Visualizza la versione completa : Quanto alimentare Hypostomus Plecostomus
Claustro
14-04-2014, 10:12
Buongiorno a tutti , ho un esemplare di Hypostomus Plecostomus lungo circa 10/ 11 cm che vive in acquario da 450 litri con 16 mbuna.
Per adesso su consiglio del negoziante lo alimento con due pastiglie si sera vipachips 6 giorni a settimana.
E' un tipo di alimentazione corretta?
Visto che ci sono è biologicamente/eticamente corretto tenerne solo uno?
Grazie
Andrea
integra con verdura sbollentata, es rondelle di zucchine :-)
ps. è un pesce resistente ma la vasca come acqua e come inquilini non è proprio il massimo!
Claustro
14-04-2014, 11:57
Se deve essere problematico lo cedo. Me lo aveva fatto mettere la persona che mi ha iniziato a questa attività per mantenere le alghe sotto controllo, ma non vorrei farlo soffrire.
diciamo che:
- i loricaridi in questione sono sudamericani ed in prediligono acque neutre o acide e con una discreta corrente
- il biotopo malawi è esattamente l'opposto
- cresce tantissimo e sporca ancora di più
- non sono esperto di ciclidi dei laghi, ma da quello che ho letto una copertura algale è molto gradita ed integra l'alimentazione dei ciclidi
vedi tu cosa fare... se trovi qualche bel vascone con le caratteristiche giuste che potrebbe ospitarlo :-)
Ciao, i loricaridi sono pesci solitari perciò non è necessario aggiungerne degli altri. Per quanto riguarda l'alimentazione mi sembra esagerata! Io gli darei mezza pastiglia al giorno tutti i giorni ed una volta a settimana invece della pastiglia gli darei una rondella di zucchina che a loro piace molto!:D
Emiliano98
14-04-2014, 17:32
Ciao, i loricaridi sono pesci solitari
Falso ;-)
Patrick Egger
15-04-2014, 06:30
integra con verdura sbollentata, es rondelle di zucchine :-)
Perchè la verdura viene sempre consigliata sbollentata??
Tranne le carote, tutta la verdura a frutta viene offerta cruda. in questa maniera contiene molto vitamine.
Come ha già scritto anche Emiliano, i loricaridi non vivono solitari in natura, ma in piccoli gruppi.
certo, aggiungere altri esemplari di una specie che diventa abbastanza grossa è un problema in questo caso.
Le pastiglie le puoi alternare, diverse ditte con diversi gusti.La quantità da somministrare dipende quanto lui ha altro da mangiare, devi far riferimento al suo stato di salute, ovvero alla sua pancia! :-))
E alla fine, la specie Hypostomus plecostomus in acquariofilia è quasi inesistente.Avrai qualche esemplare che appartiene al genere Pterygoplichtys / Liposarcus.
integra con verdura sbollentata, es rondelle di zucchine :-)
Perchè la verdura viene sempre consigliata sbollentata??
Tranne le carote, tutta la verdura a frutta viene offerta cruda. in questa maniera contiene molto vitamine.
so bene che con la cottura vengono perse molte vitamine, ma parlo per esperienza e molti dei loricaridi che ho allevato (ancystrus, otocinclus, Liposarcus) non si filavano proprio la verdura cruda ma impazzivano per carote, broccoli e zucchine lesse... (poi non metto in dubbio che in tema ne sai molto più di me ;-) )
un dubbio...sono l'unico che sconsiglia l'abbinamento grossi loricaridi - ciclidi africani? ok che è molto diffuso come abbinamento ma imho non è proprio il massimo, sia per valori, per habitat che per comportamento dei ciclidi.
Emiliano98
15-04-2014, 20:25
Non sei l'unico, anche secondo me un loricaride amazzonico non ci azzecca un tubo in un Malawi, ha bisogno di acqua acida e abbastanza turbolenta che un Malawi non può avere...
Patrick Egger
16-04-2014, 06:29
Il movimento forte dell'acqua va bene anche nel Malawi, ma come giustamente dite voi, i valori e anche le temperature non coincidono. Inoltre i ciclidi, molto spesso, mangiucciano le pinne dei loricaridi. Per questo sconsiglio anch'io la convivenza.
Patrick Egger
16-04-2014, 06:55
so bene che con la cottura vengono perse molte vitamine, ma parlo per esperienza e molti dei loricaridi che ho allevato (ancystrus, otocinclus, Liposarcus) non si filavano proprio la verdura cruda ma impazzivano per carote, broccoli e zucchine lesse...
Questo fatto sarebbe un po approfondire, in senso, capire 1. erano magari già abituati cosi (specie l' Ancistrus che è di allevamento e se è stato nutrito cosi prima è ovvio che preferisce la verdura lessa) 2. Quando è stata offerta la verdura, in senso, magari non avevano molta o anche in quel momento (della verdura lessa) tanta fame. 3. L hanno mangiata di più perchè non trovavano nient'altro nell' acquario, ovvero mangiavano poca verdura cruda perchè cmq c'era altro disponibile 8tipo qualche pianta o alghe o per causa della temperatura più bassa mangiavano di meno)
Per rispondere a queste a ad altre domande si dovrebbe utilizzare una metodologia chiara e valutare di conseguenza. Per quel che riguarda l' Otocinclus (99% dei casi di cattura) e i Liposarcus (in genere di allevamento dei laghetti) credo che in natura o cmq all'aperto mangino tutto crudo, certo non carote e broccoli, ma cmq crudo. Per quello, almeno io personalmente, credo che sia più opportuno offrire la frutta e verdura cruda (a parte il fatto delle vitamine ecc).
Tutto questo sarebbe comunque da approfondire , magari in un'altro topic a parte.:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |