Se non lo vuoi sostituire lascia perdere i Corydoras, anche mettendo la sabbia sopra la ghiaia tornerebbe su

Alternative x pesci da fondo allora

Emiliano98
14-04-2014, 19:15
Con i guppy in 60 litri farei un monospecifico ;-)

elly00
14-04-2014, 19:30
Quindi solo guppy??

Emiliano98
14-04-2014, 20:49
Secondo me si, anche perché sono molto prolifici ;-)

david3
15-04-2014, 00:58
in alternativa dei Platy, se ti piacciono di più...!