PDA

Visualizza la versione completa : Milo 80


gladiatori1979
13-04-2014, 21:01
Ciao a tutti, sono Francesco, un neofita dell'acquariofilia che ha d apoco comprato un Milo 80 ... litri 90 ... temoriscaldatore da 100 w e monolampada T5 da 24 w.

Adesso dovrei iniziare l'allestimento e chiedo come fare e quali piante sopportano l'illuminazione che ho.

Leggendo sui forum, sarei intenzionato ad usare per il fondo il MANADO che poi vado a fertilizzare con fertilizzante liquido ... è giusto?

Che tipo di radici o sassi abbinare?

Grazie ... #28
------------------------------------------------------------------------
C'è nel forum una discussione dove ripercorre, passo dopo passo, l'allestimento (completo di immagini)?

alexfdj
13-04-2014, 23:20
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp

buona lettura ;)

GaetanoStanga
19-04-2014, 18:18
Ho il tuo stesso acquario da luglio 2013 e se lo vedi adesso sembra tutto tranne che un Milo80 !
Purtroppo è una vasca economica ma non di buonissima qualità...soprattutto il filtro interno(a breve ti consiglio di sostituirlo con uno esterno) Il coperchio(a breve si romperanno i fermi) L'illuminazione(non c'è possibilità di aggiungere altri neon) Il mobiletto(è fatto di truciolato e su quel supporto non dormirei sogni tranquilli)
E per finire la vasca è 80 litri lordi e non 90(a me hanno provato a venderlo come un 100 litri)

vinga
19-04-2014, 23:26
Il manado non è un fondo fertile, quindi se hai intenzione di inserire piante che si nutrono attraverso le radici devi considerare o l'uso di tabs o integrare il manado con un fondo fertile.
Se ti può essere di aiuto io ho aperto un post in questa sezione (in principio era.....il vuoto) dove ho cercato di illustrare passo per passo come ho allestito la mia vasca e ho usato anche il manado

gladiatori1979
15-05-2014, 10:57
X Gaetano...ne parli tanto male del MILO 80? Altri utenti mi dicono il contrario (non il massimo, ma buono x iniziare). #24

GaetanoStanga
15-05-2014, 15:37
Certo che é buono per iniziare...se per iniziare intendi 2/3 mesi !
Vedrai che a breve quel cassone del filtro interno non lo sopporterai più e odierai le ventose scadenti che lo tengono sul vetro !
I fermi che sollevano il coperchio sono solidi come la carta pesta e quando sboccerà in te la passione per delle piante belle (ma più esigenti) sarai costretto a cambiare il coperchio con una plafoniera con 2 neon !
Se ti dico questo é perché ho avuto queste esperienze...poi se a te piacciono solo le anubias é un altro conto ;-)

gladiatori1979
15-05-2014, 16:30
Gaetano ma tu hai cambiato il parco luci? Come hai fatto la modifica? A come scrivi, pare che se ne cadrà a pezzi. Io per adesso ho ordinato: H. difformis, H. corymbosa, la Sessiliflora, il Bolbitis e la Sagittaria

GaetanoStanga
15-05-2014, 17:54
Ho smontato il coperchio(molto facile visto che è solo poggiato e con un piccolo accenno di silicone) ed ho acquistato una plafoniera !
Per le piante non so bene che esigenze hanno ma con gli 0,3 w/l che hai adesso sei abbastanza limitato nella scelta !

gladiatori1979
20-05-2014, 09:37
X gaetano: ma nel tuo milo 80, l'illuminazione delle lici è separata da quella del filtro e da quella del termoiscaldatore? Grazie...

GaetanoStanga
20-05-2014, 09:51
X gaetano: ma nel tuo milo 80, l'illuminazione delle lici è separata da quella del filtro e da quella del termoiscaldatore? Grazie...

Scusami ma non ho capito la domanda

gladiatori1979
20-05-2014, 15:54
X Gaetano: intendo, la presa della corrente è unica? O ce ne una per l'illuminazione, una per il termoriscaldatore ed una per il filtro? Perchè volevo mettere, se possibile, un timer sull'illuminazione

GaetanoStanga
20-05-2014, 16:50
Io ho una semplice ciabatta multipresa e puoi mettere il timer solo sull'illuminazione,filtro e riscaldatore devono essere sempre collegati !
Da Brico ho trovato il timer a 3€ se non sbaglio !

gladiatori1979
20-05-2014, 18:00
Si questo lo so Giamba, ma la presa è unica? O quella dell'illuminazione è separata dalle altre? Ciao ...
------------------------------------------------------------------------
Scusa ... Gaetano intendevo